DaveDevil ha scritto:allora non leggi quel che scrivo.
neanche all'anteriore puoi modificare nulla. non è certo scritto nel libretto, ma non significa che puoi metterci i freni che vuoi.
alla revisione straordinaria dovrebbero controllare ogni parte, con il documento di omologazione fiat in mano. e su quello c'è scritto anche quanti ml di olio freno ci va nell'impianto.
che poi non lo facciano per pigrizia è un'altro discorso.
ma se uno mi chiede se la modifica dei freni anteriori è permessa dalla legge, la risposta è NO
o meglio, non come la vogliono fare tutti!
è da un paio di anni che è fuori la nuova legge che permette di omologare, senza nullaosta, impianti frenati creati ed omologati per la tua vettura...
esempio: vai dalla brembo, ti fai fare freni anteriori e posteriori con disco da mezzo metro, loro PAGANO per omologarla per x modelli di auto.
tu compri il kit, che a questo punto costerà come 4 bravo, lo fai montare da un'officina che ti rilascia il certificato di montaggio a regola d'arte, e allora puoi girare, LEGALMENTE, con l'impianto frenante da mezzo metro.
l'alternativa è la germania.
non esistono altri metodi LEGALI per montare freni diversi dagli originali.
poi ripeto... che le fdo siano ignoranti in materia e quindi non dicono niente... che alla revisione non controllano, eccetera, non significa che puoi montarli
None, non è cosi', nella praticap uoi montare qualcunque cosa non sia originale (leggi fiat o valeo o chi per esso produce i componenti) previo che siano omologati per uso stradale e per la tua auto.
Questo non significa che sto dicendo che puoi montare ctf forati e baffati, ma che per esempio puoi montare l'impianto ant 284 dell'hgt perche' è omologato per bravo, il discorso dischi post è un po' troppo visibile, ma a meno che uno non ci capisca davvero molto, nessuna storia. Ricordando poi che è omologato per uso su fiat bravo, anche in revisione non ti fanno storie, e li sono ingegneri.
Il discorso dimensioni freni è vero, i 257 singoli sono sottodimensionati, anche gli autoventilati lo sono se si ha il piede pesante, non so sulla 1200 che è piu' leggera come si comportano, ma sui pesi da jtd e piede pesantino, l'ideale sono i 284 dell'hgt, se poi si esagera proprio meglio i 305 colle brembo.
Il discorso alleggerimento del posteriore non dipende certo dai tamburi, perche', se efficenti, frenano molto meglio dei dischi, il discorso è che in frenata, il posteiorei si alleggerira' SEMPRE, è fisica, come la legge di gravita' che ci attira al centro della terra.