Consiglio acquisto Bravo!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

marchese ha scritto:11 cv se ti va bene
con i soldi spesi ci fai quasi uno swap
appunto ecco perche turbizzo, decomprimendolo il 1.6 gira bene col turbo, acquista brio ai bassi e tira in alto con la t3!

addirittura uno con la stilo ha rimasto i pistoni originali e ha sviluppato circa 150cv con prex 0.45, ma così diventa rischioso.....io decomprimo e turbizzo

le maniglie 500, stando a quel topic straniero, montano alla perfezione senza il bisogno di modifiche.

Qualcuno ha da darmi qualche consiglio per i collettori della turbina???
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da Flagello »

Potresti cercare quelli di delta hf turbo, sono belli pronti, al massimo dovrai costruire una maschera di adattamento per l'attacco alla testa..

Domandone:
Sai se le testine montate sui bracci della bravo siano asportabili e sostituibili??
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da midnight »

mi sembra di si flagello, se non ricordo male sulla mia vecchia bravo cambiammo solo le testine e non tutto il braccetto...non voglio dirti una bugia però, meglio se qualcun altro conferma ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

Flagello ha scritto:Potresti cercare quelli di delta hf turbo, sono belli pronti, al massimo dovrai costruire una maschera di adattamento per l'attacco alla testa..

Domandone:
Sai se le testine montate sui bracci della bravo siano asportabili e sostituibili??
devo controllare quanto sono compatibili e che turba monta...

no ai bracci bravo cambi solo i 2 silent block che alloggiano sulla culla, la testina che va sotto l'ammo purtroppo no!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

scusami eh...

da 105cv a 150 con 0.45 bar di pressione?

mi sembra un po' tantino... e secondo me le bielle non ti reggono lo sforzo

in ogni caso qui parliamo di aprire il motore, sostituire i pistoni... poi hai il motore giù e non lo mandi a rettificare, lucidare albero e via dicendo?

secondo me così sei già oltre i 2000 euro, per avere un'auto non affidabile e con 150cv (cioè come l'hgt, ma con un comportamento totalmente diverso in senso negativo)

ne vale la pena dato che con la metà hai un t16 che originale fa 200cv, e solo rimappato ne fa 250?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »



questo è il video della stilo

io sinceramente non la lascio coi pistoni originali ma con quelli della tipo/tempra 1.6, passando come rdc da 10.2 a 9.1/9.2 (come la punto gt), turbina magari proprio della gt, collettori di scarico forse delta 1.6 turbo con flangia raccordata... i pistoni, se la guarnizione può reggere, non necessitano mica di aprire il motore! come prezzi dovrei stare molto più basso!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

le bielle di un aspirato non reggono incrementi di potenza così alti, io dico che la spesa non è poca, e se non spendi per dare un po' di affidabilità, spacchi tutto.

poi, i soldi e il motore non sono miei quindi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

DaveDevil ha scritto:le bielle di un aspirato non reggono incrementi di potenza così alti, io dico che la spesa non è poca, e se non spendi per dare un po' di affidabilità, spacchi tutto.

poi, i soldi e il motore non sono miei quindi...
Bielle e pistoni(con minor RDC) vanno cambiati obbligatoriamente

Le bielle infatti non si possono tenere quelle originali, e ne ho trovate in fiat di pienamente compatibili ed intercambiabili con le mie, sono le originali della punto/uno turbo 1.4 (1.3 hanno una corsa minore)

Mi rimane da sciogliere il nodo degli iniettori e sapere quali posso comandare con la mia centralina, ma con ogni probabilità saranno quelli della punto gt.. non voglio tirar fuori 200cv ma 160/170 non mi dispiacerebbero affatto

Il cambio sarà della punto gt(quello della 1.6 mia fa schifo) e la frizione una rinforzata per la gt se si trova, questo da vedere quando smonto!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da Flagello »

Puoi montare gli iniettori della punto-bravo t-jet e sono 100% compatibili..
Tu monti di serie gli iniettori che monta la mia 1.2 16v.
Sulla mia volendo modificare a turbo o volumex montano quelli del t-jet, ergo...

P.s.: L'info è verificata!
Sono montati qui...

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

e cambiare bielle-pistoni non è aprire il motore?

o pensi di montare dei pistoni così a caso senza prima rettificare i cilindri della giusta dimensione?


160-170cv sono quasi il doppio dell'originale, è come se a un coupe originale ci dai 350cv cambiando solo il turbo e iniettori, scoppia tutto.

se vuoi turbizzare un aspirato accontentati di 130cv, sono già 25 in più dell'originale, andare oltre è rischioso.

e poi non è così semplice cambiare bielle e pistoni con altri, cioè tu vuoi montare le bielle di un 1.4 (anche se turbo) su un 1.6 trasformato turbo...

va che ti stai infognando...

fidati ti vanno via 2000 euro o più, e hai comunque l'auto al limite dell'abffidabilità.

1000 euro ti monti un coupè, spendi 200 euro di scarico e rimappa e ne hai 250 AFFIDABILI
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La T3 sulla 1600? eddai non esageriamo, ci starebbe ottimanente quella della punto, chi ti ha detto che è una T2 è un ignorante, perche' la t2 la montava la uno turbo, la punto monta una ihi (IHIVL7). la delta invece, primaserie montava una t3 ma aveva molto lag, nella seconda serie hanno montato la t2. Poi dipende sempre da come la si fa girare. pero' c'e' sempre il discorso spesa. aprire un motore per cambiare bielle e pistoni (una barenatura al monoblocco è quasi d'obbligo) + eventuali frizione, volano e lucidatura albero, oltre agli iniettori e tutto il resto, anche trovare tutto a poco, solo di lavoro ci sono svariate centinaia di euro. L'idea è sempre bella, ma economicamente una pazzia pura, oltre a non sapere quale potrebbe mai essere il risultato finale. A sto punto trova un motore della punto turbo, o della stessa delta hf turbo 1600, e gia' originale ti trovi con 133/140 cv, un pelo di pressione aspirazione e scarico e passi i 170 cv con poco
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

La t2 su questo motore tira fino a 5000 poi non spinge più, detto da chi ha provato, ossia la conce Bertolli fiat, questo qui insomma, che mi ha risposto privatamente su facebook dopo che ha provato lui

http://www.youtube.com/watch?v=GlsAGr6FD6E

questo è il primo step 1.6 16v, raggiunto con la sola sostituzione di pistoni(le bielle erano originali) e logicamente con l'aggiunta del turbo, il secondo è un 1.9 16v

per la turbina lui mi ha consigliato una t3, anche se so benissimo da me che mi basterebbe benissimo una della gt

per il discorso pistoni non devo mettere mica quelli della 1.4(diam 80), ma quelli della tipo 1.6 (stessissimo diametro dei miei, 86.4) ma con RDC 9.2(contro 10.2 dei miei , la punto gt 3 serie ha un RDC di 9.3), bielle e bronzine della 1.4 gt, e si misura il grado di usura del cilindro, se rientra in un certo range di usura non vanno rettificati affatto, infatti se usuri le fasce non necessariamente devi rettificare o sostituire cilindri/canne, i pistoni li metto nuovi

Tutto questo lo dico poichè mi è stato detto e consigliato da chi ha provato e realizzato tutto questo prima di me, al primo step aveva le bielle originali addirittura, ecco perchè sono così sicuro di quello che sto dicendo
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

la turba T3 è enorme, gira sui 2000cc, troppo lag per la 1600, mentre quella delle punto è fantastica, sia sotto che sopra, non so se ci sei mai salito su una punto turbo, magari anche rimappata, ma gia' originale va una meraviglia
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da hitmanblood »

si ryo la t3 è enorme certo, ma tira tanto in alto.... la t2 blocca a 4500/5000.... quella gt credo sia perfetta per me!!

infatti la t3 è stata utilizzata con l'incremento a 1.9l , chi vuole mi chieda come e lo spiego senza problemi, per motivi di praticità non lo farò mai sulla mia bravo!

certo che ci son salito, infatti mi faccio fare le flange e i colli per la ihi gt, magari anche coi suoi iniettori, poi rimappo.. il motore gt per alcuni aspetti è davvero molto simile al mio... stessa corsa ma alesaggio leggermente diverso..

devo capire solo il discorso frizione, la mia è da 200mm, la gt ha 180mm di superfice, metterò nuova di sicuro quella più performante tra le due, cercherò conferme ma sono quasi sicuro di ereditare tutta la trasmissione dalla gt.


.. uno al mio paese ha una gt del '94 bordeaux con pistoni woessner e bielle h rovescio, scarico completo supersprint, rimappa e tanto altro... a banco sviluppa 175cv circa, in overboost qualcosa in più, da paura!!

Non ditemi metti il motore gt, altrimenti sarebbe più logico mettere il motore gt o il 20/16v turbo, o prendo direttamente una punto gt.......

voglio fare qualcosa di particolare con l'affidabilità prossima all'originale......
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio acquisto Bravo!!!

Messaggio da DaveDevil »

si ma qui parliamo di un motore NATO turbo, e per arrivare a 170 euro ha montato pistoni e bielle rinforzati, come ho fatto io sulla mia, che costano solo quelli 2000 euro circa.

tu vuoi gli stessi cavalli, o poco meno, su un aspirato, e SENZA bielle e pistoni in acciaio.

la t3 per te non va bene, cos'hai intenzione di usare l'auto da 6000 a 7000 giri e basta?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi