Modifiche ad aspirazione e scarico.
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
ah ora che ci faccio caso, tempo fa ti parlavo che prima o dopo avrei avuto bisogno delle flange in inox... la forma è proprio quella che si vede nella foto che hai messo del catalizzatore, solo che dovrò fare il tutto per lo scarico da 76.
ci vorrà ancora del tempo prima che mi ci metto, però era per darti l'idea!
ci vorrà ancora del tempo prima che mi ci metto, però era per darti l'idea!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
ragazzi ho anche io modificato l'aspirazione della brava 1.6.. al posto del tubo originale ( dal filtro al c.f. ) ho messo un tubo in pvc arancione da 62 mm diametro esterno e raccordato con le estremità del tubo originale tagliate... inoltre ho levato quella curva a 90° nel filtro e messo un pezzo di corrugato di alluminio ( quello da cappe ) che prende l'aria da sotto il parafango... l'erogazione sembra migliorata sopratutto ai bassi regimi e già sui 3000 inizia a spingere forte... il sound è cambiato, sopra i 4500 fa un rombaccio cupo cupo ( molto invitante ) ... che modifiche artigianali potrei fare allo scarico? siccome ho una bravo ferma per pezzi ( sempre 1.6 ) potrei prendere quello scarico e modificarlo...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
artigianale?puoi togliere il centrale
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
ok quindi dovrei bypassarlo? come sarebbe il sound? si guadagna qualcosa in alto?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
devi togliere la padella centrale e metterci un tubo al suo posto
il sound aumenta di un bel pò,il centrale è un vero e proprio silenziatore
prestazioni liberi leggermente lo scarico,migliora leggermente l'erogazione
non aspettarti cv
il sound aumenta di un bel pò,il centrale è un vero e proprio silenziatore
prestazioni liberi leggermente lo scarico,migliora leggermente l'erogazione
non aspettarti cv
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
dipende se vuoi liberare lo scarico per prestazioni o per rumore.
per le prestazioni togli il catalizzatore, che dopo tutti questi anni è un tappo incredibile
per il suono togli il centrale, che è solo un silenziatore.
il passo successivo, su un 1.6 aspirato, è acquistarti un terminale (omologato o no) che aumenta sia prestazioni che suono.
per le prestazioni togli il catalizzatore, che dopo tutti questi anni è un tappo incredibile
per il suono togli il centrale, che è solo un silenziatore.
il passo successivo, su un 1.6 aspirato, è acquistarti un terminale (omologato o no) che aumenta sia prestazioni che suono.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
si il catalizzatore vorrei levarlo di mezzo... nella mia zona i controlli sono veramente minimi, potrei mettere anche un diretto senza tanti problemi ahahha.... ho dato un occhiata sotto la macchina.... il cat è quella boccetta piccola appena dopo la lambda? ... e se si potrei bypassarlo con un semplice tubo?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
quello probabilmente è il flessibile, il catalizzatore non è proprio piccolo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
il catalizzatore non è piccolino
comunque è in linea d'aria delle ruote anteriori,in caso ti metto una foto
comunque è in linea d'aria delle ruote anteriori,in caso ti metto una foto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
si ragazzi se mi linkaste un esploso dellos carico completo sarebbe il massimo! ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
il dentino di cui parla è quello in entrata del corpo farfallato? ho notato che se quel rialzo viene levigato a metà apertura del gas passa aria anche sotto la farfalla, qualcuno potrebbe dare delle lucidazioni? personalmente mi sono limitato a smussarlo e lucidarlo con carta abrasiva finissimabardak909 ha scritto:pero' tutti questi interventi sono inutili xche c'è una chiusa nella sede della valvola a farfalla quindi
svasare la sede della valvola a farfalla, ci vuole solo un disco lamellare per moletta aria o si puo' usare un trapano, ci si perde tempo tipo 15/20 min e poi si pulisce con acetone gli eventuali residui e si rimonta, i vantaggi sul punto di vista della potenza son molto pochi ma sul rumore tolti i risuonatori si avvete un aumento del rumore di aspirazione, almeno nella mia 1.6 c'è un dentino di rialzo di un dito quindi calcolate voi
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
Per in lavoro ben fatto si può tornirlo, preciso e con finitura eccezionale.
Farlo di tela non è semplice, si potrebbe fare di turbinetta (dremel), ma richiede molta maestria e comunque il risultato non sarà mai preciso quanto con una tornitura...
Se ne hai uno gemello dell'altra auto, potresti darmi quello, lo tornisco e te lo rendo così poi lo monti con calma..
Farlo di tela non è semplice, si potrebbe fare di turbinetta (dremel), ma richiede molta maestria e comunque il risultato non sarà mai preciso quanto con una tornitura...
Se ne hai uno gemello dell'altra auto, potresti darmi quello, lo tornisco e te lo rendo così poi lo monti con calma..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
ma effettivamente che benefici puo dare? ( a parte di rombo )
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
L'aria entra nel corpo farfallato con più velocità e meno turbolenza, visto che non trova protuberanze.
Significa un sicuro ed evidente miglioramento prestazionale, certo non ecclatante, ma verosimilmente significativo.
Significa un sicuro ed evidente miglioramento prestazionale, certo non ecclatante, ma verosimilmente significativo.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- quattromori
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 26 apr 2013 14:52
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Oristano
Re: Modifiche ad aspirazione e scarico.
ho capito è una modifica che devo fare
ma a questo punto mi chiedo: a che pro viene " strozzato" di serie? questione di erogazione piu docile?
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)