jtd freddo!!
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
jtd freddo!!
iniziamo dall'inizio.. arrivano i primi freschi e constato (già me lo immaginavo) che l'auto usata presa neil periodo caldo avesse il termostato andato, l'acqua non saliva di temperatura e l'aria del riscaldamento usciva fresca. cambio il termostato, ora l'acqua secondo la lancetta si scalda.. ma l'aria del riscaldamento esce ancora fredda!! controllo dunque il livello dell'acqua e lo rabbocco appena appena.. niente......... nessunissimo cambiamento
andando in giro normale (cambiate prima dei 3000g\m) nulla cambia, se mi metto a spremere un po' di più l'aria si scalda.. e rimane calda anche se poi mi "calmo" col piede...
il meccanico m'ha detto che è la pompa dell'acqua che sta cedendo, visto che se accelero lei pompa più acqua e dunque il motore si scalda altrimenti ne pompa troppa poca e non lo lascia scaldare..
dopo il poema.....
che mi dite.. help
andando in giro normale (cambiate prima dei 3000g\m) nulla cambia, se mi metto a spremere un po' di più l'aria si scalda.. e rimane calda anche se poi mi "calmo" col piede...
il meccanico m'ha detto che è la pompa dell'acqua che sta cedendo, visto che se accelero lei pompa più acqua e dunque il motore si scalda altrimenti ne pompa troppa poca e non lo lascia scaldare..
dopo il poema.....
che mi dite.. help
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
molto corretta la diagnosi del tuo meccanico..la pompa a lungo andare(vuoi per la corrosione,vuoi per le cavitazioni e vuoi per ovvia scelta di materiali consumabili da parte dei costruttori)si consuma,facendo fatica a far circolare l'acqua.
Facendo girare piu' forte il motore(e quindi anche la pompa,che e' mossa con la cinghia servizi) anche se le alette delal girante interna son consumate crei cmq circolazione per il vorticare della chiocciolina(dato che cmq l'acqua crea attrito muove gli strati piu' esterni nella carcassa)
Facendo girare piu' forte il motore(e quindi anche la pompa,che e' mossa con la cinghia servizi) anche se le alette delal girante interna son consumate crei cmq circolazione per il vorticare della chiocciolina(dato che cmq l'acqua crea attrito muove gli strati piu' esterni nella carcassa)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
il meccanico che ha fatto quella corretta affermazione è un rinxxxxglionito.... gliel'ho detto che andava fatta anche la pompa.. cmq.. la cinghia l'ho fatta 2.000km fa.. e qnd gliel'ho portata m'ha detto che non va fatta con la distribuzione... dunque.. soldi e soldi e soldi e soldi.... ladro
cmq..... qnt dovrei pagare tra manodopera e componente in questione cosi vado la e
cmq..... qnt dovrei pagare tra manodopera e componente in questione cosi vado la e
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
la pompa gira sempre..poi c'e' il termostato che una volta raggiunta la temperatura d'esercizio si apre e lascia circolare l'acqua anche nel basamento..senno' la pompa crea circolazione solo nel radiatore (interno ed esterno)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
io ho il motore freddo, l'acqua invece va in temperatura..alexsy ha scritto:scusa un attimo dovrebbe essere al contrario il motore che io sappia ha una temperatura di esercizio di 80° circa e l acqua lo raffredda se l acqua lo riscalda a che serve?si scalda gia da solo crado
ps prezzo sostituzione pompa con manodopera annessa? ps marco pm
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
se l'acqua va in temperatura(e la lancetta lo segna) il motore non e' freddo ..hai problemi in abitacolo perche' la pompa non fa circolare l'acqua ..vedi di farla in fretta,e' a rischio la guarnizione della testa e il motore stesso(la temperatura letta sulla lancetta non e' proprio quella del motore)..spesa??non saprei
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
fai effettuare lo spurgo del radiatore. Puo' essersi creata una bolla d'aria come successe a me.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
bah non capisco come possa essere possibile... se il motore va si scalda.. se il termostato non apre il motore va in sovratemperatura...se invece non chiude il motore fatica a scaldarsi,ma la lancetta rimane bassa
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!