Il restauro
Ho dovuto fare un restauro preventivo nonostante le ottime condizioni generali del mezzo in quanto la cinghia aveva 17 anni e ho preferito non rischiare, lo smontaggio del motore mi ha richiesto molto tempo in quanto l'ho dovuto rimuovere dall'auto per accedere alle cinghie, ma dopo la sostituzione di pastiglie, frizione, pompa acqua, cinghie, cuscinetti vari, candele, filtri, boccole dello sterzo e qualche silent block la macchina è tornata come nuova, ho impiegato 2 settimane a fare il lavoro completo senza problemi, costo totale pezzi 1000 euro netti
Prime impressioni
L'auto ha una linea accattivante, erano gli anni di Chris Bangle e del coupè turbo e la produzione non poteva partorire auto dal sapore retrò, questa bravo è tuttora attuale, degno baluardo dello stile anni 90 ma con qualche vezzo artistico che non la fa sentire vecchia nemmeno ora, anzi, se sempre ben pulita e lucidata è decisamente un auto carina.
Il piccolo spoiler anteriore a griglia e quello posteriore, le minigonne e i cerchi pentarazze da 15 pollici ci fanno capire che questa ha qualcosa di più in serbo per noi.
Gli interni sono realizzati con uno stile personale, ma la qualità della componentistica e delle plastiche la fa sembrare un pò made in china, i sedili non sono adatti alle prestazioni, poco avvolgenti e la seduta piatta, il freno a mano sembra un Joystick per consolle atari, un grosso plasticone con un orrendo soffietto in gomma.
Tuttavia la seduta e l'impostazione di guida sono comodi e efficaci, tutto è al posto giusto e rapidamente raggiungibile, l'impianto multimedia per l'epoca era di avanguardia con caricatore a 6 cd nel bagagliaio e un autoradio che segue la linea della plancia con tasti grandi e chiari.
In marcia
Appena accesa si cancella il cervello, il 5 cilindri ha un brontolio cupo che fa presagire che ci sarà di che divertirsi, la frizione è sincera, innesto la prima e mi accorgo subito di un cambio un filo legnoso e di uno sterzo a raggio molto ampio ma molto preciso, lascio scaldare bene e premo sul pedale senza ritegno in seconda marcia, il motore risponde pronto, non sale di giri velocissimo ma ha una bellissima progressione che fa salire il contachilometri in maniera inarrestabile, in pochi secondi sfioro i 160 in 4 marcia e devo testare brutalmente l'impianto frenante Brembo a 4 dischi di cui i due anteriori da 284 mm autoventilanti e i posteriori tradizionali da 240, l'auto rallenta molto velocemente e affronto la curva con decisione, l'assetto a 4 ruote indipendenti fa bene il suo lavoro anche se denoto un leggero rollio dovuto forse alla taratura non estrema del comparto sospensioni.
Il feeling non è subito ottimale perchè sulle prime l'auto appare poco comunicativa, solo se la si porta al limite si capisce che il margine è labile ma viè possibilità di recupero, l'enorme motorone davanti oltre a urlare in modo superbo fino alla zona rossa rende l'auto sovrasterzante quando si forza l'andatura permettendo a chi ne ha le capacità di esibirsi in leggeri traversi decisamente coreografici.
Un appunto sui consumi, un guidatore molto accorto può riuscire a sfiorare i dieci con un litro in caso di strada libera senza particolari riprese, se diversamente si spinge il consumo è allineato a una sportiva 2000 di cilindrata (quindi non per tutte le tasche).
Nel complesso è un esperienza assolutamente da provare, chi scende da un auto turbodiesel di pari cavalli deve resettare la sua impostazione di guida per godersela, il meglio lo esibisce da 4500 a 6100 giri dove ha il suo picco di potenza, diversamente il motore non riprende con la medesima forza facendola apparire bolsa.
E' una sportiva ma non estrema come vuol fare credere la sigla, l'assetto duro non permette di fare viaggi da ammiraglia e va preso un filo con le pinze ma può essere adatto con la giusta andatura a un utilizzo a 360°
Come abitabilità dell'abitacolo è buona, scarso il baule, ottimo e potente il clima.
Il suo unico difetto era il costo di lancio proibitivo... Sennò Fiat avrebbe fatto un bucio di c*** tanto alle altre case perchè lo dico con la mano sul cuore... Non sto minimamente rimpiangendo nessuna delle tedesche che ho avuto... e ne ho avute 4 tra audi e vw!!!! Che dire all'ingegnere che l'ha progettata
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)