ALFONE ha scritto:...con il mobil 0w40 ho fatto una piccola pulizia prima con sintoflon et e poi mobil 0w40 + protector.... (non so' se conosci questi prodotti)...
Certo che conosco i prodotti syntoflon, alcuni estremamente validi, altri totalmente inutili..
ALFONE ha scritto:Ora secondo te' e' ora di flushare?
E perche' non usare prodotti specifici piuttosto che del semplice gasolio?
grazie
Si, è decisamente ora di flusciare, specie con il gpl, che non essendo raffinato contiene parti di zolfo che imbrattano le parti più piccole dl motore con residui gommosi.
Perchè usare solo gasolio invece dei prodotti specifici??
Hai letto cosa contiene un barattolo di flushante per motori?
Contiene kerosene additivato a virgin nafta (una specie di grasso denso dal quale si raffina il miglior gasolio), non credo che un flacone da 500 ml valga ciò che te la fanno pagare.
Di certo il gasolio (a 1,7 € il litro) ha un punto di ebollizione altissimo (330\370° c) ed è fortemente lubrificante, inoltre ha un potere scrostante notevole ed ha la caratteristica di avere una viscosità bassissima.
Tale viscosità è necessaria quando si vuole pulire a fondo albero motore e cuscinetti di banco, oltre che bronzine della turbina e fasce dei pistoni, dove i giochi sono nell'ordine dei centesimi di millimetro, e dove normalmente si insidia ogni genere di crosta.
I flush in commercio vanno usati addittivati con l'olio presente nel motore prima del cambio olio:
niente di più sbagliato!!
Se una soluzione è già satura di residui carboniosi, credi che possa assorbire tutto??
Sicuramente no, ma diverso è se svuoti completamente la coppa, metti filtro e olio nuovi e aggiungi il prodotto flushante, allora otterrai un eccellente risultato..
Ma quanto avrai speso???
Se usi soltanto gasolio, risparmierai notevolmente sull'acquisto tra olio per il flush e prodotto flushante ottenendo un risultato uguale in tutto e per tutto.
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)