Ovvio che si...jinbravo ha scritto:dischi singoli all'anteriore intendi i dischi pieni vero?
Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Ciao raga,riesumo questa mia vecchia discussione ma solo per un consiglio, devo cambiare i mozzi al posteriore della mia Bravo,avrei pensato al kit completo di dado e coppetta ma come marche qui ne ho trovate diverse tra cui Vema,Swag,KM,SKF, Swag o KM adesso non ricordo chi dei due mi dicono che è quello che monta Fiat in origine, voi cosa mi consigliate? quale marca monta effettivamente Fiat?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Se permetti, che te ne frega..
Compra SKF a occhi chiusi, il miglior costruttore mondiale di cuscinetti per qualsiasi tipo di impiego non teme la concorrenza.
Conosco molto bene i suoi prodotti, perchè li uso frequentissimamente per lavoro, conosco anche le altre marche e devo dire che non ve n'è un'altra che si possa neanche lontanamente comparare per qualità degli assemblaggi, delle lavorazioni e della durata nel tempo.
Sappi comunque che tutti i cuscinetti da te citati rispondono agli standard astm e di casa fiat..
Se dai un'occhio al risparmio, l'uno vale l'altro, mentre skf si fa pagare la sua migliore qualità .
Compra SKF a occhi chiusi, il miglior costruttore mondiale di cuscinetti per qualsiasi tipo di impiego non teme la concorrenza.
Conosco molto bene i suoi prodotti, perchè li uso frequentissimamente per lavoro, conosco anche le altre marche e devo dire che non ve n'è un'altra che si possa neanche lontanamente comparare per qualità degli assemblaggi, delle lavorazioni e della durata nel tempo.
Sappi comunque che tutti i cuscinetti da te citati rispondono agli standard astm e di casa fiat..
Se dai un'occhio al risparmio, l'uno vale l'altro, mentre skf si fa pagare la sua migliore qualità .
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Se vuoi acquistare SKF (quoto Flagello) fai un salto nei negozi crucchi che risparmi.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
quoto anche io gli altri skf un marchio una garanzia hahahaha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Quindi se vado su SKF il codice del kit completo di dado e coppetta è il VKBA1440 confermate? qui dal mio ricambista mi fanno 47,50 l'uno,cosa ne pensate?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
E' un'ottimo prezzo considerando che è un kit completo!Antonio33 ha scritto:Quindi se vado su SKF il codice del kit completo di dado e coppetta è il VKBA1440 confermate? qui dal mio ricambista mi fanno 47,50 l'uno,cosa ne pensate?
Il tuo ricambista ci sa fare
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Ok,mozzi completi presi, ora volevo qualche consiglio...
da un lato del cuscinetto quello che va verso l'esterno e ci va la rondella con il dado,si vedono le sfere, prima di mettere rondella e dado l'ho metto un po di grasso mr3 sulle sfere o non è necessario? stessa cosa sul perno prima di inserire il mozzo?
il dado lo devo stringere con dinamometrica?
da un lato del cuscinetto quello che va verso l'esterno e ci va la rondella con il dado,si vedono le sfere, prima di mettere rondella e dado l'ho metto un po di grasso mr3 sulle sfere o non è necessario? stessa cosa sul perno prima di inserire il mozzo?
il dado lo devo stringere con dinamometrica?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Metti del grasso per cuscinetti a base di saponi di litio consistenza NGL2...
Se ce l'hai si, stringi a dinamometrica, altrimenti porti in battuta e tiri 180°.
Se ce l'hai si, stringi a dinamometrica, altrimenti porti in battuta e tiri 180°.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
io ho il Tutela MR3, è sempre a i saponi di litio..
quindi dopo che ho inserito il mozzo nel perno prima di mettere la rondella e il dado spalmo un po di questo grasso tutto attorno sulle sfere a vista, poi metto la rondella e prima di avvitare il dado metto un filo di frenafiletti, tutto giusto?
quindi dopo che ho inserito il mozzo nel perno prima di mettere la rondella e il dado spalmo un po di questo grasso tutto attorno sulle sfere a vista, poi metto la rondella e prima di avvitare il dado metto un filo di frenafiletti, tutto giusto?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Si, poi va fatta l'acciaccatura del dado, in senso opposto alla rotazione delle ruote, per evitare che si svitino i bulloni, ti servirà martello e uno scalpello a taglio affilato.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Ma nel mozzo posteriore il dado non va acciaccato sia perchè il dado è ovalizzato e sia perchè il perno non è dotato di scanalatura come quello anteriore per ricevere l'acciaccatura
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
infatti, questo perchè al posteriore il mozzetto è fisso, non è rotante come i semiasse all'anteriore!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Ma non si stava parlando di anteriore ??
Mi sa che la stanchezza inizia a farsi sentire.
Mi sa che la stanchezza inizia a farsi sentire.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!