cavi degni di essere chiamati cavi candele

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: cavi degni di essere chiamati cavi candele

Messaggio da army64 »

Se non ricordo male per togliere il portacavi candele sulla mia ho dovuto smontare alcuni dadi/viti del collettore d'aspirazione
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: cavi degni di essere chiamati cavi candele

Messaggio da Antonio33 »

forse nel collettore della foto si possono smontare come dite, ma io ho quello in plastica e le guide sono un tutt'uno con il collettore..
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: cavi degni di essere chiamati cavi candele

Messaggio da Flagello »

Ragazzo, un po' di inventiva..
Esegui 2 o 3 fori a trapano da 5 mm, ci metti dei bulloncini m 4 completi di dadi e costruisci una staffetta di supporto in alluminio che sia giusto sopra i supporti originali.
Quella staffetta la fori dove preferisci e li ci fissi i supporti specifici..

Se vai a un brico trovi sia la piattina di alluminio, sia le scatoline con 10 bulloni e dadi m4, sia una punta da 5 mm :gren: :gren:
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: cavi degni di essere chiamati cavi candele

Messaggio da Antonio33 »

hem, c'è solo un problema, vi ricordo che sono un maniaco dell'originalita', quindi mi stanno bene gli upgrade, ma senza stravolgere niente, per esempio, scarico completo Superprint e filtro a pannello BMC pronti da montare,cata 200 celle che ancora mi manca, ho intenzione di montare le lampade allo xeno doppe ovviamente ma non piu' di 6000k,non so bene ancora se dovro' cambiare necessariamente i fari per poterle montare, montero' le candele all'iridio e quindi anche i cavi migliori ma devono stare sulle guide originali, posso comunque passarci sopra sul colore dei cavi, ma un bel rosso o blu..
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: cavi degni di essere chiamati cavi candele

Messaggio da army64 »

Anch'io stò attento all'originalità delle cose, però a volte se per avere delle migliorie è necessario effettuare delle leggere modifiche, si può fare.
Penso che come ha detto Flagello con due staffette viene un lavoro pulito e ben fatto
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: cavi degni di essere chiamati cavi candele

Messaggio da Caci »

idem appena ho un attimo vado e cerco di capire come fissarli e come togliere (se si può) i fermi originali e avvitargli i fermi nuovi anche facendo foro e filettando al limite.

Comunque una cosa: qualcuno ha notato che mettendo la bobina della beru al posto della originale champion il motore cambia completamente comportamento?
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: cavi degni di essere chiamati cavi candele

Messaggio da Antonio33 »

Io avevo originariamente la Beru, tutta nera, poi un paio di anni fa l'ho dovuta sostituire e originale Fiat mi è stata data quella Champion, ma non mi sembra di aver notato differenze... io ho chiesto perchè era diversa, anzi perchè è come quella delle prime serie, e mi è stato detto che con il codice dell'Eper risulta che la Beru sia stata sostituita con la Champion...
Che differenze di comportamento hai notato tu?
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: cavi degni di essere chiamati cavi candele

Messaggio da Caci »

che con la champion la salita di casa mia in 3 mi si spegne il motore con la beru no.

molta più coppia e ripresa.

e non è che ho un solo esemplare ne ho provate diverse nuove e usate la beru va molto di più almeno sul mio motore e non è una sensazione.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: cavi degni di essere chiamati cavi candele

Messaggio da Antonio33 »

mmmm interessante questo, io mi sono sempre chiesto se ci fossero differenze di prestazioni tra le due, comunque a me di terza sale tranquillamente, poi non so che tipo di salita sia la tua.Effettivamente il manuale tecnico della Bravo parla di entrambe le bobine e sembra che gli avvolgimenti abbiano valori di resistenza diversi.. lo cercata uguale quando dovevo sostituirla ma non ci sono riuscito..
Rispondi