La Brava di Peppe

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Ci sto pensando, cambiare per cambiare le sospensioni che sono storte.. :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da WaKKa »

Bellissima peppe!

Per l'accoppiata eibach+b4, non posso che essere d'accordo
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

E' una cosa che dovrò fare per forza, gli ammortizzatori sono proprio scoppiati.. la cosa bella è che (avrebbe) dovuto cambiarli il 1^ meccanico a cui feci fare la testata 2 anni fa (quello che non pagammo perché in realtà fece la spianatura senza cambiare le valvole..) è la cosa ancora più bella è che li ha cambiati. Ma a questo punto penso che ci abbia messo 4 ammortizzatori che avevano già 60-70.000km sotto, perché dubito che in 20.000 km si possano scaricare, ma vabbè. :tongue:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da WaKKa »

20mila sembrano pochini in effetti.
Io il lavoro di sostituzione l'ho fatto da me, puoi risparmiare qualcosa facendolo anche tu da te, l'unica cosa che ti occorre sono gli stringimolla...o te li fai prestare o vengono 25€ su ebay o 50€ in negozio di marca beta
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Oppure fai "americanate" come ho fatto io legandole con il filo di ferro grosso a più giri mentre mio fratello stava seduto sul duomo......... :eek: :eek:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

che poi mentre smonti si spacca o si sposta, la molla si decomprime, e muori....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da midnight »

XD XD io li ho presi a una fiera è pagati tipo 20 euro..utilissimi ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Lucifero »

Oppure tagli l'ultima spirale.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da marchese »

oppure dai 70-80 euro al meccanico e via hahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Filo di ferro spessore 3 millimetri con 3 giri intorno, la vedo dura a rompersi......
Certo non è bello, ma per fare cretinate ci vuole anche arte, non fatelo!!!!
Io sapevo cosa rischiavo e ho aperto l'ammo da montato sul duomo...
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Gli ammortizzatori non li cambierò mai da me, ho visto in diretta un amico di mio padre rimanerci secco mentre li cambiava ad un furgone..

Meglio lasciar fare a chi sa dove mettere le mani.

Cmq sto per fare un muovo acquisto.. vi do solo un indizio, abarth :pernacchia:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da midnight »

Il paraurti che marchese non ha potuto montare? ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:Oppure fai "americanate" come ho fatto io legandole con il filo di ferro grosso a più giri mentre mio fratello stava seduto sul duomo......... :eek: :eek:
Gianpie'... proprio da te che vivi un certo contesto lavorativo e sai benissimo che la sicurezza vien PRIMA DI TUTTO non mi sarei aspettato questo suggerimento per l'amico peppe che, come supponiamo, non dispone degli attrezzi che invece hai adoperato tu in officina per fare lo stesso lavoro!! :no: :no: :no:

Sostituire gli ammortizzatori non e' poi un lavoro complesso, anche se e' la prima volta che si fa, l'importante e' NON AVERE FRETTA di concludere il lavoro e fare le cose CON CALMA, soprattutto quando si hanno le molle in trazione mai stare con il volto in traiettoria e lavorare con il corpo ben distante e sotto eventuale traiettoria.
Con le mie molle, stringendo e mollando, alla quarta o quinta volta che le smontavo perche' non mi tornavano alcune cose una molla si e' "avvitata su se stessa", quindi i tiranti non hanno lavorato adeguatamente e la molla si "svitata" e nel movimento di molla e tirante mi ha beccato la mano.
A parte il forte dolore temporaneo, nessun danno per fortuna, solo un po' di spavento.

Tutto questo per dire a peppe che puoi trovare tanta soddisfazione nel sostituirtele da te, ma la SICUREZZA TUA, in certi contesti, PRIMA DI TUTTO
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Nico, smonto e monto quotidianamente PSV

Immagine

Alcune hanno molle con forze di decine di tonnellate, un ammortizzatore è la roba più banale che mi sia capitata, alla quale dedico filo di ferro e 15 minuti ciascuno..

La questione sicurezza reale è un'altra:
Ragionare prima di agire e farlo con coscienza. Ovvio su un corpo in compressione non ci stai davanti..
Fidati che è molto più sicuro il mio banalissimo filo di ferro (Ferro dolce) da 3 millimetri x 3 giri = 9 mm del tuo premimolla, per il semplice fatto che il filo non scivola e non scappa..

Il suo coefficiente di snervamento è del 50% superiore alla tenuta di una barra filettata temperata in B7M con filetto M12 (come i premimolle) quindi molto più sicuro di quanto pensi te...

Professionalità non sempre significa avere l'attrezzino, significa usare la testa e fare in tutta sicurezza le cose con poco e bene, sfuttando il migliore dei nostri attrezzi:
L'intelligenza.

Basta cercare su internet e trovi i carichi di rottura dei metalli, i vari metalli impiegati e le sezioni corrispondenti...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da marchese »

io le molle le ho montate con un mio amico in un garage ma avevamo attrezzi
comunque se peppe vuole sostituirle gli ho fatto conoscere miei amici che con poco le cambiano e sono meccanici di professione

p.s peppe si propriu sgamatu hahahahaha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi