mi presento

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: mi presento

Messaggio da DaveDevil »

allora non ricordi quel che ti hanno detto anche altri...

giaguar2 ha scritto:Come ti dissi mesi fa il problema è il debimetro. Se proprio non vuoi cambiarlo, acquista un'interfaccia per programmare la tua ecu (la cui interfaccia ti fa fare anche la diagnosi) e poi ti risolvo il problema elettronicamente senza spendere più di 100 Euro per un debimetro.

se ne hai provati 1 di marca taroccata, e altri 3 di usati, significa che non ne hai provati di nuovi originali...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ok mo domani contatto al venditore del galletto e vediamo che dic perche si blocca mewntre va per leggere la centralina,ma dici che e meglio eliminarlo?? se lo elimino il valore e semper quello standard no?
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

buona sera ragazzi come mai i miei tergi anteriori fanno sto rumoraccio?? come potrei risolvere??? e davvero molto fastidioso!!!
https://www.youtube.com/watch?v=Ptjg4vaUliw
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Io sicuramente li smonterei.
Al 90% dipende dal motorini elettrico, qualche cuscinetto di sicuro...
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Flagello ha scritto:Io sicuramente li smonterei.
Al 90% dipende dal motorini elettrico, qualche cuscinetto di sicuro...
ma secondo te conviene cambiarlo del tutto? oppure smontarlo,ce qualche guida??? magari come e fatto dentro!!!!sinceramente non ho una minima idea di come sia fatto,comunque se domani non piove provo a smontarlo!!io sinceramente pensavo che all'interno ci fosserò degli ingranaggi che magari volevono ingrassati,invece sarà questioni di cuscinetti!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Smontalo e poi decidi se cambiarlo tutto o sostituire solo i cuscinetti...
No, non c'è nessuna guida, solo il manuale officina nell'area download, come sempre, per i soci btc.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: mi presento

Messaggio da WaKKa »

Scusami ma il video a me personalmente ha fatto troppo ridere ahahaha.
Fanno davvero casino!!
Inizia a smontarli e isolarli dal resto e vedi un po' facendo prove dove sta il problema...:)
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

eh si fanno un sacco di casino,domani mi ci metto e lo smonto,siccome domani penso che sono libero vorrei dedicarmi alla brava,quindi prima controllo i tergi e decido che fare (probabilmente lo acmbio del tutto boh) poi siccome ho notato che quanto sto a riserva la macchina perde un po di prestazioni,la sento un po piu fiacca ho pensato che ho il serbatoio sporco quindi vorrei pulirlo,ce qualche guida per smontarlo??? oppure vado all'arrembagio?? un ultima cosa,cosa potrei usare poer pulire il serbatoio?
p.s 3 trattamenti con acetone lo avevo fatto,consigliate di continuare ancora con l'acetone??
Ultima modifica di bravajtd il 25 apr 2014 00:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Sicuro acetone per pulire il serbatoio..
Comunque se vedi ancora cali prestazionali, potrebbe esser dovuto all'accumulo dello zolfo del diesel tradizionale sugli iniettori...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: mi presento

Messaggio da DaveDevil »

il video è "privato" quindi non riesco a vederlo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: mi presento

Messaggio da marchese »

Sai che a riserva non devi camminare? Vuoi pulire il serbatoio ? Smontalo e via,se cammini a riserva tiri solo sporco
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Flagello ha scritto:Sicuro acetone per pulire il serbatoio..
Comunque se vedi ancora cali prestazionali, potrebbe esser dovuto all'accumulo dello zolfo del diesel tradizionale sugli iniettori...
ok allora continuo con l'acetone,la macchina se e fuori riserva va una bomba,ora devo dire che tira veramente bene!!!!!solo che vedendo sto difetto a riserva mi era venuta voglia di pulire il serbatoio,però se con l'acetone si pulisce meglio cosi!
DaveDevil ha scritto:il video è "privato" quindi non riesco a vederlo...
risolto scusami :giusto:
marchese ha scritto:Sai che a riserva non devi camminare? Vuoi pulire il serbatoio ? Smontalo e via,se cammini a riserva tiri solo sporco
sisi lo so ma a volte capita che giro a riserva,però di solito faccio rifornimento prima che si accende la spia!!!! però ti ripeto a volte capita ed ho notato sto difetto,per ora continuo come ha detto flagello se no poi lo smonto,per il fatto del tergi oggi non ho avuto proprio tempo,domenica lo smonto di sicuro,ma in caso tutto il motorino nuovo a quanto si aggirerebbe come prezzo?...
poi altre 2 cose
1) sento puzza di nafta solo che seguendo i tubi non riesco a trovare l'incriminato,capita che a volte accendo la ventola o per sbirinare i vetri o altro e sento puzza di nafta nell'abitacolo mandata dalla ventola,poi da fuori non la sento ma se apro il cofano anteriore si sente la puzza.... :(
2)avete presente la zona della valvola egr?? (jtd 100) ce tipo una pompetta che sappia io si usa per quanto si rimane senza nafta per metterla in circolo!! attorno e sempre unto io in prima pensavo fosse nafta ma un mio amico dice che e olio,infatti ho visto e sembra proprio olio,ma da dove proviene questo olio? mi devo preoccupare??
quello di cui parlo si trova piu o meno nei paraggi dove ho cerchiato di rosso,di sicuro voi capite al volo di cosa parlo,e una pompetta nera che si schiaccia!!! s non capite domani faccio una foto diretta al mio!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Si, meglio se fai una foto al tuo motore, non ho capito cosa intendi...

L'odore di nafta nell'abitacolo può venire dal filtro gasolio.. Verificane tutti gli attacchi che non abbiano perdite o trasudazioni.
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ho controllato i tubi dal filtro del gasolio e non ho trovato nessun tubo unto e ne niente :(

ecco le foto di quel pezzo di cui ti parlavo!
Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Quello è l'attuatore del corpo farfallato, l'olio che vedi proviene da una trasudazione sul coperchio punterie, che sulla tua auto è in plastica. Dovresti pensare di sostituire la guarnizione..
E' un difetto di moltissime jtd €3...
Rispondi