My Fiat Brava

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

L'auto è già stata riparata, solo che tramite amicizie la settimana prossima mi arriva il cerchio in lega a costo zero (dando il mio come cambio) e il meccanico andrà a fare la convergenza, e non me la ridarà fino a quando la Brava non andrà dritta. E'stato sostituito tutto ciò che vi ho scritto sopra, nulla di più. Poi quando andrò a parlare con il meccanico vi dirò se ci saranno news, ma per ora non mi faccio vivo perchè so che lavora benissimo e non voglio mettergli fretta o pressioni visto che sono cose delicate.
La carrozzeria per ora la lascio così perchè il parfango si è danneggiato solo nella parte bassa, quindi potrei pensare ad un upgrade e vorrei,trovandomi a verniciare, mettere le maniglie marea. Poi non so se passare al muso HGT oppure tenere il mio, dipende dai costi, perchè quello HGT (cambiando pure i parafanghi) mi piace molto, ma ne posso fare tranquillamente a meno se le cifre sono assurde.



Quindi è così, l'assetto rigido è un arma a doppio taglio?!?!? Cioè con le molle originali l'auto si sarebbe affossata sull'anteriore sinistra portando tutto il suo peso (detto alla buona), e conferendo quindi alla ruota più trazione....con l'assetto più rigido tutto ciò avviene in misura minore...quindi ci sono pro e contro, dico bene?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

mmmh... no... direi proprio di no.

ora non ho capito bene la dinamica dell'incidente, ma l'assetto rigido ti tiene dritto sulla strada, tu hai perso aderenza per via delle gomme.

un assetto "morbido" avrebbe fatto peggio, dando il peso più su una ruota che su un'altra, e ti saresti girato di più
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Peppe94 »

Sul bagnato direi che più rigida è peggio :adhone:

poi che sia partito l'anteriore è stranissimo, con gomme nuove ed a quella velocità..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Aprirò una discussione apposita nella sezione assetto, sicchè ogniuno potrà dire la sua in fatto di assetto e condizioni ambientali.
Fatto sta che buona parte della colpa è mia, perché scambiare un incrocio per una curva ce ne vuole, e pure se stai a 30/35km/h quando sterzi bruscamente per fare la curva a gomito, con asfalto a saponetta ( e ribadisco stavo scivolando anche io a piedi su quell'asfalto), si può far ben poco o nulla. Cosa diversa fosse stata se io avessi affrontato una curva a 30km/h e avessi perso l'anteriore...comunque che dir si voglia è successo, e l'auto è stata riparata,a quanto ne so, anche di carrozzeria. Io non mi sto intromettendo per non mettere fretta, poi quando sarà pronta ovviamente mi farò spiegare tutto il lavoro fatto dal meccanico e vi dirò. Credo se ne parli fine settimana prossima per il semplice fatto che, tolta la festività del Lunedì, poi partirò per il MotorShow e tornerò giovedì notte.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Con un'angolo di camber così chiuso, la bravo soffre di perdita di aderenza sull'avantreno con bruschi cambi di direzione...
E' un problema che avevo riscontrato anche sulla tempra e sulla 155.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Peppe94 »

io ho provato un sacco di volte in strade chiuse pure per fare 2 freno a mano, e sterzando bruscamente è sempre partita di culo, l'anteriore l'ho perso una volta sola causa pozza di olio (appena ritirata dal carrozziere :rotfl: )
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
TEDESCO
Bravista
Bravista
Messaggi: 414
Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
Fiat: Bravo
Modello: TD 100
Numero Socio: 214
Località: Sarcedo (VI)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da TEDESCO »

perdonate il mega ritardo ma faccio i complimenti per la presentazione e do il benvenuto a RTorque16v :D :D



cambiando discorso, a me la bravozza è partita di culo su una curva con leggera discesa verso sinistra con asfalto umido (novembre)

se veniva su uno gli ci andavo dentro :inca:
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

mettetevi i bracci posteriori del coupè, allargate e tiene di più!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Rieccola qui!
Questo è il lato che ha subìto la mortificazione
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

di solito la brava non mi piace... ma è talmente ben tenuta questa, che è bello guardarla!

complimenti!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da midnight »

Concordo in pieno con dave!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Vi ringrazio dei complimenti ragazzi! In realtà avrei voluto mettere il muso dell'HGT che con la carenatura dei fari in tinta avrebbe reso ancor più particolare il frontale, però quando ho ritirato l'auto dal meccanico l'ho trovata già sistemata in tutto, quindi va benissimo così. Nel breve tempo arriveranno per forza le maniglie in tinta. A lungo termine poi in concomitanza del passaggio ai dischi posteriori vernicerò le pinze freno in color argento, che pure è un colore particolare e aggiunto al colore dell'auto dovrebbe apportare un bel miglioramento estetico.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Peppe94 »

Più che le maniglie in tinta, devi metterci quelle della 500 avanti e quelle della 500L dietro! Cromate risaltano molto di più.. io ora le ho in tinta assieme ai fascioni, ma a lungo andare ti scoccia perché non risaltano. Per i dischi dietro concordo, da quando li ho messi ho tutt'altra frenata (unico neo: non puoi fare i freno a mano! :D ). Più che altro però butta i dischi pieni e passa agli autoventilati avanti.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Amad »

Beh il fatto che risaltino o meno le maniglie è una questione di gusti. io per esempio mai metterei delle maniglie che risaltino, rigorosamente in tinta!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Per i dischi c'è ancora tempo non sarà una cosa imminente, certo è che quando andrò a sostituirli monterò gli autoventilati e ovviamente i dischi al posteriore. Per le maniglie già ho scelto quelle in tinta le cromate non mi vanno proprio. Devo solo aspettare il momento in cui le reperirò a gratis, dovendo solo pagare la verniciatura.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Rispondi