Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da pao81 »

Non per romperti le uova nel paniere Flagello ma le bobine singole del mio 1.4 sono delicate, ne ho fatte fuori 2 su 4 giusto appena finita la garanzia X(
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

Saranno casi. Io nel mio 1.8 ne ho bruciata una in circa 260000 km.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

non c'entra solo la resistenza flagello.

comunque si, nello schema dovrebbe esserci, ma sono abbastanza certo che tu non li abbia.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Oggi ho sostituito le candele.

Ho preso Ngk LPG8.. praticamente le candele iridium per Gpl..
Si nota come l'isolatore di ceramica è più lungo e pronunciato verso il pistone, e nell'elettrodo di massa c'è un rettangolino di platino incastonato e saldato a laser.
L'elettrodo centrale è tornito con diametro finale 0,6 mm, come quello delle candele iridium che ho avuto dcpr8eix, in foto sotto.
Verso l'ora di pranzo, stavo per rientrare a casa con la moglie e tutta la spesa e ta daaaaaaa:
L'auto non parte.
Quindi mentre le montagnette di santi caduti si stavano accumulando nel parcheggio del supermercato, ho fatto le prime prove per verificare chi fosse la causa del problema.
Relè bypassato, nessun risultato, reintegrato; interrutore inerziale bypassato, nessun risultato, reintegrato.
Mi rimaneva da verificare se i cavi o lo spinotto pompa fossero rovinati o la pompa stessa.

Al pomeriggio sono partito con un'amico, armato di attrezzi, pompa di scorta. Risultato?
Pompa benzina bruciata e filtro incorporato completamente intasato (l'ho aperto con le buone)...

Ora nella pompa di scorta ho rimosso i tubi e i cavi, ho sganciato il cestello e l'ho messo sulla mia collegando però la pompa diretta e ho aggiunto un filtro esterno nel vano motore...

Ora il motore accende talmente in fretta, che devo mollare immediatamente la chiave di accensione.. Chissà da quanto andava avanti sta cosa, ci volevano 1 secondo e mezzo di motorino d'avviamento prima per mettere in moto, ora meno di mezzo secondo...

Quel filtro aveva 285.700 km e non si poteva sostituire!!!
Ora non avrò più quel problema..
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

eeeeh, il filtro benzina integrato nella pompa è una bella cagata.. però con tutti quei km direi che non puoi lamentarti :D

cmq sto aspettando anche io le NGK irridium, e dato che tu già le hai dimmi che impressione hai avuto..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Accelerazioni e ripresa più corpose, dovevo dare meno gas per raggiungere una velocità x e nei 100 km quotidiani il consumo era calato, riuscivo a fare soli 4 pieni in un mese, contro i 5 pieni precedenti con candele ordinarie.

Prima di cena ho provato a riprendere l'auto per andare da mia suocera per una commissione, l'auto non è partita di nuovo stessi sintomi di sta mattina.

Davanti casa ora c'è una montagna di 3.400 metri di santi accatastati, caduti per il mio fraseggio colorito.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Problema risolto...

Mi ero dimenticato di stringere una fascetta del tubo pompa dentro il serbatoio :azz: :azz: , si era staccato il tubo :no: :no: :no:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

e vabbè, lavorare stanchi non aiuta!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

Sai tua moglie quante ne ha dette!!!!! Già immagino, tale e quale la mia, 'la macchina non va, la devi cambiare, oppure è sempre una spesa'
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

che da un certo verso è vero.. togli la passione, ma un'auto vecchia ti riserva sempre qualche grana :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

dipende... le grane delle auto vecchie, più o meno si sanno, e a parte il fastidio si sistemano con pochi soldi.

con quelle nuove è sempre un terno al lotto, se si spaccano di solito è roba grave, di sicuro non la ripari in garage, e non a pochi soldi...

quindi, preferisco avere un'auto vecchia, conoscerla, e sistemarmela da me
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

è quel "fastidio" che stanca più che altro alla maggior parte delle persone..
anche io la penso come te! Però allo stesso tempo penso anche che non potrò avere la brava per tutta la vita! :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Mia moglie brontolava prima, ma da quando ha visto quanto ho speso per rifare il motore da solo e quanto mi hanno chiesto come preventivo in officina, non parla più...
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da pao81 »

DaveDevil ha scritto:dipende... le grane delle auto vecchie, più o meno si sanno, e a parte il fastidio si sistemano con pochi soldi.

con quelle nuove è sempre un terno al lotto, se si spaccano di solito è roba grave, di sicuro non la ripari in garage, e non a pochi soldi...

quindi, preferisco avere un'auto vecchia, conoscerla, e sistemarmela da me
Insomma... :roll:
Quando ho pensionato la vecchia bravo nei 12 mesi precedenti avevo speso 600€ per un mega tagliando ed altri 400 per un'altra sorpresa, la nuova bravo ha 50.000 km in meno ed in confronto è un carroarmato oltre ad aver speso fino ad ora 5-6 volte meno soldi rispetto alla vecchia.
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

È normale che con gli anni vengono gli acciacchi e problemi. Però se dividi i costi sostenuti per rotture, tagliandi e altro per gli anni, non è un gran costo. Poi bisogna anche essere fortunato con il nuovo o con l'usato che prendi.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Rispondi