Consiglio acquisto Bravo!!!
Moderatore: Staff
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Grazie marchese, in effetti sta messa discretamente, ora che ritorna dal carrozziere gli faccio anche una lucidata totale(mi aveva chiesto 150€) e la vedrete nel suo splendore!!
Poi se vedete nella foto del vano motore si intravedono le centraline varie del gpl montate, e ora farò vedere le foto di quando l'ho smontato e poi del work in progress del montaggio del landi e della riparazione dei collettori
Poi se vedete nella foto del vano motore si intravedono le centraline varie del gpl montate, e ora farò vedere le foto di quando l'ho smontato e poi del work in progress del montaggio del landi e della riparazione dei collettori
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Ben messa direi! Urgono cerchi da 15" però
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Eh urgono si!! Ma x ora ho le gomme nuove su questi!!
Anno prox se tutto va bene 15 gt per la neve e 16 della y momodesign per le estive!
A brevissimo monterò una plafo posteriore sottotetto dietro della a3(prevista una seconda centrale dell'a6) e luci zona vano piedi!!
Anno prox se tutto va bene 15 gt per la neve e 16 della y momodesign per le estive!
A brevissimo monterò una plafo posteriore sottotetto dietro della a3(prevista una seconda centrale dell'a6) e luci zona vano piedi!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Consiglio acquisto Bravo!!!
Come avresti intenzione di fare l'illuminazione zona piedi?
Io pensavo di farla a led e prendere i fili dalla plafoniera
Io pensavo di farla a led e prendere i fili dalla plafoniera
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Comunque da quel che so i 16" sulla bravo non te li fanno passare più..quindi a meno che tu non li abbia già a libretto la vedo dura. Ma su un 1.6 sono troppo grossi i 16", i 15 con le 195/50 bastano e avanzano ed i cerchi di latta da 14" che hai ora li usi per le invernali
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
La zona piedi la illumino facendo una modifica sulla plafoniera, portandomi i fili direttamente dal circuito che porta la luce ad ogni lampada, con 2 connettori separati, un lavoro semplice e pulito, ho già il circuito completo adottato per la golf e l'ho smontato prima di darla via... Useró i portalampade delle luci targa dell'a3 con lampade a siluro a led, deve sembrare più originale possibile.... Presto arriveranno le foto, sia della zona piedi che della plafo posteriore, prima di fine anno sicuro!
Per i cerchi... Vedo di chiedere il nullaosta, se me lo fanno passare bene, altrimenti i 15 gt con i dista... Per le antineve quelli di latta li odio comunque, cercherò quelli della brava sec serie in lega e gli attuali li vendo!
Poi devo solo cercare di capire da dove prendere i fili per la luce della portiera, così quando la apri hai sia la luce x la pozzanghera che quella rossa per la segnalazione... Quakcuno l'ha fatto?
Da premettere che ho una seconda serie, la quale non ha l'interruttore tra la portiera ed il telaio, quindi ci vuole un +12v proveniente dalla serratura , più precisamente il segnale di apertura e poi una massa qualunque....
Se invece si dovesse trattare da un segnale ad impulso negativo occorre il - del segnale di apertura ed un +12 qualunque
Per i cerchi... Vedo di chiedere il nullaosta, se me lo fanno passare bene, altrimenti i 15 gt con i dista... Per le antineve quelli di latta li odio comunque, cercherò quelli della brava sec serie in lega e gli attuali li vendo!
Poi devo solo cercare di capire da dove prendere i fili per la luce della portiera, così quando la apri hai sia la luce x la pozzanghera che quella rossa per la segnalazione... Quakcuno l'ha fatto?
Da premettere che ho una seconda serie, la quale non ha l'interruttore tra la portiera ed il telaio, quindi ci vuole un +12v proveniente dalla serratura , più precisamente il segnale di apertura e poi una massa qualunque....
Se invece si dovesse trattare da un segnale ad impulso negativo occorre il - del segnale di apertura ed un +12 qualunque
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Hai PM!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Grazie mille risposto!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Consiglio acquisto Bravo!!!
Appena metti la luce per illuminare la zona piedi se ti ricordi scrivi qui dove taglierai, mi é stato spiegato dove tagliare ma giusto per capire meglio quale può essere la strada più pulita
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Da come ho potuto vedere non taglieró ne plastiche ne altro, fisserò i portalampade con delle viti o delle fascette nei 2 buchi che hanno...
Comunque farò le foto di tutto il lavoro per chi volesse farlo
Comunque farò le foto di tutto il lavoro per chi volesse farlo
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Come promesso eccovi le foto dei lavori riguardanti l'illuminazione della zona piedi e per la plafo posteriore...
Le foto riguardano gli impianti completi realizzati a terra che verrano montati appena avrò di nuovo l'auto in mano(si spera domani)...
La prima foto riguarda la plafo posteriore: vi basta trovare una plafo piccola con 3 fili come quella anteriore della nostra bravo, con la funzione apriporta e accensione manuale e collegare i 3 fili della nostra con quella che andremo a montare.... Io ho preso la posteriore dell' a3 prima serie
Per il collegamento dei fili che sono 3 è semplice:
- massa
- positivo apertura porta
- positivo batteria
Vi sarà sufficiente individuarli su entrambe le plafo e collegatli insieme sull'impianto esistente (domani o sabato che farò il lavoro, li individuo e li posto con le relative foto)
Una volta fatto il lavoro la plafo posteriore si comporterà esattamente come l'anteriore
Naturalmente andranno prese le misure e tagliato il sottotetto per l'alloggiamento della plafoniera stessa...
Per quanto riguarda l'illuminazione zona piedi, l'impianto luci è molto semplice:
Prendete due portalampade che desiderate, e collegate due fili per ognuna di esse, abbastanza lunghi da poterli portare dalla zona piedi alla plafo anteriore.
Una volta arrivati su, dovrete collegarvi direttamente a ciascuna delle due lampade presenti nella plafo...
Per fare questo userò il connettore che vedete in foto, in modo da poter smontare la plafo senza dover tirare o rompere fili ogni volta, quasi come se fosse originale...
Io farò così: collegherò la luce zona piedi sx alla luce sx della plafo, e quella della zona piedi dx alla luce dx della plafo!
Per collegarsi sulla plafo è semplice: il positivo della luce sx zona piedi la collegheremo al circuito della plafo sul positivo della luce sx plafo, stesso discorso per la dx, mentre i due negativi delle luci piedi li collegheremo insieme ad un negativo comune sulla plafo...
Domani con le foto dei collegamenti sarà tutto molto più chiaro!!
Eccovi la foto dell'impianto preparato a terra:
Questo invece è il porta occhiali proveniente dalla golf4 che monterò nell'alloggiamento vuoto lato guida anteriore in alto riservato alla maniglia per sollevarsi (nella golf stava lì, due viti autoforanti e via!!)
Le foto riguardano gli impianti completi realizzati a terra che verrano montati appena avrò di nuovo l'auto in mano(si spera domani)...
La prima foto riguarda la plafo posteriore: vi basta trovare una plafo piccola con 3 fili come quella anteriore della nostra bravo, con la funzione apriporta e accensione manuale e collegare i 3 fili della nostra con quella che andremo a montare.... Io ho preso la posteriore dell' a3 prima serie
Per il collegamento dei fili che sono 3 è semplice:
- massa
- positivo apertura porta
- positivo batteria
Vi sarà sufficiente individuarli su entrambe le plafo e collegatli insieme sull'impianto esistente (domani o sabato che farò il lavoro, li individuo e li posto con le relative foto)
Una volta fatto il lavoro la plafo posteriore si comporterà esattamente come l'anteriore
Naturalmente andranno prese le misure e tagliato il sottotetto per l'alloggiamento della plafoniera stessa...
Per quanto riguarda l'illuminazione zona piedi, l'impianto luci è molto semplice:
Prendete due portalampade che desiderate, e collegate due fili per ognuna di esse, abbastanza lunghi da poterli portare dalla zona piedi alla plafo anteriore.
Una volta arrivati su, dovrete collegarvi direttamente a ciascuna delle due lampade presenti nella plafo...
Per fare questo userò il connettore che vedete in foto, in modo da poter smontare la plafo senza dover tirare o rompere fili ogni volta, quasi come se fosse originale...
Io farò così: collegherò la luce zona piedi sx alla luce sx della plafo, e quella della zona piedi dx alla luce dx della plafo!
Per collegarsi sulla plafo è semplice: il positivo della luce sx zona piedi la collegheremo al circuito della plafo sul positivo della luce sx plafo, stesso discorso per la dx, mentre i due negativi delle luci piedi li collegheremo insieme ad un negativo comune sulla plafo...
Domani con le foto dei collegamenti sarà tutto molto più chiaro!!
Eccovi la foto dell'impianto preparato a terra:
Questo invece è il porta occhiali proveniente dalla golf4 che monterò nell'alloggiamento vuoto lato guida anteriore in alto riservato alla maniglia per sollevarsi (nella golf stava lì, due viti autoforanti e via!!)
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Come promesso, oggi ho effettuato le foto del montaggio, risultato facile una volta predisposto il tutto....
Ecco le foto del passaggio cavi e collegamento(scusate la poca chiarezza, foto fatte con iphone 3gs senza flash)
Plafoniera con lampade led , smontata per saldare i fili direttamente su piastra
Fili appena saldati su piastra, attenzione per saldare bisogna per forza raschiare con cRta vetro, poichè è verniciato con materiale lucido relellente allo stagno!
A differenza di quanto credessi io, il polo in comune tra le due lampade è il positivo, quindi vanno ad impulso negativo...
Vi spiego la foto: ho unito il giallo ed il rosso che rappresentano i poli positivi delle due lampadine che vanno alla zona piedi e li ho saldati insieme sul positivo comune della plafoniera...
I due fili neri sono rispettivamente il negativo della lampada destra e della sinistra della zona piedi
Fasi di montaggio e posizionamento fili:
I portalampade sui piedi li ho posizionati dopo, visto che era ancora giorno ho iniziato col lavoro della plafo post:
Prese le misure
Tagliato col cutter
Poi ho passato i fili, li ho collegati ai 3 della plafo anteriore e ho nastrato tutto come se fosse originale
Poi ho montato il tutto e sistemato inportalampade piedi in questo modo:
Da premettere che le foto non rendono l'ieda del risultato in quanto non ho il flash, ma fanno davvero TANTISSIMA LUCE!!
Lampada sx: sul sensore pedale freno
Lampada dx: sul passacavi di plastica dietro la ventola del riscaldamento interna
Ecco il risultato globale:
Posteriore
Anteriore + piedi
Plafo anteriore
Domani arriva il montaggio del portaocchiali!
A breve, tempo di trovare i portalampade adatti (quella della zona piedi megane dal 2003 in poi, che si montano lateralmente), arriverà anche l'illuminazione zona piedi posteriori!
Molto più in avanti arriverà la luce anche in corrispondenza dell'aletta parasole alla sua apertura (la sto studiando dettagliatamente)
Dai che la mia bravo sta prendendo forma.....quanto adoro quest'Auto!!!
Ecco le foto del passaggio cavi e collegamento(scusate la poca chiarezza, foto fatte con iphone 3gs senza flash)
Plafoniera con lampade led , smontata per saldare i fili direttamente su piastra
Fili appena saldati su piastra, attenzione per saldare bisogna per forza raschiare con cRta vetro, poichè è verniciato con materiale lucido relellente allo stagno!
A differenza di quanto credessi io, il polo in comune tra le due lampade è il positivo, quindi vanno ad impulso negativo...
Vi spiego la foto: ho unito il giallo ed il rosso che rappresentano i poli positivi delle due lampadine che vanno alla zona piedi e li ho saldati insieme sul positivo comune della plafoniera...
I due fili neri sono rispettivamente il negativo della lampada destra e della sinistra della zona piedi
Fasi di montaggio e posizionamento fili:
I portalampade sui piedi li ho posizionati dopo, visto che era ancora giorno ho iniziato col lavoro della plafo post:
Prese le misure
Tagliato col cutter
Poi ho passato i fili, li ho collegati ai 3 della plafo anteriore e ho nastrato tutto come se fosse originale
Poi ho montato il tutto e sistemato inportalampade piedi in questo modo:
Da premettere che le foto non rendono l'ieda del risultato in quanto non ho il flash, ma fanno davvero TANTISSIMA LUCE!!
Lampada sx: sul sensore pedale freno
Lampada dx: sul passacavi di plastica dietro la ventola del riscaldamento interna
Ecco il risultato globale:
Posteriore
Anteriore + piedi
Plafo anteriore
Domani arriva il montaggio del portaocchiali!
A breve, tempo di trovare i portalampade adatti (quella della zona piedi megane dal 2003 in poi, che si montano lateralmente), arriverà anche l'illuminazione zona piedi posteriori!
Molto più in avanti arriverà la luce anche in corrispondenza dell'aletta parasole alla sua apertura (la sto studiando dettagliatamente)
Dai che la mia bravo sta prendendo forma.....quanto adoro quest'Auto!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Come guida, dettagliata e comprensibile, però ricorda che per postare le foto in modo che appaiano senza dover consultarle in un'altra finestra, devi incollare il codice fra i 2 tag IMG.
Un piccolo consiglio:
Se non disponi di guaina termorestringente per isolare le giunzioni dei fili in impianti elettrici aggiuntivi dell'auto, usa lo stratagemma di tagliare i fili per congiungerli a diverse lunghezze, in maniera tale che le giunzioni nel caso si scollasse il nastro isolante per il caldo non possano in nessun modo venire a contatto l'uno con l'altro.
Eviterai corto circuiti e potenziali incendi.
MOD, cortesemente potreste far in modo che si vedano le foto???
Un piccolo consiglio:
Se non disponi di guaina termorestringente per isolare le giunzioni dei fili in impianti elettrici aggiuntivi dell'auto, usa lo stratagemma di tagliare i fili per congiungerli a diverse lunghezze, in maniera tale che le giunzioni nel caso si scollasse il nastro isolante per il caldo non possano in nessun modo venire a contatto l'uno con l'altro.
Eviterai corto circuiti e potenziali incendi.
MOD, cortesemente potreste far in modo che si vedano le foto???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Grazie flagello... È che sono con l'iphone e mi viene già scomodo caricarle normalmente le immagini! Se lo può fare qualche mod glie ne sarei grato...
Comunque io i fili li ho saldati TUTTI, poichè le cose o le faccio per bene o non le faccio affatto!
Non disponendo al momento di guaina termorestringente, ho nastrato i fili 1 per 1, nastrandoli ognuno qualche cm prima e dopo, e stringe do il nastro per bene in modo da essere sicuro che non si tolga e sa scongiurare qualsiasi contatto
Comunque io i fili li ho saldati TUTTI, poichè le cose o le faccio per bene o non le faccio affatto!
Non disponendo al momento di guaina termorestringente, ho nastrato i fili 1 per 1, nastrandoli ognuno qualche cm prima e dopo, e stringe do il nastro per bene in modo da essere sicuro che non si tolga e sa scongiurare qualsiasi contatto
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Ti ho trovato dei collettori di aspirazione in alluminio e non solo...
Prova a contattare questo signore, magari trovate un'accordo.
http://www.subito.it/accessori-auto/pez ... 557966.htm
Prova a contattare questo signore, magari trovate un'accordo.
http://www.subito.it/accessori-auto/pez ... 557966.htm
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!