Restauro bravo 1800 gt

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Immagine
Immagine
Il posteriore della bravo nonostante quasi vent'anni ha ancora sex appeal
PROSSIMO LAVORO BAULE LISCIO
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da DaveDevil »

eh si, poco da fare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Amad »

E' la parte che preferisco!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Interni completamente montati. Ho solo evitato di montare i perni a pressione nelle cartelle porta. Il resto è finito. Come trovo il modo di portarla fuori foto di tutto. Unico problema devo riparare sedile guida che ha l 'alzata rotta. Il top sarebbe trovare una radio originale marea con lettore cd in plancia.
Tra poco inizio a lavorare su assetto e vedo di capire cosa mi ha fatto il meccanico. Grazie a dave sto pian piano a venirne a capo. Ho dischi da 284 ammortizzatori del 20v ma non capisco se ho anche scatola sterzo e trapezi sostituiti o originali. Spero di arrivare presto a mettere mano al motore.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Flagello »

Allora DEVI venire a trovarmi!! Dai che voglio divertirmi con un 1.8 16v..

Se hai messo i dischi da 284, la scatola dello sterzo e i trapezi sono i tuoi.
Avresti dovuto accorciare i tiranti della scatola dello sterzo soltanto se montavi fuselli e dischi del 20v, quelli da 305mm.

L'assetto non ricordo cos'hai sotto, lo avevi detto??
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

I freni sono stati una sorpresa. L'ho visti a gennaio di quest'anno in fase d'opera. Devo mettere molle eibach e ammortizzatori Omp regolabili in durezza. Fortuna il tipo che mi da i ricambi mi ha Donato ieri i tubi freno in treccia. Mi spiace flagello, la bravo finita rimane in garage. Solo qualche raduno. Quando verrò dalle tue parti ho la golf di mia moglie. La mia non entra nella rampa del traghetto.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Flagello »

Mi rifiuto di lavorare su una kruckwagen!!!
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Neanche a me piace la golf. Purtroppo con 2 bimbe ho svenduto una bravo trofeo e mi sono preso la prima auto disponibile buona. Cercavo la stilo ma solo con tanti chilometri ho trovato
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Finalmente stamattina ho trovato il problema ventola. Fusibili tutti ok, ossido ma nulla di preoccupante, contatti tutti funzionanti. Il problema l'ho trovato su consiglio di un mio caro amico.
Immagine
Ora non so come si chiama ma si trova alla base del gruppo ventola e totalmente corroso e mangiato da ruggine. Credo al 99 percento che cambiato questo tutto vada apposto.
Per sicurezza ascolto il secondo consigli di tedesco. Smonto tutto il gruppo ventola, pulisco e lubrificato il tutto
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Flagello »

Ecco cos'è: il gruppo resistenze.
Qui il suo funzionamento..
La tua ha 2, 3 o 4 pin???
Ne esistono 3 versioni diverse...

Ecco i link :gren: :gren:

http://www.ebay.it/itm/RESISTENZA-VENTO ... 1c530a6513

http://www.ebay.it/itm/RESISTENZA-VENTO ... 1c530bf3ec

http://www.ebay.it/itm/RESISTENZA-VENTO ... 1c530aea9c
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Grazie flagello. Dovrei avere la 4 pin però senza clima. Delle 3 foto che mi hai mandato l'ultima è quella più corrispondente. Devo solo trovare il tempo di andarla a prendere dal ricambista.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Resistenza presa. Domani mattina vediamo se riesco a collegare e pulire la ventola. Non vedo l'ora di rimettere la consolle centrale. Poi devo smontare il tunnel e pulire la moquette dentro. Più avanti tunnel marea
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Flagello »

Se vuoi pulire davvero bene togli anche i sedili anteriori, insieme alla consolle centrale.
Io avevo fatto così tempo addietro, mezzora in più di smontaggio prima della pulizia. ma poi pulire è stato veloce e semplice, e ho riguadagnato sul tempo perso a smontare. ;)

Hai molta più spazio e agibilità nell'abitacolo con le normali aspirapolvere domestici ti vien fuori un lavoro certosino :gren:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da DaveDevil »

flagello, se ha montato i 284 dell'hgt, con relativi ammo ma non trapezi e scatola guida, "manca" l'allargamento di 16mm che ha appunto hgt e coupè. non so se cambiano addirittura i diametri dei tiranti sterzo.

l'accorciare di 20mm si fa sulla scatola guida del t16 o hgt per montare le brembo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Resistenza installata ma non va. Smontato il gruppo ventola e trovato il secondo problema. L'acqua entrando dal parabrezza si è depositata nella zona di ventilazione. Trovato un blocco unico di ruggine, ventola inchiodata. Devo trovare la ventola di ricambio. Speriamo di essere arrivato alla soluzione :no: :quot:
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Rispondi