La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

ho guardato i due lati delle mini, c'è solo una vite nella parte dietro, davanti non ne ho viste.

dovrei guardare sotto ma devo alzare con il crick
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da marchese »

allora ti vengo in aiuto io
le mini hgt originali non sono incollate
hanno un 4-6 viti sotto un a davanti e una di dietro
il longherone è forato e ci sono un 10 di queste clip attaccate
all'interno delle minigonne c'è una striscia in gomma per la sua lunghezza dove ci sono gli incastri per le clip
basta che incastri e quindi monti le minigonne
visto che tu non vorrai forare i longheroni
metti viti filettate sotto e sopra incolli il bordo con la colla
ah a casa forse le ho pure tutte queste clip solo che non mi ricordo dove le ho messe
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Le clip le ho erano tutte attaccate alle minigonne che ho acquistato
Quindi queste clip si inseriscono direttamente nei fori presenti nel longarone ?
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da marchese »

si sull'hgt sul longherone si sono i fori e si inseriscono li,quindi o incolli le minigonne oppure fori tutto il longherone nella posizione precisa cosa che ti sconsiglio,le ho smontate io un mese fa da una hgt per questo lo so
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Bravo Marchese si meriti un rep :giusto:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da marchese »

la ringrazio hihiihihih
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Quando ce vò ce vò
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Altro lavoro da pianificare.
Allora il tubo del recupero dei vapori dell'olio si può togliere oppure no ?
In caso decido di farlo, devo stabilire se mettere il filtrino oppure il serbatoio
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Io l'ho levato, perchè riduce il potere detonante della benzina, molti lo lasciano per lubrificare le guide valvola..
Il 1.6 16v ha il guida valvole con gli o-ring, quindi meglio lasciarlo, così li tiene umidi e non si romperanno, nella mia 1.2 16v i guida valvola sono in bronzo, senza o-ring.

Conoscere a fondo il proprio motore aiuta a non fare modifiche deleterie.. :gren: :gren:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Soltanto che il corpo farfallato si fa una schifezza e dà problemi di minimo.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Gian Piero sei un pozzo di sapere
Questi sarebbero gli anelli di tenuta presenti
http://www.ebay.it/itm/ANELLO-TENUTA-OR ... 1014241658

Vorrà dire che ogni tanto dovrò pulire il corpo farfallato

Progetto abortito :fuck:

E adesso che altro posso fare ? :tongue: :tongue: :tongue:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Quegli anelli quando si rovinano o rompono, fanno trafilare l'olio nelle camere di scoppio riducendo le prestazioni e aumentando la fumosità (blu) allo scarico, inoltre il motore consuma litri d'olio in pochi km.

Si danneggiano o per mancata lubrificazione esterna (senza ricircolo vapori olio) o per eccessiva pressione dell'olio interna (uscita vapori olio tappata o olio di viscosità troppo elevata.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: La "Verde" di army

Messaggio da RTorque16v »

Army io ogni intervallo di manutenzione uso un prodotto della s.r.d che si chiama pulitore corpi farfallati, ed è a spray e lo si spruzza a vettura in moto. Ho sempre usato questo prodotto da anni, e fatto controllare il c.f. al mio amico meccanico. Non ho mai avuto problemi inerenti il c.f.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Visto che Flagello mi ha demolito il progetto del serbatoio per il recupero dei vapori dell'olio, mi sono dirottato verso i cavi candela.
Gli originali Fiat stanno sui 55€ + ss (in Fiat 88€)
Commerciali, come indicato dal buon Flagello, ho visto gli NGK soltanto che il catalogo indica il codice RC-FT1202
http://www.ebay.it/itm/321228878468?ssP ... 1438.l2649

mentre sul web viene indicato anche un altro codice RC-FT623
http://www.ebay.it/itm/350764510853?ssP ... 1438.l2649

Avranno cambiato solo il codice oppure saranno diversi ? :tongue: :tongue: :tongue:

Poi ci sono i cavi Magnecor che dicono che sono ottimi e garantiti 10 anni
http://www.ebay.it/itm/Magnecor-7mm-Ign ... 5d47d3c723

Certo che con il prezzo degli ultimi ci compro 2 NGK
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

I cavi NGK, credo che uno sia un prodotto oem, con tanto di numero eper: 46413088. Questi sono vecchi.
Gli altri sono nuovi per le medesime applicazioni..

Considera che se li compri Magnecore, li compri una volta e basta..
Come me che ho comprato Hks, costavano il doppio di quelli Ngk, ma mi stanno durando molto più di due cavi Ngk...

Dipende da te e dalla tasca, se puoi investire per un qualcosa che è caro ma sicuramente duraturo fallo, altrimenti ripieghi sul meno peggio, aspettando tempi migliori...

Ti suggerisco anche queste:
Sono Ngk Iridium per 1.6 16v
http://www.ebay.it/itm/221009379884?ssP ... 1423.l2649
Rispondi