Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da jhonnybravo »

mi sembrava strano che flagello non potesse farlo :)
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Flagello »

Si, beh non mi perdo in queste cose...
Magari faccio ancora fatica nelle questioni elettriche, ma con impegno e perseveranza ne vengo a capo.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da WaKKa »

Giampie' mi avevi detto un paio di volte che andava saldato a filo continuo e non a elettrodo e quindi non potevi....
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da jhonnybravo »

oggi abbiamo saldato il catalizzatore a elettrodo. Basta avere l'elettrodo giusto e un pò di delicatezza ed esperienza
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Bravo4ever »

WaKKa ha scritto:Ciao a tutti,
con le modifiche ci vado molto cauto, da una parte vorrei farne quante piu' possibili per il piacere ed il gusto di farle, e dall'altra ci sono sempre le responsabilita' che uno si prende andando "contro legge", e diciamo che e' per questo che faccio parecchi pensieri ripensamenti.
Da quel che ho appreso leggendo praticamente tutti i topic che parlassero di 1.2 e 1.4 in questa sezione, le modifiche allo scarico si possono fare
- al cat
- al centrale
- al terminale

Al terminale cambierei il sound della vettura guadagnando poco o nulla
Al centrale migliorerei la resa, rendendolo dritto
Al cat farei le cose migliori

Avevo deciso di fare il centrale a canna forata, ma Jhonnybravo ha fatto notare che era gia' tale, quindi mi son deciso a lasciarlo cosi'.
Poi mi ero deciso a prendere il terminale, ma guadagnerei poco o nulla, e usandola spesso per viaggiare (ultimamente la sto spremendo un po' di piu' e me ne sto accorgendo alla pompa...) non e' esattamente quel che cerco.
Sto dunque pensando di mettere un 200celle dentro il mio attuale cat, cosi'da fare le cose bene e da fuori non si vede nulla.
Dovrei migliorare in extraurbano (quanto?), ma in urbano (in urbano attualmente mi permette di cambiare a 1500 1° e 2°, a 1800 la 3°) tutti scrivono che devo scendere a spingere la macchina...
Ed il suono dovrebbe acutizzarsi.
Chiedo a tutti i possessori di 1.2 di scrivere la propria configurazione di scarico ed impressioni, cosi' da poterci scambiare utilissime idee cosi' come successo nel topic delle Candele :bravo: :bravo:

Poi, visto che il 1.2 e il 1.4 sono parenti stretti, possiamo allargare anche al 1.4 cosi' da essere ancora piu' numerosi :giusto:
Ti rispondo sinteticamente:
-il centrale originale non è a flusso diretto, ma bensì a camera di espansione...il che cmq comporta l'adozione di un tratto di canna fora, ma le due canne comunica per differenza di pressione per espelle i gas di scarico e sono per così dire sovrapposte
-cat a 200 celle è omologato e non devi nasconderlo..inoltre non sballa i valori dei gas di scarico, ma essendo più libero, favorisce il flusso degli stessi
-uno scarico più libero, in generale, favorisce potenza e coppia, a seconda di come è studiato, e quindi favorisce i consumi oltre alle prestazioni...non è vero che non guadagni niente...guadagni in proporzione al motore che hai sotto il cofano..ma inizialmente, fidati, la spinta maggiore la senti...poi ci fai l'abitudine, il che è un altro discorso
Bravo4ever
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da WaKKa »

Favorisce i consumi?
Nel senso che li diminuisce un poco come stato detto, no?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Giampie' mi avevi detto un paio di volte che andava saldato a filo continuo e non a elettrodo e quindi non potevi....
Il meglio di sicuro è saldarlo a filo, ma anche con l'elettrodo è possibile...
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da jhonnybravo »

Ma quanto costa tutto l'ambaradam per saldare a filo? E che mi dici delle saldatrici a filo senza gas?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da DaveDevil »

con un 150-200 euro una saldatrice a filo senza gas la prendi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Bravo4ever »

WaKKa ha scritto:Favorisce i consumi?
Nel senso che li diminuisce un poco come stato detto, no?
Si, non ti aspettare miracoli, sono cose che si vedono alla lunga..e poi dipende dal piede...sicuro i primi tempi ti farai trasportare dal suono, e quindi giù di aperte...hihihi
segnati i consumi attuali con un uso normale, e poi raffrontali ad un uso normale con scarico sportivo e cat 200 celle....vedrai che un pò di differenza ci sarà, in meglio solitamente, perchè diminuendo la controppressione esercitata dallo scarico, guadagni cv e nm su tutto l'arco di regime disponibile (questo perchè la contropressione di scarico influisce sulla fase di incrocio durante il ciclo di funzionamento), quindi il motore avrà un migliore rendimento termico e di conseguenza farà meno fatica a spingere la stessa massa (anche un filo più leggera dato l'elevato peso dello scarico originale)
Bravo4ever
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da jhonnybravo »

appunto senza gas, ma mi hanno detto che non viene lo stesso lavoro. praticamente non si riesce a fare un bel cordone lungo
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Flagello »

Sopratutto non saldi acciai inossidabili, che necessitano di flusso di gas che isoli il materiale in fusione dall'effetto ossidante dell'atmosfera..

A lavoro una filo continuo da carrozzieri, con filo da 0.8 mm e penetrazione praticamente assente
(meno di 1 mm della fusione), costava intorno ai 1000 €; invece la filo da 2.5 con saldatrice rotativa all'interno è costata 4500€.. Fonde il metallo con una penetrazione della fusione di 25 mm ed è in grado di apportare 1 kg di materiale in un minuto..

Meglio per hobbistica una saldatrice ad elettrodi inverter, che supporti almeno 160 A.
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da jhonnybravo »

Vabè alla fine ho visto che si salda abbastanza bene anche a elettrodo.
Appena affitto un garage prendo una normalissima a elettrodo allora piuttosto che le schifezza senza gas
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da DaveDevil »

quindi a filo senza gas non saldi, tanto per fare un esempio a caso, acciaio inox, mi pare di capire... che sarebbe l'unica cosa interessante!

mi serve un buon saldatore in zona per roba delicata, devo fare i tubi dell'aspirazione, e non deve esistere che si stacchi materiale da dentro, altrimenti saluto la turbina in mezzo minuto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4

Messaggio da Flagello »

Davide, fai le giunzioni a tasca e salda a elettrodo..
Siccome saldi all'esterno e all'interno la zona è incavata un pezzo con l'altro, eviti il problema del distacco del materiale...
Rispondi