Ciao army,
Ho scoperto che quello che ti hanno venduto come cat inox è in realtà un'acciaio al carbonio nichelato.
Mi ha dato problemi, perchè credevo fosse inox 304, invece...
Con gli elettrodi in 304, scaldati al 250° e corrente sui 50 A provo e.. Subito buco!!
Dopo varie blasfemie pronunciate ad alta voce ho riverificato le regolazioni della saldatrice, la temperatura degli elettrodi nel fornetto e ho chiesto ad un collega che si occupa di acciai...
Mi fa: bada che se è inox 316 col 304 la fusione genera troppo calore è sfondi, usa elettrodi 316 e porta la corrente a 40 A.
Provo e.. altro buco
Preso dallo sconforto ripiego sul 309 saldatutto, con questo salda qualche cm e poi tentava anch'esso di sfondare..
Allora mi è venuto un'atroce dubbio..
Prendo il cat e vado da una ditta di controlli non distruttivi vicino a me, chiedo ad un'amico di farmi un pmi del metallo..
Risultato?? Banale acciaio al carbonio nichelato!!
Sul nichel il 309 ha una reazione esotermica e buca
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
..
Rientrato in officina ho ripulito il pezzo, e ho saldato a mig, ricostruito le parti bucate con cura da cesello, asportato il materiale il eccesso interno ed esterno per riportare alla geometria originale e finalmente ho saldato la flangia al cat lato motore.
Son perfino riuscito a dare 2 cordoni..
Lunedì farò il lato scarico: a proposito ti chiedo se ti ricordi la lunghezza totale, il tuo biglietto l'ho conservato così bene che non lo trovo..
il diametro ricordo è 53 mm.
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)