beh questo e anche vero ....DaveDevil ha scritto:per quanto grande possa essere stage quel che dici tu, sono comunque fatti per motorini, non certo per 1.9 turbo di cilindrata... a meno che il motorino non fosse un 1.9 turbo...
mi presento
Moderatore: Staff
Re: mi presento
Re: mi presento
allora ragazzi che centralina aggiuntiva consigliate?? la italianbox oppure la evobox? quale e meglio? promettono tutti e 2 gli stessi cv boh,so che la mappa e 50 mila volte meglio,ma siccome sto per far elo scarico e voglio un qualcosa di piu metto la centralina provvisoria anche per 10-15 cv in +,per la mappa ancora ci vuole tempo devo comprare pc portatile e prendere il programma e poi mi faccio fare la mappa da uno specialista del forum......ma per ora vado di aggiuntiva!,premetto che dato che quella di marchese che e jtd 105 non ci va alla mia che e la 100 che peccato quindi mi tocca prenderla nuova ,cosi per ora faccio scarico diretto centralina aggiuntiva,poi filtro a pennello e mi fermo qui,poi la mappa piu in la,per altro penso a prendere qualche cosa per abbellirla che ancorfa non ho le idee chiarissime!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
lascia perdere, sono soldi buttati. spendili per fare qualcos'altro
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
non sono il massimo della perfezione dave,ma ti dico che qualcosina la fa
domanda a peppe con il modulo la mia segnava 220 di tachimetro senza adesso arriva a 200 scarsi,per non parlare della spinta prima era molto aggressiva,facendo il calcolo che costa solo 70 euro è ottimo.
Però ripeto una mappa è molto meglio di un modulo
domanda a peppe con il modulo la mia segnava 220 di tachimetro senza adesso arriva a 200 scarsi,per non parlare della spinta prima era molto aggressiva,facendo il calcolo che costa solo 70 euro è ottimo.
Però ripeto una mappa è molto meglio di un modulo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
allora forse hai ragione dave,sono andato dal mio meccanico a portargliu la macchina per scatalizzarla stasera e pronta yeah! comunque gli ho parlato un po del mio proggetto appena prendo il terminale mi faccio togliere la pancia centrale e emttere il terminale per 30 euro,e poi siamo arrivati al punto che gli ho detto che la vorrei mappare,lui ha detto che la fa e me la faceva pure ora però non so se regge la frizza,fino a quanti cv regge? voi quanto consigliate di fare? 125 cv? cos mi faccio disabilitare anche la egr elettronicamente visto che gia fisicamente e tolta,la mappa me la fa a 150 euro e buono no? contanto che il modulo costa 70 quindi me li metto da parte e poi faccio la mappa,comunque ditemi un po voi quanti cv regge? la mia frizione il pedale va duro però non slitta e ne niente boh,non so se e buonissima,,poi una volta che faccio la mappa non vorrei che dovrei subito cambiare la frizione ecco il guaio comunque sia non ne spendo soldi per il modulo vado diretto di mappa visto il prezzo,io pensavo che ci volevano sui 300 euro a come parlavano.....comunque aspetto chiarezze grazie
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: mi presento
il problema della frizione non è quanti cavalli regge ma come ti fanno la mappa, se te la fanno troppo spinta ai bassi è normale che ti parte subito! per il prezzo è ottimo, in media ci vogliono sui 250-300 euro. L'importante è che te la sappia fare, se è un semplice meccanico ne dubito, penso più che te ne carichi una già fatta...(se poi è preparato in materia è un altro discorso)
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Re: mi presento
beh io non ho preso apposta la centralina aggiuntiva visto il prezzo che mi ha fatto per la mappa e quind conviene fare la mappa,so che fa il meccanico da una vita e ci serviamo li da sempre ma non so come fa le mappe,ma penso che se la cava visto che fa il meccanico da molto tempoPande ha scritto:il problema della frizione non è quanti cavalli regge ma come ti fanno la mappa, se te la fanno troppo spinta ai bassi è normale che ti parte subito! per il prezzo è ottimo, in media ci vogliono sui 250-300 euro. L'importante è che te la sappia fare, se è un semplice meccanico ne dubito, penso più che te ne carichi una già fatta...(se poi è preparato in materia è un altro discorso)
sinceramente prendere una centralina aggiuntiva 70 euro e poi con altri 80 euro in + che ci metto posso avere una mappatura preferisco quella! io penso ad arrivare ad un massimo 125 cv dici che vada bene? oppure metto troppo sotto torchio il motore la turba e la frizione??
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
guarda che se la mappa non è fatta bene puoi rovinare motore,turbina e frizione,calcola che un buon mappatore si prende minimo 250 euro
la frizione e il volano se hanno più di 100000km con una mappa non dureranno tanto
la frizione e il volano se hanno più di 100000km con una mappa non dureranno tanto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
il problema e saperlo,per il prezzo e davvero stuzzicante infatti non prendo neanche il modulo visto la poca differenza di prezzo,solo e capire se viene bene,e un problema per la frizione non so se e mai stata cambiata a questo motore ma penso di no!,ora sono un po dubbioso sulla mappa,di rischiare di rompere qualcosa non se ne parla,però poi penso alla sua esperienza e quindi mi attira boh,per ora sono un po confuso,faccio solo scarico filtro a pennello,per la mappa ancora ci vuoel per farla e ancora sono indeciso,perche non voglio rischiare di fare gravi danni!ma comunque penso sia sicuro di se! a pensarci se spendo 70 euro di modulo ora e a pensare che con soli 80 euro in + mi faccio la mappa alla centralina e per farla non ci vorrebbe molto tempo allora non la prendo proprio!marchese ha scritto:guarda che se la mappa non è fatta bene puoi rovinare motore,turbina e frizione,calcola che un buon mappatore si prende minimo 250 euro
la frizione e il volano se hanno più di 100000km con una mappa non dureranno tanto
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Allora, l'hai provata ora da scat??? Come sa senti???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: mi presento
Io al posto tuo prenderei il modulo per ora, così se il volano inizia a vibrarti te ne accorgi e lo levi prima di fare danni..la mappa invece non la puoi più togliere quindi se ti muore qualcosa devi per forza ripararla al momento e non puoi evitare il danno.
@marchese: ma sei sicuro che non fa nemmeno i 200 ora? fa la mia 210 segnati..
@marchese: ma sei sicuro che non fa nemmeno i 200 ora? fa la mia 210 segnati..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Re: mi presento
peppe questo e anche vero perche una frizione non la cambi cosi facilmente ci vogliono 400 euro,poi s emetti la rinfrozata ancora di + quindi e una bella spesata,devo valutare meglio la situazione,la frizione per ora deve reggere ancora,in effetti con il modulo la setti a bassi cv e quindi la frizza va,anche perche devo cambiare anche i dischi dei freni!
comunque sia il cat e stato eliminato però in pratica ha tagliato la pancia del cat e ha saldato dentro un tubo diritto in modo che da fuori si nota in cat in caso di problemi!... da scat va molto meglio,la macchina di prima la riempe in un attimo invece prima non era cosi,poi la sento piu scattante anche a bassi regimi sinceramente non me lo aspettavo,poi sale meglio di giri e il vuoto quasi non si sente (questo ve lo confermo domani) fatto la prova 0-100 e me lo fa in 12,51,quindi e migliorata di 1 secondo
poi anche di quinta sotto i 2000 giri e piu scattante di prima,a molta piu grinta,comunque domani faccio altri test miglior
e do conferma.....
ora sto scegliendo il terminale cosi lo prendo e tolgo anche la pancia centrale cosi sento un po di sound
e non omologato ed ha queste misure dite che va bene?
diametro entrata 51 mm
lunghezza cassa 203 mm
diamentro cassa 102 mm
diametro terminale 90 mm
lunghezza terminale 65 mm
che ne dite?
ps poi ce da dire che ce il filtro dell'aria anche tutto nero e sporco quindi secondo me cambiando anche quello si migliora qualche altro poco o sbaglio?
comunque sia il cat e stato eliminato però in pratica ha tagliato la pancia del cat e ha saldato dentro un tubo diritto in modo che da fuori si nota in cat in caso di problemi!... da scat va molto meglio,la macchina di prima la riempe in un attimo invece prima non era cosi,poi la sento piu scattante anche a bassi regimi sinceramente non me lo aspettavo,poi sale meglio di giri e il vuoto quasi non si sente (questo ve lo confermo domani) fatto la prova 0-100 e me lo fa in 12,51,quindi e migliorata di 1 secondo
poi anche di quinta sotto i 2000 giri e piu scattante di prima,a molta piu grinta,comunque domani faccio altri test miglior
e do conferma.....
ora sto scegliendo il terminale cosi lo prendo e tolgo anche la pancia centrale cosi sento un po di sound
e non omologato ed ha queste misure dite che va bene?
diametro entrata 51 mm
lunghezza cassa 203 mm
diamentro cassa 102 mm
diametro terminale 90 mm
lunghezza terminale 65 mm
che ne dite?
ps poi ce da dire che ce il filtro dell'aria anche tutto nero e sporco quindi secondo me cambiando anche quello si migliora qualche altro poco o sbaglio?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Hai il filtro dell'aria zozzo e ci parli di problemi col debimetro?????
Ovvio che ne hai, la polvere è nemica del debimetro...
Scarico non omologato = guai!!!
Ovvio che ne hai, la polvere è nemica del debimetro...
Scarico non omologato = guai!!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
quindi se cambio il filtro sento miglioramenti? anche se lascio questo debimetro qua? dici che riesco a diminuire il tempo? comunque sia omologato o meno il discorso e quello ti incula lo stesso! comunque sia l'importante che stai apposto a livello di assicu e altro,comunque quelle misure andrebbero bene?
p.s stavo pensando e se faccio una prova di 500 metri senza filtro? ovvero solo debimnetro senza nessun altro tubo attaccato verso il filtro in modo per vedere se migliora e vedere se il filtro centra qualcosa (tanto prendo quello a pennello appena posso,ma giusto per curiosità tanto 500 metri di asfalto sono niente!) appena ordino il terminale prendo anche il filtro a pennello!,in effetti mettiamo caso che di regola lo 0-100 me lo dovrebbe fare in 10,8 o 11 secondi,io sto sui 12,50 quindi diciamo che ci sono quasi,puo essere che e il filtro intasatissimo,e mi fa recuperare il secondo e mezzo!
p.s stavo pensando e se faccio una prova di 500 metri senza filtro? ovvero solo debimnetro senza nessun altro tubo attaccato verso il filtro in modo per vedere se migliora e vedere se il filtro centra qualcosa (tanto prendo quello a pennello appena posso,ma giusto per curiosità tanto 500 metri di asfalto sono niente!) appena ordino il terminale prendo anche il filtro a pennello!,in effetti mettiamo caso che di regola lo 0-100 me lo dovrebbe fare in 10,8 o 11 secondi,io sto sui 12,50 quindi diciamo che ci sono quasi,puo essere che e il filtro intasatissimo,e mi fa recuperare il secondo e mezzo!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
500 metri di asfalto ti entra un sassolino microscopico che va addosso alle palette della turbina che gira a 10 mila giri al minuto, butti via mezzo motore.
lascia perdere queste prove del cavolo, comprati un filtro in cotone e poi fai tutte le prove che vuoi.
un filtro sporco non hai idea di quanto fa perdere in prestazioni, te lo garantisce chiunque qui dentro, evita queste prove stupide e rischiose
lascia perdere queste prove del cavolo, comprati un filtro in cotone e poi fai tutte le prove che vuoi.
un filtro sporco non hai idea di quanto fa perdere in prestazioni, te lo garantisce chiunque qui dentro, evita queste prove stupide e rischiose
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione