![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Per come la sta combinando secondo me farai fare brutte figure anche ai 1.6 16v ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
mi sa che è quello della 166 2.0 twin spark..marchese ha scritto:da quale auto proviene?
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Gian...se non ricordo male la tua ha acceleratore elettronico o sbaglio...
Nel caso potresti procurarti quello dell'hgt seconda serie...non dovrebbero esserci modifiche da fare...a memoria i connettori sono gli stessi...bosch su bosch...meno sbattimenti...
a meno che tu non decida di mettere tutta l'elettronica della punto sporting, allora il discorso cambia...ti ci vuole il cavo per forza...
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Nel caso potresti procurarti quello dell'hgt seconda serie...non dovrebbero esserci modifiche da fare...a memoria i connettori sono gli stessi...bosch su bosch...meno sbattimenti...
a meno che tu non decida di mettere tutta l'elettronica della punto sporting, allora il discorso cambia...ti ci vuole il cavo per forza...
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Bravo4ever
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Flagello ed il suo "Coniglio"
La sua credo abbia l'acceleratore a cavetto come la mia...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
flagè, se vuoi ho il corpo farfallato dell'hgt a casa!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: Flagello ed il suo
E' il corpo farfallato di una 166 20 twin spark, ha 80 di diametro, il doppio del nostro originale, attacco per il motorino passo passo identico e comando a cavo come la mia..WaKKa ha scritto:Ha lo stesso diametro della nostra farfalla?
Un utente inglese l'aveva cambiata con una farfalla molto più grossa e ci montava benissimo, chissà di che macchina era
Adattatore per valvola pressione benzina costruito e valvola regolata a banco a 4 bar, per ora..
Grazie Dave, ma questa modifica è plug'n play!!
Magari invece mi farebbe comodo la pompa benzina dell'hgt,che ha sicuramente molta più portata della mia.
Infatti nella mia, se innalzo la pressione, riduco la portata.. Io voglio aumentare entrambe per sostenere il corpo farfallato doppio come dimensione...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
appena la smonto te la mando, io dovrei avere quella del t16 da montare. unica cosa ti manderei solo la pompa perchè il cestello del t16 è rotto quindi dovrò tenere il mio
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Tranquillo, cestelli ne ho 2!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Flagello ed il suo "Coniglio"
Son curioso di sapere i consumi come si modificheranno, presumo saliranno e pure di tanto...saranno affiancati da un pari aumento di prestazioni?
Che ti aspetti?
Che ti aspetti?
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Teoricamente i consumi dovrebbero rimanere tendenzialmente gli stessi..
il 1.2 16v è dotato di cut-off...al rilascio taglia la benzina e non consume un cavolo, a patto di non essere in folle...
La pompa benzina servirebbe per alimentare correttamente gli iniettori quanto a portata, ma per ottenere risultati significativi, ci vanno iniettori maggiorati, albero a camme e via di altri contorni..
il 1.2 16v è dotato di cut-off...al rilascio taglia la benzina e non consume un cavolo, a patto di non essere in folle...
La pompa benzina servirebbe per alimentare correttamente gli iniettori quanto a portata, ma per ottenere risultati significativi, ci vanno iniettori maggiorati, albero a camme e via di altri contorni..
Bravo4ever
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
sicuramente x un lavoro completo almeno centralina e camme andrebbero fatti
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Flagello ed il suo "Coniglio"
A dire che io cammino e pure parecchio in folle ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Comunque secondo me é impossibile i consumi rimarranno uguali, più aria vorrebbe dire più benzina!
Anche perché aumentando il diametro del cf diminuisce la velocità in ingresso dell'aria ma aumentare la pressione (Bernoulli-Venturi) quindi a parità di volume più aria con più pressione = più benzina.
Poi non ricordo dove é stato detto ma gli iniettori son gli stessi del 1.6, quindi il problema più urgente é la pompa benzina ora...
Però chiedo:
- senza pompa benzina maggiorata la pompa non riesce a sopperire alla quantità di aria = miscela d'aria magra. Ciò non comporterebbe troppo rischio per il motore?
- con pompa benzina maggiorata = aria e benzina vanno di pari passo... il motore reggerà l'aumento della miscela?
Gianpié tanto tu questi calcoli te li sei già fatti, illuminaci che siam curiosi!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Comunque secondo me é impossibile i consumi rimarranno uguali, più aria vorrebbe dire più benzina!
Anche perché aumentando il diametro del cf diminuisce la velocità in ingresso dell'aria ma aumentare la pressione (Bernoulli-Venturi) quindi a parità di volume più aria con più pressione = più benzina.
Poi non ricordo dove é stato detto ma gli iniettori son gli stessi del 1.6, quindi il problema più urgente é la pompa benzina ora...
Però chiedo:
- senza pompa benzina maggiorata la pompa non riesce a sopperire alla quantità di aria = miscela d'aria magra. Ciò non comporterebbe troppo rischio per il motore?
- con pompa benzina maggiorata = aria e benzina vanno di pari passo... il motore reggerà l'aumento della miscela?
Gianpié tanto tu questi calcoli te li sei già fatti, illuminaci che siam curiosi!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
E' banalmente più semplice di quanto possiate credere...
Sarà sufficiente rispettare il rapporto stechiometrico. Il motore regge perchè le bielle sono le stesse del 1.4 100cv della panda.
I pistoni sono decompressi di suo nel 1.2...
Rispondo a simo85: monterò i cammes della punto 176 1.2 16v, che ha un alzata maggiore all'aspirazione e una fasatura leggermente diversa..
Sono gli stessi cammes che monta il 1.4 16v che hai tu!
Sarà sufficiente rispettare il rapporto stechiometrico. Il motore regge perchè le bielle sono le stesse del 1.4 100cv della panda.
I pistoni sono decompressi di suo nel 1.2...
Rispondo a simo85: monterò i cammes della punto 176 1.2 16v, che ha un alzata maggiore all'aspirazione e una fasatura leggermente diversa..
Sono gli stessi cammes che monta il 1.4 16v che hai tu!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
dato che la fasatura è diversa, e che hai ancora il monoblocco in mano, ti consiglio l'installazione di un sensore di battito "aggiuntivo" che con pochissima circuiteria elettronica, ti permette di metterti delle cuffie e "ascoltare" se c'è battito, in modo di migliorare al massimo possibile gli anticipi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione