La Pfb di Wakka

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Ieri sono salito su un piccolo 1.2/1.3 diesel per fare un 200 km a/r e sono rimasto stupito di quanto camminasse...teneva senza problemi i 110/120 con una ripresa da paura, consumi ridicoli pur avendo 5cv in meno del mio 1.2...

Completamente diverso dal mio che alla minima salita l'auto perde velocità, come se la spinta dei pistoni fosse insufficiente o fossero 'legati'.

Dopo il flush é tutta un'altra musica, ma urge lavoro allo scarico visto che l'auto spero mi tenga compagnia tantissimi altri km e voglio farla camminare evitando il salasso al distributore
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Peppe94 »

Non puoi confrontare un 1.3 turbo diesel con un 1.2 aspirato..è logico che ha più ripresa perché hapiù coppia
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da RTorque16v »

Fosse niente, ma pure se avesse meno coppia considera che il turbo diesel attacca molto prima di un aspirato, logico che grazie alla turbina attacca ad un regime molto basso di giri, e tu in quinta con la Bravo sei sotto coppia, dovresti scalare e portarti in coppia, e vedi poi se anche la tua non riprende. Logicamente i tuoi consumi aumenteranno eh.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

So benissimo che non si possono paragonare due motori diversi...
Ciò non toglie mi abbia stupito la diversa fruibilità dei due motori e di come condizioni il consumo.
L'unica cosa che mi ha disturbato é stato il rumore del motore al minimo...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Nico, ma poi avevi pulito il motore??
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Si l'avevo pulito ma ho un grosso trafilaggio d'olio e si é di nuovo tutto sporcato...il bello é che non consuma per niente olio
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Potremmo provare a fare una cosa da me in officina.
ritengo che la trafilazione sia da attribuire alla giunzione tra testata e sovratesta..
Potremmo rimuovere una brugola alla volta, pulirla con la spazzolatrice nei filetti, ingrassarla con grasso antigrippaggio e rimetterla su, poi a motore caldo dargli un ulteriore tirata.
dovrebbe ridurre notevolmente se non addirittura arrestare la perdita d'olio.
Dimmi tu...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Purtroppo credo non sia da quella giunzione...al meccanico cui l'ho fatta vedere mi ha detto che c'era da mettete mano al motore in modo importante
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Infatti il consiglio è di provare, mal che vada non risolviamo...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da RTorque16v »

Io ti consiglio di ascoltare flagello, tanto a costo irrisorio magari si attenua il problema no? Tentar non nuoce mica. COmunque quoto per il rumore al minimo è davvero fastidioso!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Flagé tu quando vai in ferie da lavoro?
Le temperature sono adeguate per un bel bicchiere di birra :giusto:
A fine luglio dovrò pure trasferirmi ma spero che una sera riusciamo a trovarla libera dai...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Ferie??? Che vuol dire questa parola?? Non la conosco ;( ;( ;( ;(
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Alla fine ho sostituito solo pompa acqua e cinghia (non tanto usurata ma comunque usata), le varie poly-V erano più che nuove ed il meccanico mi ha consigliato di lasciarle...
Tra l'altro la pompa acqua che é stata montata non é quella in foto che non andava bene ma ne abbiamo montato una con girante più grande di marca Valeo.

Più avanti metto foto delle perdite di olio, oggi l'ho vista senza la lamiera che copre i collettori di scarico ed é proprio grande la perdita...il meccanico mi ha detto che é fisiologico perché comunque ha la sua età, e la perdita l'ha identificata tra monoblocco e testata, quindi anche intervenire diventerebbe troppo costoso e quindi non fattibile.

Ne ha approfittato invece per sostituire il paraolio lato distribuzione che stava iniziando a perdere qualcosina.

Per concludere vi chiedo: quanto mi avrebbe dovuto far pagare di manodopera secondo voi?
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

distribuzione e pompa acqua?se si visto che da voi i prezzi sono più alti max 150 euro credo
il liquido radiatore nuovo c'è l'hai messo?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

No in effetti mi ha rimesso quello vecchio con una piccola aggiunta in quanto un po' non é stato recuperato...il liquido non gliel'ho mai cambiato, sempre andato avanti a rabbocchi.
Marchese intendo solo manodopera, esclusi pezzi
Rispondi