Ragazzi mi riallaccio qui per non aprire topic inutili. Ho un bel problemuccio. Avete presente lo specchietto retrovisore lato passeggero? Ebbene non riesco più a chiuderlo! Non ha preso botte o urti, qualche giorno fa ci riuscivo, adesso invece no! Premetto che lo chiudo rarissime volte quindi qualcosa che non è più lubrificato, e dovrei smontarlo.
Ora prima che mi rimanga lo specchietto in mano e il buon Dave mi sente per tutte le ire che faccio scendere ...come faccio a smontarlo per lubrificare il supporto?
ossidazione porta specchi laterali
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: ossidazione porta specchi laterali
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Bravista
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 07 dic 2012 00:14
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 gt
- Località: Padova
Re: ossidazione porta specchi laterali
non serve smontare niente...ti serve svitol...e naturalmente grasso spray...spruzzi dentro a tutti i bucchi...vedrai in 5 min problema risolto ....prima svitol po grasso...ogni tanto fallo muovereparticelladisodio ha scritto:Ragazzi mi riallaccio qui per non aprire topic inutili. Ho un bel problemuccio. Avete presente lo specchietto retrovisore lato passeggero? Ebbene non riesco più a chiuderlo! Non ha preso botte o urti, qualche giorno fa ci riuscivo, adesso invece no! Premetto che lo chiudo rarissime volte quindi qualcosa che non è più lubrificato, e dovrei smontarlo.
Ora prima che mi rimanga lo specchietto in mano e il buon Dave mi sente per tutte le ire che faccio scendere ...come faccio a smontarlo per lubrificare il supporto?
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
"Tu pensa a costruire trattori e lascia fare a me le auto sportive"
-Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini-
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ossidazione porta specchi laterali
per smontarlo hai solo 3 viti proprio sotto lo specchietto, se non ricordo male
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 gen 2013 01:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Ferrara
Re: ossidazione porta specchi laterali
ti posto le foto della piastra porta specchio,mi sono arrivate nuove nuove da un amico ,coe ti ha detto dave le viti da svitare sono 3 sono sotto la piastra,dove la calotta gira. scusate la qualità ma lo ho fatte col cel al volo,spero di esserti stato utile
http://imageshack.us/g/1/9994907/
http://imageshack.us/g/1/9994907/
La Bravo è uno stile di vita
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: ossidazione porta specchi laterali
Purtroppo oggi non ho avuto tempo, se domani non pioverà (dubito ciò accada) lo farò e poi vi farò sapere il risultato.Johnny ha scritto:ti posto le foto della piastra porta specchio,mi sono arrivate nuove nuove da un amico ,coe ti ha detto dave le viti da svitare sono 3 sono sotto la piastra,dove la calotta gira. scusate la qualità ma lo ho fatte col cel al volo,spero di esserti stato utile
http://imageshack.us/g/1/9994907/
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 14 nov 2014 12:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v sx
Re: ossidazione porta specchi laterali
Anche a me non si chiudono più e hanno qualche puntino di ossidazione, però sono felicissimo che siano bloccati: un mesetto fa uno sborone con una nuova polo del papi ha tagliato una curva mentre venivo nel senso opposto, il mio specchio ha un segno (non un solco) ma lieve il suo è andato distrutto ahahhahah
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: ossidazione porta specchi laterali
bravo Vs pollo = 1:0
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione