LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Gian a casa ho una saldatrice a elettrodo, come riesco le faccio una foto e mi dai il tuo parere se si puo' usare o meno per fare questo genere di lavoretti?
Mi state facendo venire la scimmia del tettuccio
Mi state facendo venire la scimmia del tettuccio
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ragazzi tanto per cambiare si sta staccando il vetro anteriore haahhaah,anzi sopra si è staccato hiihihih
sempre in ambito colori che ne pensato del blù montecerlo della 147?l'ho visto oggi ed è fantastico con il nero lucido
sempre in ambito colori che ne pensato del blù montecerlo della 147?l'ho visto oggi ed è fantastico con il nero lucido
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Marché allora?
Questa povera bravo si é capito di che colore dovrà venire?
Questa povera bravo si é capito di che colore dovrà venire?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Fatte le foto della saldatrice??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Ne ho fatto un paio poco fa, le ho caricate qui:
https://www.dropbox.com/sh/6a09awj4zeja ... lrDIgnMLTa
É una saldatrice semplice ad elettrodo, a guardarla bene dubito possa essere utile, ma tanto non taglierò mai il tetto
https://www.dropbox.com/sh/6a09awj4zeja ... lrDIgnMLTa
É una saldatrice semplice ad elettrodo, a guardarla bene dubito possa essere utile, ma tanto non taglierò mai il tetto
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
E' perfetta, l'unica cosa è che per eseguire una saldatura a regola d'arte devi riscaldare gli elettrodi mettendoli in un forno per un'ora a temperature intorno ai 150° c, per rimuovere l'umidità dal rivestimento di silicio (fortemente igroscopico) e ti permetterà di scoccare l'arco di saldatura con una corrente nettamente inferiore, quindi ridurrai il rischio di bucare la lamiera..
Ovviamente la saldatura va fatta con elettrodi appena tolti dal forno, non raffreddati, perchè incamererebbero nuovamente l'umidità dell'aria...
Ovviamente la saldatura va fatta con elettrodi appena tolti dal forno, non raffreddati, perchè incamererebbero nuovamente l'umidità dell'aria...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
E' identica a quella che ho ereditato da mio nonno!WaKKa ha scritto:Ne ho fatto un paio poco fa, le ho caricate qui:
https://www.dropbox.com/sh/6a09awj4zeja ... lrDIgnMLTa
É una saldatrice semplice ad elettrodo, a guardarla bene dubito possa essere utile, ma tanto non taglierò mai il tetto
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
In effetti quella saldatrice ha parecchi anni, ma fa ancora il suo lavoro in ambito casalingo in cui comunque non sono.richieste grandi prestazioni...
Appena ho tempo mi divertirò a saldare qualcosa per iniziare a fare pratica
Appena ho tempo mi divertirò a saldare qualcosa per iniziare a fare pratica
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
bene la bravo ha rotto i coliotes hihihihihi mi era partito il quadro e la plafoniera non funzionavano più,ci metto il fusibile nuovo e tutto è andato bene per un giorno e poi risalta,metto 2 fusibili nuovi e risaltano all'attimo ,oggi ho smontato la plafoniera e aveva un cavo un pò bruciato e scoperto staccato e rimesso il fusibile sembra che mantiene tutto
comunque se tutto va bene tra 2 settimane entra in carrozzeria la macchina
comunque se tutto va bene tra 2 settimane entra in carrozzeria la macchina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Ottimo, hai finalmente deciso come farla e se metterci o no il tetto elettrico?
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Voleva dire che tra 2 settimane se tutto va bene la butta
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Io mi prenoto per i tappetini rossi
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Che colore hai scelto ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
dai marchese dicci!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Blu montecarlo con tetto,e spoiler nero
Maniglie 500, forse specchietti cromati,e faccio il badlook con lisciature fiancate e poi doppio scarico
Il tetuccio per ora aspetta
Maniglie 500, forse specchietti cromati,e faccio il badlook con lisciature fiancate e poi doppio scarico
Il tetuccio per ora aspetta
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano