yes! non basta il saldatore a stagnoFlagello ha scritto:Aspetta, ora che ci penso hai ragione! Quando ho revisionato il motorino d'avviamento, ho saldato i fili con la fiamma ossidrica in officina...
Smontare motore avviamento bravo 1.2
Moderatore: Staff
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Smontare motore avviamento bravo 1.2
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Smontare motore avviamento bravo 1.2
Vado leggermente offtopic.
Che voi sappiate un saldatore a fiamma tipo stilo quanto potrebbe costare?
L'ho visto usare nella costruzione di apparecchi ortodontici ma quello costava qualcosa come 400/500 euro a detta del tecnico...
Saldava in modo estremamente preciso però, anche se non saprei se sia più comodo e preciso di uno a resistenza per saldare circuiti...voi che dite??
Che voi sappiate un saldatore a fiamma tipo stilo quanto potrebbe costare?
L'ho visto usare nella costruzione di apparecchi ortodontici ma quello costava qualcosa come 400/500 euro a detta del tecnico...
Saldava in modo estremamente preciso però, anche se non saprei se sia più comodo e preciso di uno a resistenza per saldare circuiti...voi che dite??
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Smontare motore avviamento bravo 1.2
sono cose completamente diversi.
io ho un saldatore a gas della portasol, con punte intercambiabili. una per saldare a stagno, una che fa aria calda (si riesce a saldare in smd) e ho anche la punta che fa la fiamma.
ma non è minimamente paragonabile a roba professionale tipo i cannelli in miniatura per saldare che hai visto tu.
il mio l'ho usato fino a consumarlo, eppure va ancora più che bene (sempre usato il gas apposta, e non quello schifoso per accendini) non avete idea quanto comodo è in auto...
io ho un saldatore a gas della portasol, con punte intercambiabili. una per saldare a stagno, una che fa aria calda (si riesce a saldare in smd) e ho anche la punta che fa la fiamma.
ma non è minimamente paragonabile a roba professionale tipo i cannelli in miniatura per saldare che hai visto tu.
il mio l'ho usato fino a consumarlo, eppure va ancora più che bene (sempre usato il gas apposta, e non quello schifoso per accendini) non avete idea quanto comodo è in auto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione