Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
La vernice nera spray a polveri regge fino a 600° C, con i 100 gradi del blocco durerà una vita!!
Oggi ho praticamente terminato l'assemblaggio del motore, resta da mettere impianto elettrico e cambio, poi si passa al montaggio sul coniglio.
Per quello però mi manca ancora 2 cuffie semiasse lato differenziale,siccome avevo un puntone spezzato, ne approfitto per modificarlo al tornio e passare allo step 2:
Boccole in teflon all'attacco della barra stabilizzatrice, inserite in anima metallica e tubo contenitivo di ritegno.
foro il tubo, inserisco l'asta del puntone originale (tagliato a misura e pulito) posizionato su banco a misura e saldato a mig.
Con questa modifica ulteriore stavolta la tenuta di strada con i puntoni migliorerà nettamente, spero almeno di eguagliare il sistema a biellette montato su marea all'avantreno.
Che ne dite?? Aspetto un vostrio parere e ovviamente seguiranno le foto del lavoro in settimana..
Questi i progressi di oggi.
Oggi ho praticamente terminato l'assemblaggio del motore, resta da mettere impianto elettrico e cambio, poi si passa al montaggio sul coniglio.
Per quello però mi manca ancora 2 cuffie semiasse lato differenziale,siccome avevo un puntone spezzato, ne approfitto per modificarlo al tornio e passare allo step 2:
Boccole in teflon all'attacco della barra stabilizzatrice, inserite in anima metallica e tubo contenitivo di ritegno.
foro il tubo, inserisco l'asta del puntone originale (tagliato a misura e pulito) posizionato su banco a misura e saldato a mig.
Con questa modifica ulteriore stavolta la tenuta di strada con i puntoni migliorerà nettamente, spero almeno di eguagliare il sistema a biellette montato su marea all'avantreno.
Che ne dite?? Aspetto un vostrio parere e ovviamente seguiranno le foto del lavoro in settimana..
Questi i progressi di oggi.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
il monoblocco la vernice regge, i collettori dubito fortemente.
io in marcia normale, senza far entrare la turbina, a volte arrivo a 650 gradi senza problemi stando sotto i 4000 giri.
fidati che i colli ritornano color ruggine molto a breve. altrimenti dovevi bendarli.
io in marcia normale, senza far entrare la turbina, a volte arrivo a 650 gradi senza problemi stando sotto i 4000 giri.
fidati che i colli ritornano color ruggine molto a breve. altrimenti dovevi bendarli.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Oggi ho visto un'inserzione su fb, in un gruppo di lancia Y..
Vende di tutto di una lancia y 1.2 16v prima serie (stesso motore della punto 85 16v).
L'ho contattato e rapidamente ho contrattato..
Mi porto a casa i cammes per 50€ + 15 di spedizione.
Ora arrivo al punto:
I miei alberi a camme hanno fasatura 0° 30° asp 30° 0° sca, alzata 7,5 mm.
La punto ha -2° 42° asp 26° 6° sca, alzata 8 mm asp e 7.5 scarico..
Per i motori a quattro tempi esistono degli accorgimenti per migliorare la funzionalità delle varie fasi e del rendimento globale del motore:
Incrocio delle valvole: si ha quando si passa dalla fase di scarico a quella d'aspirazione.
Questa tecnica permette di sfruttare l'inerzia dei gas espulsi per facilitare l'aspirazione dei gas freschi nel cilindro (tecnicamente si chiama effetto estrattore o effetto ram).
Io conto di mettere l'albero della punto (o y che sia) in aspirazione e lascio quello della bravo allo scarico, così sfrutto questo espediente, avendo poi allargato e lucidato a specchio condotti e collettori sia di aspirazione che di scarico, mi dovrebbe dare un'ottima resa.
Tanto più è alto l'angolo di incrocio, tanto più possono essere elevate le prestazioni del motore, alti angoli di incrocio permettono al motore di avere incrementi di potenza agli alti regimi, penalizzandone però le prestazioni e il funzionamento ai bassi e medi regimi; in genere l'angolo va dai 10° ai 60° gradi (120° nei motori da competizione).
Gli angoli di incrocio permettono al motore di avere discreti incrementi di potenza, più l'angolo aumenta e maggiore e la resa agli alti, penalizzando i medi e i bassi..
Io voglio mantenere una roba soft e sfruttare alberi stock, per cui la mia soluzione finale sarà quindi -2° 42° asp 30° 0° sca con alzata 8 asp e 7.5 sca.
Conto di elevare la pressione degli iniettori sia benzina che gpl per non andare a smagrire troppo la carburazione, aggiungendo uno spessore di 2 mm sulla molla del vaporizzatore del gpl e mettendo un regolatore di pressione benzina da 5 bar.
Ciò perchè il miglior riempimento dei cilindri deve avvenire comunque mantenendo il rapporto stechiometrico.
Le candele platino iridio e i cavi a bassa resistività faranno il resto, fornendo un innesco potenziato.
Infine il volano ridotto del 30 % permetterà al motore di prender giri più repentinamente.
Posso presumere che avrò minor coppia, ma sicuramente maggior potenza.
Credo che quei 2° gradi di incrocio, la maggior alzata e il maggior tempo di apertura all'aspirazione daranno brio al mio coniglio.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Vende di tutto di una lancia y 1.2 16v prima serie (stesso motore della punto 85 16v).
L'ho contattato e rapidamente ho contrattato..
Mi porto a casa i cammes per 50€ + 15 di spedizione.
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Ora arrivo al punto:
I miei alberi a camme hanno fasatura 0° 30° asp 30° 0° sca, alzata 7,5 mm.
La punto ha -2° 42° asp 26° 6° sca, alzata 8 mm asp e 7.5 scarico..
Per i motori a quattro tempi esistono degli accorgimenti per migliorare la funzionalità delle varie fasi e del rendimento globale del motore:
Incrocio delle valvole: si ha quando si passa dalla fase di scarico a quella d'aspirazione.
Questa tecnica permette di sfruttare l'inerzia dei gas espulsi per facilitare l'aspirazione dei gas freschi nel cilindro (tecnicamente si chiama effetto estrattore o effetto ram).
Io conto di mettere l'albero della punto (o y che sia) in aspirazione e lascio quello della bravo allo scarico, così sfrutto questo espediente, avendo poi allargato e lucidato a specchio condotti e collettori sia di aspirazione che di scarico, mi dovrebbe dare un'ottima resa.
Tanto più è alto l'angolo di incrocio, tanto più possono essere elevate le prestazioni del motore, alti angoli di incrocio permettono al motore di avere incrementi di potenza agli alti regimi, penalizzandone però le prestazioni e il funzionamento ai bassi e medi regimi; in genere l'angolo va dai 10° ai 60° gradi (120° nei motori da competizione).
Gli angoli di incrocio permettono al motore di avere discreti incrementi di potenza, più l'angolo aumenta e maggiore e la resa agli alti, penalizzando i medi e i bassi..
Io voglio mantenere una roba soft e sfruttare alberi stock, per cui la mia soluzione finale sarà quindi -2° 42° asp 30° 0° sca con alzata 8 asp e 7.5 sca.
Conto di elevare la pressione degli iniettori sia benzina che gpl per non andare a smagrire troppo la carburazione, aggiungendo uno spessore di 2 mm sulla molla del vaporizzatore del gpl e mettendo un regolatore di pressione benzina da 5 bar.
Ciò perchè il miglior riempimento dei cilindri deve avvenire comunque mantenendo il rapporto stechiometrico.
Le candele platino iridio e i cavi a bassa resistività faranno il resto, fornendo un innesco potenziato.
Infine il volano ridotto del 30 % permetterà al motore di prender giri più repentinamente.
Posso presumere che avrò minor coppia, ma sicuramente maggior potenza.
Credo che quei 2° gradi di incrocio, la maggior alzata e il maggior tempo di apertura all'aspirazione daranno brio al mio coniglio.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ho visto spesso questa modifica sui motori fire, molti montano direttamente la testa della punto 85
ottimo lavoro come sempre Gian, attendiamo la messa in moto
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Eh Mid, appunto, tutti montano soltanto quei cammes completi, che però hanno una fasatura di scarico di appena 20à gradi, mentre con la mia soluzione ne avrà 10° in più e il fatidico incrocio tra aspirazione e scarico.
Stavolta ci ho messo del mio..
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Stavolta ci ho messo del mio..
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Il lavoro prosegue:
Installato il motore e il cambio, montato parte dell'impianto elettrico, sostituita la cuffia del giunto lato differenziale, riassemblati giunti, fuselli, testine dello sterzo.
Smontati i puntoni barra stabilizzatrice che passano a step 2.
Installato il motore e il cambio, montato parte dell'impianto elettrico, sostituita la cuffia del giunto lato differenziale, riassemblati giunti, fuselli, testine dello sterzo.
Smontati i puntoni barra stabilizzatrice che passano a step 2.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
strano il filtro benzina là ...
rinfrescami le idee, tu avevi preso un altro 1.2 a pezzi vero? e la centralina? hai guardato se era programmabile?
rinfrescami le idee, tu avevi preso un altro 1.2 a pezzi vero? e la centralina? hai guardato se era programmabile?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Infatti li non ci dovrebbe essere.. sono stato io ad installarlo li, perchè ho eliminato quello non sostituibile sulla pompa benzina del 1.2..DaveDevil ha scritto:strano il filtro benzina là ...
Si, ne ho un'altra funzionante, onestamente non so se sia riprogrammabile.. E comunque andrebbe pure scodificata totalmente, così potrei rimettere in funzione la chiave rossa e riprogrammare tutto, incluso l'antifurto, che al momento è escluso..DaveDevil ha scritto:rinfrescami le idee, tu avevi preso un altro 1.2 a pezzi vero? e la centralina? hai guardato se era programmabile?
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
lascia perdere, tanto se vogliono fregarti l'auto te la fregano, piuttosto opta per un antifurto aftermarket mettendo i relè di blocco in posti strategici, eccetera.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ciao gente!
Ormai lavori sul coniglio sono volti al termine.
Manca giusto qualche dettaglio: Il nuovo radiatore, attendo olio e filtri, e sto creando i nuovi puntoni barra stabilizzatrice.
Intanto vi mostro le foto di ieri sera.
Ho completato il lavoro dei miglioramento dell'aspirazione concludendo con eliminazione parti sporgenti nel collettore in plastica ed eliminazione dei gradini e leggera "sconatura" del corpo farfallato.
Ho costruito una staffa in alluminio per poter sorreggere il tubo radiante di reintegro olio idroguida alla vaschetta.
Le restanti foto sono di complessivo..
Oggi ho montato paraurti, protezioni e fari.
Ormai lavori sul coniglio sono volti al termine.
Manca giusto qualche dettaglio: Il nuovo radiatore, attendo olio e filtri, e sto creando i nuovi puntoni barra stabilizzatrice.
Intanto vi mostro le foto di ieri sera.
Ho completato il lavoro dei miglioramento dell'aspirazione concludendo con eliminazione parti sporgenti nel collettore in plastica ed eliminazione dei gradini e leggera "sconatura" del corpo farfallato.
Ho costruito una staffa in alluminio per poter sorreggere il tubo radiante di reintegro olio idroguida alla vaschetta.
Le restanti foto sono di complessivo..
Oggi ho montato paraurti, protezioni e fari.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Oggi con circa un'ora di torneria, ho costruito i puntoni barra stabilizzatrice step 2, ossia rinforzati suglio occhielli e con teflon anche li in loco della gomma vulcanizata..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
fotooooo!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Eccoli
E questo è il coniglio che attende il radiatore, pronto per la prima messa in moto..
E questo è il coniglio che attende il radiatore, pronto per la prima messa in moto..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
va che belli quei puntoni... e i trapezi non ci fai nulla?
comunque SPERO che prima di mettere in moto, hai preso almeno wideband ed egt...
comunque SPERO che prima di mettere in moto, hai preso almeno wideband ed egt...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
MACCHINA IN MOTO!!
Funziona alla grande.
Il preparatore che ho conosciuto mi ha controllato la carburazione, e a quanto pare è grassa.
L'auto funziona perfettamente e i puntoni in teflon la tengono incollata alla strada..
Il volano alleggerito e i condotti allargati e lucidati la fanno da leone, suona bello cupo!
La macchina ha uno sprint fantastico, e riprende molto più velocemente di prima anche con marce alte e sotto i 2000 giri.
Il motore è molto più fluido e reattivo.
Funziona alla grande.
Il preparatore che ho conosciuto mi ha controllato la carburazione, e a quanto pare è grassa.
L'auto funziona perfettamente e i puntoni in teflon la tengono incollata alla strada..
Il volano alleggerito e i condotti allargati e lucidati la fanno da leone, suona bello cupo!
La macchina ha uno sprint fantastico, e riprende molto più velocemente di prima anche con marce alte e sotto i 2000 giri.
Il motore è molto più fluido e reattivo.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!