Gian a casa ho una saldatrice a elettrodo, come riesco le faccio una foto e mi dai il tuo parere se si puo' usare o meno per fare questo genere di lavoretti?
Mi state facendo venire la scimmia del tettuccio
E' perfetta, l'unica cosa è che per eseguire una saldatura a regola d'arte devi riscaldare gli elettrodi mettendoli in un forno per un'ora a temperature intorno ai 150° c, per rimuovere l'umidità dal rivestimento di silicio (fortemente igroscopico) e ti permetterà di scoccare l'arco di saldatura con una corrente nettamente inferiore, quindi ridurrai il rischio di bucare la lamiera..
Ovviamente la saldatura va fatta con elettrodi appena tolti dal forno, non raffreddati, perchè incamererebbero nuovamente l'umidità dell'aria...
In effetti quella saldatrice ha parecchi anni, ma fa ancora il suo lavoro in ambito casalingo in cui comunque non sono.richieste grandi prestazioni...
Appena ho tempo mi divertirò a saldare qualcosa per iniziare a fare pratica
bene la bravo ha rotto i coliotes hihihihihi mi era partito il quadro e la plafoniera non funzionavano più,ci metto il fusibile nuovo e tutto è andato bene per un giorno e poi risalta,metto 2 fusibili nuovi e risaltano all'attimo ,oggi ho smontato la plafoniera e aveva un cavo un pò bruciato e scoperto staccato e rimesso il fusibile sembra che mantiene tutto
comunque se tutto va bene tra 2 settimane entra in carrozzeria la macchina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano