Bentrovati!!
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Bentrovati!!
Un nuovo socio, si festeggia
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bentrovati!!
Grande!!
E ora vai a curiosare in area soci!!
E ora vai a curiosare in area soci!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Bentrovati!!
Grazie davvero a tutti!
... aspettate a festeggiare, però: perché ora vi "massacrerò" con un'inondazione di richieste di informazioni, chiarimenti, suggerimenti, notizie, ragguagli e aggiornamenti sulla bravozza!!!
... aspettate a festeggiare, però: perché ora vi "massacrerò" con un'inondazione di richieste di informazioni, chiarimenti, suggerimenti, notizie, ragguagli e aggiornamenti sulla bravozza!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bentrovati!!
Tranquillo.
Basta che usi la funzione cerca e prosegui nelle apposite discussioni, se presenti, o apri un nuovo topic se non presenti.
Siamo qui per discutere
Basta che usi la funzione cerca e prosegui nelle apposite discussioni, se presenti, o apri un nuovo topic se non presenti.
Siamo qui per discutere
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bentrovati!!
intanto si sposta la presentazione in area soci!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bentrovati!!
Ciao!Alguida ha scritto:Ciao Flagello,Flagello ha scritto:Sostituisci le candele con candele iridium, sostituisci i cavi candele con cavi nuovi ngk, sostituisci la sonda lambda con una bosch, che l'originale faceva pena sin da nuova e ti fa consumare tanto, pulisci il corpo farfallato smontandolo e pulendolo con diluente, stura la pompa del serbatoio con 1 litro di acetone puro in 20 € di benzina, fai un flush motore e un cambio olio con olio 5w\40 api sn, sostituisci il filtro aria in carta con un filtro in cotone o in metallo.
scusa questi consigli che scrivevi valgono anche per il 1.8? Premesso che mi interesserebbe anche il discorso delle candele, dei cavi, della sonda lambda, del corpo farfallato, ma, senza specifiche istruzioni, non saprei da che parte cominciare... Partirei pertanto dagli interventi più alla mia portata: pompa benzina, olio e filtro. Saresti così gentile da indicarmi qualche marca commerciale di prodotto (acetone, olio - che marca suggerisci? - e filtro in metallo) adatto all'uso che proponevi tu ed idoneo per il 1.8?
Grazie
Alguida
Ti rispondo qui
Beh, curare la propria vettura è un'ottima cosa, e ti insegna a conoscere la tua auto.
Candele iridium per il 1.8 (ngk) Bkr6eix http://www.ebay.it/itm/4-x-NGK-IRIDIUM- ... 1071538111
Riguardo i cavi la tua auto non li ha! Hai il vantaggio di avere una bobina singola per candela, con questo sistema le candele sviluppano al meglio.
Per pulire il corpo farfallato devi avere delle chiavi torx, per poterlo smontare. ti serviranno anche un cacciavite per aprire le fascette. Lavalo con acetone (puro), lo trovi in latta da litro nei ferramenta forniti.
Per sturare la pompa benzina e gli iniettori, fai 20€ di benzina e versi un litro di acetone puro nel serbatoio, poi tiri in alto le marce in autostada portando il motore a 5000 giri, se percorri una 15na di km si stura tutto alla perfezione.
Per l'olio... tu sei nuovo, devo partire dagli albori... La marca non conta nulla!!!
Sono le specifiche tecniche che fanno la differenza. Se trovi olio 5w\40 api sn al prezzo più basso, prendilo!
Ti consiglio pure un flush, ma mi sa che sto gettando troppa carne al fuoco....
Dai una lettura a questi, capirai meglio:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=9515
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
Poi se servono chiarimenti chiedi pure
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Bentrovati!!
Chiedo scusa per l'assenza dal forum di qualche giorno, ma sono stato un po'preso... Intanto un grazie e un rep+ a Flagello, che è sempre davvero troppo gentile e puntuale nelle risposte!! Ma eccomi con nuove domande eh si perché fino a comprare una latta di acetone e metterla nel serbatoio (immagino quasi vuoto) insieme a 20 Euro di benzina ed andare a "sgasare" in autostrada, penso di poterci arrivare... Quando però leggo che devo smontare il corpo farfallato... ho qualche perplessità ... 1) dove è posizionato? 2) devo sollevare la vettura (se così fosse, penso desisterò, dal momento che non ho poi attrezzi per metterla in sicurezza una volta alzata col cric) o posso farlo a vettura in piano? 3) che misura di torx mi occorre (potendo, eviterei di comprami tutta la serie)?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Bentrovati!!
No. Per smontare il corpo farfallato non è necessario alzare la macchina. Basta aprire il cofano
Prima di mettere mano ti conviene leggere attentamente il manuale d'officina e poi per qualsiasi dubbio chiedi sul BTC
Prima di mettere mano ti conviene leggere attentamente il manuale d'officina e poi per qualsiasi dubbio chiedi sul BTC
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bentrovati!!
Quotone, dai un'occhio in area download e scarica il manuale, poi li trovi tutta la procedura per fare la pulizia al cf, e se hai ancora domande, chiedi pure..
Grazie per i rep +, ne ho così pochi
Grazie per i rep +, ne ho così pochi
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Bentrovati!!
Ragazzi, ragazzi… suvvia, fate i bravi…
Se, per riferirmi ad un campo di mia competenza, un amico viene da me e mi fa presente che gli si è allagato l’appartamento per una fuoriuscita d’acqua dall’appartamento soprastante e mi domanda, sconsolato, a chi si deve rivolgere per richiedere il risarcimento del danno subito… beh io non avrei cuore di rispondergli che si deve leggere il codice civile e poi, beh…tranquillo: se ha qualche dubbio, può tornare da me per chiedere… E pensare che il codice civile ha solamente 2.969 articoli che sono sì molti, ma certo di meno delle 11.181 pagine in cui si articola il manuale d’officina… Inoltre, a vantaggio del mio amico, giocherebbe il fatto che, in una consultazione on line del codice, potrebbe servirsi di efficienti sistemi di ricerca ipertestuale (almeno per capire dove e cosa deve leggere) mentre, chissà perché, ho il sospetto che il nostro bellissimo manuale d’officina sia sì in pdf, ma non gradisca la ricerca per parole…
Confido nella vostra benevolenza
Se, per riferirmi ad un campo di mia competenza, un amico viene da me e mi fa presente che gli si è allagato l’appartamento per una fuoriuscita d’acqua dall’appartamento soprastante e mi domanda, sconsolato, a chi si deve rivolgere per richiedere il risarcimento del danno subito… beh io non avrei cuore di rispondergli che si deve leggere il codice civile e poi, beh…tranquillo: se ha qualche dubbio, può tornare da me per chiedere… E pensare che il codice civile ha solamente 2.969 articoli che sono sì molti, ma certo di meno delle 11.181 pagine in cui si articola il manuale d’officina… Inoltre, a vantaggio del mio amico, giocherebbe il fatto che, in una consultazione on line del codice, potrebbe servirsi di efficienti sistemi di ricerca ipertestuale (almeno per capire dove e cosa deve leggere) mentre, chissà perché, ho il sospetto che il nostro bellissimo manuale d’officina sia sì in pdf, ma non gradisca la ricerca per parole…
Confido nella vostra benevolenza
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Bentrovati!!
Non è che non ti vogliamo aiutare, ma dire dove sta il corpo farfallato senza una foto non è cosa semplice.
Ti posso dire che è fissato sul collettore d'aspirazione e collegato al tubo che parte dal filtro dell'aria.
Se consulti il manuale, basta che sull'indice cerchi la tua motorizzazione e consulti la sezione "Alimentazione"; scoprirai dov'è, come si smonta, come si controlla, come si rimonta, ecc.
Ti posso dire che è fissato sul collettore d'aspirazione e collegato al tubo che parte dal filtro dell'aria.
Se consulti il manuale, basta che sull'indice cerchi la tua motorizzazione e consulti la sezione "Alimentazione"; scoprirai dov'è, come si smonta, come si controlla, come si rimonta, ecc.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bentrovati!!
Pagina 3011Alguida ha scritto:chissà perché, ho il sospetto che il nostro bellissimo manuale d’officina sia sì in pdf, ma non gradisca la ricerca per parole…
Confido nella vostra benevolenza
Qui invece l'ubicazione del pezzo nel vano motore....
Non dirmi che non ti vogliamo bene, eh????
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Bentrovati!!
Secondo me Alguida non si é ancora reso conto (ed in effetti io l'ho scoperto relativamente da poco) che il pdf i corpora un indice, e andando nelle voci principali veniamo rimandati ad un secondo indice...ed infine cliccando sulle varie voci di interesse mediante collegamento ipertestuale veniamo rimandati alla pagina senza dover andare a mano alla pagina
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Bentrovati!!
@ Flagello: peccato che tu abbia così tanti rep+ , altrimenti te ne aggiungevo un altro ancora! Grazie, davvero, per la cortesia!
@ wakka: graaande dritta la tua! In effetti, senza manco pensarci, mi ero rassegnato a cercare un indice tradizionale nel testo del pdf, mai più pensavo che avesse già un indice esterno, consultabile nel reader vero e proprio... come ti ho letto, mi si è aperto un mondo^
@ wakka: graaande dritta la tua! In effetti, senza manco pensarci, mi ero rassegnato a cercare un indice tradizionale nel testo del pdf, mai più pensavo che avesse già un indice esterno, consultabile nel reader vero e proprio... come ti ho letto, mi si è aperto un mondo^