La Brava di Peppe

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da marchese »

bei traditori tutti a puntare il dito subito :metallica:
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Dopo la motivazione del ban posso morire in pace! :rotfl:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da marchese »

va bene questa me la segno
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Domani viene il perito a vedere l'auto..
nel frattempo ho acquistato cavi candele come si deve, dato che mi prudeva il portafogli! :metallica:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Era anche ora!!
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Ho preso quelli di ziopad! :) Dato che cmq il motore non lo aprirò mai più (quindi niente cammes et simila) volevo cercare i collettori e poi mapparla..tanto ho lo skat e filtro, cavi ok e prenderò anche le candele a breve.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da WaKKa »

Se sono di marca/integri ed i tuoi sono rovinati (a sufficienza da far girare male il motore) sentirai una discreta differenza, con un motore piu' "tondo" e "pieno".
Se invece i tuoi sono integri, non presentano crepature e il motore gira bene, secondo me hai comprato qualcosa che al momento non ti occorre...
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Non lo so, ma dato che devo fare il tagliando con olio, filtro, candele ecc. tanto vale provo anche questi. I miei li tengo di scorta che non si sa mai. Cmq non so la vita media dei cavi candela, ma i miei hanno quasi 30.000km e 2 anni.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da marchese »

il suo motore al momento non è regolarissimo al minimo o a bassissimi giri tipo quando si ferma al semaforo,calcolando pure che io ho preso delle cose da fabio e quindi non paga la spedizione e li ha presi a un prezzo irrisorio secondo me ha fatto bene a prenderli,le ha pagati poco,come gli originali di concorrenza o qualcosina in meno e hanno 2 settimane di vita,come dice lui hanno 30000km i suoi,almeno sa lui poi non sa se veramente li hanno cambiati,tra 4-5000km farà il tagliando
Magari non guadagnerà cv,ma abbinate a buone candele e al filtro,lo skat ,questi cavi e un bel olio avrà una macchina più regolare e rotonda,e perchè no un leggero cali dei consumi ad andature lente.
Come si dice tutto fa brodo.
Se le doveva pagare 80-100 euro va be,ma per 30 euro secondo me la prova si può fare calcolando che se vuole le potrà rivendere tranquillamente allo stesso prezzo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da army64 »

Ma perchè voi ogni quanto li cambiate i delle cavi candele ?
Mi sta sorgendo un dubbio :tongue: :tongue: :tongue:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da marchese »

io non lo so perchè ho un diesel,ma nel programma di manutenzione dell'auto di mia madre hanno messo che le candele si cambiano a 25-30000km o ogni 3 anni e i cavi si cambiano a 50000km poi non so
da amici io ho sentito che i cavi candela buoni,danno il meglio di se fino a 25-30000km e poi iniziano a decadere lentamente,questo processo si velocizza se aumentano le temperature,poi non ti saprei dire
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Army, dipende dai cavi che usi, prima con i Brecav, li cambiavo ogni cambio olio, cominciavano a perdere colpi e vedevo aumentare i consumi. Facendo tanti km come faccio io te ne rendi subito conto, poi ho preso Ngk e prima di riscontrare cali di resa e consumi più accentuati ci passavano 50.000km, poi avevo trovato in un negozio di Cagliari i cavi Hks per la punto uguali ai miei: sono anni che non li cambio e non ho più avuto problemi di cali di potenza e aumento di consumi...

Comunque parlo di cavi resistivi, perchè poi ci sono quelli non resistivi che costano di più, ma aumentano la quantità di corrente trasmessa alle candele, detti ad alto rendimento..
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da army64 »

Io ignorantemente ho cambiato i cavi quando ho sostituito il motore e cioè a 160.000km e 13 anni
E' vero che il motore andava uno schifo per altri motivi ma non sapevo che vanno cambiati così spesso
Adesso ci sono i Magneti Marelli che hanno 25.000km e 3 anni di vita
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Tienili d'occhio.
Poi i ti consiglierei di cambiare candele, mettendo ngk iridio bkr6eix al posto delle classiche candele bkr6eck, c'è differenza come dal giorno alla notte; e si sente parecchio in accelerazione!

In alternativa le Brisk, costano meno e sono comunque un buon partito:
http://www.ebay.it/itm/DR17YS9-nr-4-Can ... e56&_uhb=1
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da army64 »

Le candele sono già in programma per l'acquisto in UK al prossimo tagliando con olio pakelo
I cavi come si controllano ?
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi