So che è un argomento "ritrito" ma ho un paio di richieste particolari al riguardo.
ANTEFATTO: la Bravo HGT che ho comprato ha pochi Km, 125000 circa, ma è vissuta a Torino per tutto il tempo, e per OVVIE ragioni di traffico cittadino, ha consumato i sincronizzatori di seconda e terza. ORA, aprire il cambio e revisionarlo costa più che sostituirlo, quindi ho pensato a questa soluzione. Ovviamente, sostituzione per sostituzione, perchè non un 6 marce?
Quindi eccoci al punto: necessito di un cambio con rapporti un po' più lunghi, oppure con le prime 5 marce uguali all'attuale e una VI di riposo. Lo scopo è risparmiare carburante in autostrada. A tale proposito, ho pensato: siccome i diesel fanno meno giri, e il cambio del Coupè plus è introvabile, mentre i JTD a 6 marce sono decisamente più comuni... trovassi un cambio di un JTD a 6 marce destinato a fare 220-230, diventerebbe un cambio da 250-260 sul 20v benzina, visto che gira un paio di migliaia di RPM in più...
Quindi...
-Qualcuno conosce i rapporti del cambio originale HGT seconda serie, compreso il finale?
-Qualche idea su auto del Gruppo che montavano cambi a 6 marce adattabili sul 5 cilindri?
-Ho trovato su Ebay un cambio a 6 marce della Panda 100hp, ma a parte i rapporti corti per le mie esigenze, è probabile che la coppia del 2000 lo TRITI?
-In caso trovassi un cambio da JTD a 6 marce, con la VI da 250-260 come volevo, c'è il rischio che però la I diventi troppo lunga da rendere difficoltosa una partenza in salita?
-Dove potrei trovare i rapporti del cambio delle auto che montavano il 6 marce? Su Internet non trovo nulla...
A voi!
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
PS: come già detto, ESCLUDO a priori il cambio del Coupè,che benchè fosse il più compatibile, è sicuramente raro e quindi costosissimo SE si trova.