Olio dell'auto, lo sapevi che...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Bravo4ever »

simo85 ha scritto:
Bravo4ever ha scritto: no no lo sterzo non si tocca..a me piace pesante...mi da più sensazione di controllo!!!
:metallica:
togli l'idroguida no??? :rotfl:



scusa...non ho resistito :hola:
Sei matto Simo? e chi parcheggia dopo con sotto i 205 e quel popo di motore che ha la mia bambina?
Guarda già a guidare la y di mia sorella che non ha servo è una croce...
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jhonnybravo »

flagello che grado consigli per una macchina che ha il limitatore a 7200 giri e che in pista raggiunge facilmente temperature dell'olio superiori ai 130 gradi e le mantiene per minuti?
Appena possibile ovviamente un bel radiatore dell'olio e in pista sempre senza cofano e paraurti
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

E' una questione di superfici, maggiore è il numero di cilindri o la cilindrata, maggiore sarà la superficie da dover lubrificare.
Io comunque ti consiglio di installarti un manometro per la pressione e una sonda temperatura, entrambe per l'olio.

Dammi + info:
La fai scaldare qualche minuto prima di tirare??
Temperatura dell'aria in pista?
cilindrata e numero dei cilindri??
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jhonnybravo »

allora la macchina é un 4 cilindri 1.8 16v, ovviamente prima di entrare in pista la macchina sta mezzora in moto al minimo.
Temperatura dell'aria, ieri ad adria ci saranno stati più di 30 gradi
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

bisogna vedere anche cosa consigliagli la casa,se ha i passaggi belli larghi tipo come quelli della bravo anche un 10w50 potrebbe andare,il 60 è troppo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jhonnybravo »

il mio amico sull'e30 da drift usa il 5w50 e mi ha consigliato di metterlo anche sulla mia
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

anche il 5w50 non è male,fluido a freddo è bello prottettivo in casi gravosi
però se hai intenzione di andarci spesso in pista oppure hai il piede pesante non risparmiare sull'olio,ti raccomando

se puoi fagli anche un flush leggero,non si sa se ha molte incrostazioni interne il motore
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jhonnybravo »

lui usa il mobil 1. Lo prende in grandi quantità dalla germania, quindi gli costa 10€/l comprese spedizioni.
Fa drift ormai da quasi 10 anni e mai rotto un motore quindi penso che ne sappia più di me.
Se flagello é daccordo metterei quello allora.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

il prezzo è buono
ascolta che dice il caro flagello ahhahahahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Per 10 € il litro un 5w\50 è perfetto.
Tanto sicuramente è un api sm come minimo...
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da jhonnybravo »

mi pare sia un sn
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da cirilloalessio »

ragazzuoli posso espormi un mio problema riguardante l'olio della mia vettura -bravo 1600 16v con ad oggi 180.000 km- premetto che ho sempre messo motul x-cess 5w40 e non ho mai dovuto rabboccare o mai avuto problemi..per una questione che si e' venuta a creare nell'ultimo cambio di olio , circa 10.000 km fa ho messo mobil super3000 5w40 , oggi ho dovuto rabboccare piu di un kg di olio e dallo scarico ,chi ha il naso piu' fine del mio ,mi dice che sente olio... quest'olio la macchina "non lo digerisce" o c'è qualche problema piu' serio?...mi aiutate?..vi ringrazio!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Con estrema probabilità sono andate le guarnizioni dei guidavalvole della testata, da lì trafila l'olio in camera di scoppio e lo bruci..
Hai notato se in piena accelerazione fai fumo bianco - bluastro??

Comunque è tutto risolvibile, ora non so se nel tuo motore si possano sostituire senza dover aprire la testa, sugli 8 valvole fiat si può.

non dipende dal tipo d'olio che usi, molto più probabilmente dipende dalla formazione di depositi solidi, che abradendo le guarnizioni le hanno logorate nel tempo; magari se avessi fatto a cicli regolari di 50.000km un bel flush, ora non saresti in queste condizioni.
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da cirilloalessio »

in accellerazione nessun fumo bianco/bluastro... E questo discorso dell'olio?mai avuto problemi con il motul 5w40 ora all'improvviso metto il mobil 3000 5w40 e succede che consuma olio... ?... Ho visto che il mobil non ha specifiche fiat! Puo' essere questo ,forse,il problema?.... Provare a rimettere il motul camminarci e vedere se consuma olio potrebbe essere una soluzione,che ne dite?
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

secondo me fai un piccolo flush e prendi il solito motul
oppure se vuoi il topo spendi qualcosina e prendi il pakelo,veramente ottimo come olio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi