fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

faustus50
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 dic 2013 21:41
Fiat: Bravo
Modello: 1200 sx

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da faustus50 »

Non lo so non me ne intendo di euro 2 / 3 le differenze , comunque mi ha fatto frizione nuova testa rettificata .
e distribuzione , mi ha preso 700 €. il motore lo comprato da autodemolitore su ebay lo pagato 260 .
mi sembra buono no

ora vorrei cambiare le candele perché mi sembra che non le ha cambiate cosa devo mettere le iridium ?
circola sul Web una centralina aggiuntiva con controllo aria che dice che incrementa le prestazioni e riduce i consumi

e attendibile ho e meglio lasciare perdere.....
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da Flagello »

Ah, se ti ha fatto tutti sti lavori, è onesto..
Le candele metti la dcpr8eix, su ebay si trovano a cifre abbordabilissime.
Ti consiglio l'integrale sostituzione dei cavi candele con qualcosa di serio.

Ecco due link per gli acquisti:

http://www.ebay.it/itm/181375339380?ssP ... 1423.l2649

http://www.ebay.it/itm/CANDELA-NGK-IRID ... f23&_uhb=1

Lascia perdere mirabolanti centraline, tanto sulla nostra microibrida bosch non funzionano, e rischiano di creare troppi problemi..
L'unica cosa che ti consiglio è l'installazione di un filtro aria metallico tecnifilter, che da parecchia spinta ed essendo metallico in acciaio inox è indistruttibile nel tempo, lo si lava con idropulitrice e sgrassatore..
faustus50
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 dic 2013 21:41
Fiat: Bravo
Modello: 1200 sx

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da faustus50 »

Ho chiesto a tecnifilter mi ha chiesto 75 €. per il filtro aria della bravo 1200 16 v
mi sembra un po esagerato come prezzo non hai un link da acquistare un po a prezzo
meccanico ...
la chiave delle candele dove la posso trovare ...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da Flagello »

Considera che il filtro è inox, indistruttibile e lavabile con idropulitrice ogni volta che vuoi...
Comunque se cerchi su internet il sito della tecnifilter e li contatti, loro vendono anche direttamente, e costa 50€..

La chiave delle candele da un ferramenta fornito..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da WaKKa »

Acquista un filtro BMC, costa sui 40€ per la Bravo, per la maggior parte noi abbiamo quello
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da Flagello »

Si, ma richiede molta più manutenzione di quello inox, lavaggio delicato e oliatura, l'altro è molto più resistente...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da WaKKa »

Facendo due conti: 40€ di filtro + 16€ di kit pulizia siamo a 56€, 20€ in più ovvero l'equivalente di un secondo kit e si ha quello che per pulirlo basta un compressore...dipende da quanti km fai per ammortizzare il costo di pulizia
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da Flagello »

Per l'altro bastano 50 € per l'acquisto e un semplice autolavaggio con idropulitrice per pulirlo con dello sgrassante qualsiasi.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da DaveDevil »

mai messo olio sul mio bmc, e ha sempre funzionato più che bene
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da WaKKa »

Io ogni volta che lo lavo (col prodotto apposito) ci spruzzo l'olio...dopo 20 mila km si nota che il rosso dell'olio si impallidisce.
Se sia senza che con olio il filtro funziona bene, che senso avrebbe metterlo?
Per vendere anche l'olio non vale come risposta :D
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: fiat bravo 1200 16 v SX a benzina

Messaggio da DaveDevil »

non ne ho idea, io guardo i fatti concreti.

c'è da dire che io ora sto girando con una rete metallica molto fitta, a circa 4cm dalla turbina, e basta
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi