Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Bene bene beneee!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Non ricordo bene ora, ma quando hai aperto il motore per la revisione hai fatto qualche particolare modifica per aumentarne la potenza?
Hai notato differenze prestazionali/di consumo tra il vecchio ed il nuovo motore?
La mia lunga pausa di riflessione é proprio correlata al fatto che vorrei qualche cv in più, e vorrei un po' capire questo nostro 1.2 cosa ci può offrire....
Hai notato differenze prestazionali/di consumo tra il vecchio ed il nuovo motore?
La mia lunga pausa di riflessione é proprio correlata al fatto che vorrei qualche cv in più, e vorrei un po' capire questo nostro 1.2 cosa ci può offrire....
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Nico,
ho montato la pompa dell'acqua della Alfa Romeo Mito 1.4.
Ha lo stesso tipo di pompa esternamente è identica, internamente la girante ha le palette più lunghe 1 cm, quindi ho maggior portata d'acqua e sicuramente un miglior dissipamento del calore dalla testa verso il radiatore.
Ho anche aumentato il passaggio di olio al pescante della pompa olio facendoli 5 fori aggiuntivi.
Ho montato il cambio 6 rapporti di punto 188 sporting, che avendo le prime 4 marce più corte del nostro (4 e 5 corrispondono a 5 e 6 sul 6 rapporti) mi conferisce una ripresa e un consumo ridotto, poichè non devo più tirare il collo al motore per fargli raggiungere velocità autostradali in breve tempo.
Ho montato un volano alleggerito di 600gr, che presto verrà rimpiazzato con uno omologo, alleggerito di 1,9 kg.
Devo ancora prendere i cavi candele tricore per ottimizzare ulteriormente le migliorie future.
Ho fatto qualche miglioria, in previsione delle prossime modifiche.
- Si può sostituire l'asse a camme con quello della punto 85 16v, che ha un'alzata e un tempo di apertura valvole maggiore.
- Si può sostituire il corpo farfallato originale con uno di alfa 156 1.8 t.s. (€ 2).
- Si può aumentare la pressione della benzina agli iniettori sostituendo il regolatore di pressione nella pompa (da 3.5 bar) con uno da 5 bar, o addirittura sostituire anche la pompa e mettercene una di Hgt che ha una portata maggiore.
ho montato la pompa dell'acqua della Alfa Romeo Mito 1.4.
Ha lo stesso tipo di pompa esternamente è identica, internamente la girante ha le palette più lunghe 1 cm, quindi ho maggior portata d'acqua e sicuramente un miglior dissipamento del calore dalla testa verso il radiatore.
Ho anche aumentato il passaggio di olio al pescante della pompa olio facendoli 5 fori aggiuntivi.
Ho montato il cambio 6 rapporti di punto 188 sporting, che avendo le prime 4 marce più corte del nostro (4 e 5 corrispondono a 5 e 6 sul 6 rapporti) mi conferisce una ripresa e un consumo ridotto, poichè non devo più tirare il collo al motore per fargli raggiungere velocità autostradali in breve tempo.
Ho montato un volano alleggerito di 600gr, che presto verrà rimpiazzato con uno omologo, alleggerito di 1,9 kg.
Devo ancora prendere i cavi candele tricore per ottimizzare ulteriormente le migliorie future.
Ho fatto qualche miglioria, in previsione delle prossime modifiche.
- Si può sostituire l'asse a camme con quello della punto 85 16v, che ha un'alzata e un tempo di apertura valvole maggiore.
- Si può sostituire il corpo farfallato originale con uno di alfa 156 1.8 t.s. (€ 2).
- Si può aumentare la pressione della benzina agli iniettori sostituendo il regolatore di pressione nella pompa (da 3.5 bar) con uno da 5 bar, o addirittura sostituire anche la pompa e mettercene una di Hgt che ha una portata maggiore.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Si ma tutte le modifiche che suggerisci incrementano i consumi...![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Io che non ho impianto a gas vorrei fare una ottimizzazione del motore guadagnando pure qualcosa.
Continuo a valutare, grazie Gian![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Io che non ho impianto a gas vorrei fare una ottimizzazione del motore guadagnando pure qualcosa.
Continuo a valutare, grazie Gian
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Vuoi un consiglio? mettila a gas ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Come non quotare, pao81...
Nico, se decidi di rifarlo, falla a gas, i risparmio triplica.
Con i km che fai, in 1 anno il costo viene ammortato dalla minor spesa, poi è tutto di guadagnato.
Io ho ammortato in 6 mesi, perchè proprio in quel periodo il costo del carburante era aumentato a dismisura, fino a 2 € il litro....
Nico, se decidi di rifarlo, falla a gas, i risparmio triplica.
Con i km che fai, in 1 anno il costo viene ammortato dalla minor spesa, poi è tutto di guadagnato.
Io ho ammortato in 6 mesi, perchè proprio in quel periodo il costo del carburante era aumentato a dismisura, fino a 2 € il litro....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Adesso è calato tutto, sia benzina che gpl, speriamo che duri ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Il Coniglio è morto.
Da quello che ho ricostruito, per me è chiaro che la temperatura dell'innesco in camera di scoppio era altissima, ma la tipologia di funzionamento del superfire aveva salvaguardato tutto, sino a qualche giorno fa.
Andavo ad andatura regolare, in sesta, rettilineo in piano, 110 km\h.
Uno spruzzatore dell'olio di raffreddamento del fondo del pistone (presente solo sui motori Fire) si dev'essere ostruito, la temperatura è salita e si è fusa la testa della candela del 2° cilindro e si è bucato il pistone.
Ora so che quelli spruzzatori non li avevo sostituiti, ne verificati (
), l'idea è di fare un lavoro di cesello, lavorando, oltre che a quelli, anche alla geometria dell'albero motore, al peso delle bielle e degli stantuffi...
Idee ne ho tante, vedremo.
Di sicuro verrà fuori un motore ancor più performante del precedente.
Intanto ecco le foto della candela del 2° cilindro, che premetto era specifica per gpl con elettrodo in iridio e massa in platino ngk lpg 8 per bravo 1.2 16v marcate fiat alfa lancia.
Da quello che ho ricostruito, per me è chiaro che la temperatura dell'innesco in camera di scoppio era altissima, ma la tipologia di funzionamento del superfire aveva salvaguardato tutto, sino a qualche giorno fa.
Andavo ad andatura regolare, in sesta, rettilineo in piano, 110 km\h.
Uno spruzzatore dell'olio di raffreddamento del fondo del pistone (presente solo sui motori Fire) si dev'essere ostruito, la temperatura è salita e si è fusa la testa della candela del 2° cilindro e si è bucato il pistone.
Ora so che quelli spruzzatori non li avevo sostituiti, ne verificati (
![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
Idee ne ho tante, vedremo.
Di sicuro verrà fuori un motore ancor più performante del precedente.
Intanto ecco le foto della candela del 2° cilindro, che premetto era specifica per gpl con elettrodo in iridio e massa in platino ngk lpg 8 per bravo 1.2 16v marcate fiat alfa lancia.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Conoscendo le tue doti ben presto torni in strada.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
si ok, ma il discorso costi e tempo è fortemente vincolante....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Il monoblocco vecchio è ancora buono?
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Mmm brutta notizia
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Si Pao, ma c'è tanto da fare...
Guarnizione testa, tenuta valvole, tutti i paraoli, tutti i tappi di fusione, pompa acqua, pulizia pompa olio, spruzzatori stantuffi.
Guarnizione testa, tenuta valvole, tutti i paraoli, tutti i tappi di fusione, pompa acqua, pulizia pompa olio, spruzzatori stantuffi.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Gian Piero vai ad accendere un cero.
Da quando hai messo mani al motore non vedi la fine.
Comunque "chi la dura la vince"![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Da quando hai messo mani al motore non vedi la fine.
Comunque "chi la dura la vince"
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Lo spero...
Un motore revisionato in toto costa 1400€, ora sto chiedendo in rettifica quanto mi costa fare i lavori al mio...
Ho trovato da comprare il nonio per i serraggi angolari, la dinamometrica, pompa dell'acqua e radiatore a un prezzo ridicolo.
Un motore revisionato in toto costa 1400€, ora sto chiedendo in rettifica quanto mi costa fare i lavori al mio...
Ho trovato da comprare il nonio per i serraggi angolari, la dinamometrica, pompa dell'acqua e radiatore a un prezzo ridicolo.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!