ciao a tutti

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
pippett91
Bravista
Bravista
Messaggi: 242
Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Toritto

Re: ciao a tutti

Messaggio da pippett91 »

Immagine

ciao Dave è un po' sporca per mancanza di tempo ma l'ho fatta lo stesso...
comunque la mascherina è in carbonio.. :adhone:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: ciao a tutti

Messaggio da DaveDevil »

ha proprio un bel muso!

non c'è nulla da fare, gialla è stupenda la bravo. anche se non come il nero pastello :666: :ridiiii:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
pippett91
Bravista
Bravista
Messaggi: 242
Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Toritto

Re: ciao a tutti

Messaggio da pippett91 »

Grazie Dave ;);)
Avatar utente
pippett91
Bravista
Bravista
Messaggi: 242
Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Toritto

Re: ciao a tutti

Messaggio da pippett91 »

Salve ragazzi ho provato a mettere la scatoletta verde per l automatismo dei vetri ma niente su sentiva appena il motorino ma il vetro non si muoveva di 1 millimetro mah....cosa ho sbagliato? Ho seguito i vostri post per filo e per segno..:cry::cry:
Avatar utente
pippett91
Bravista
Bravista
Messaggi: 242
Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Toritto

Re: ciao a tutti

Messaggio da pippett91 »

Oggi ho provato di nuovo dal lato guida così se riuscivo lo facevo anche dal lato passeggero ma niente ..il relè fa rumore ma niente cosa ho sbagliato help please
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

Io capisco giusto le cose di base di elettronica...
Non posso aiutarti.
Se si tratta di meccanica invece...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: ciao a tutti

Messaggio da army64 »

Dirti cosa hai sbagliato è impossibile.
L'unica cosa che puoi fare è seguire passo passo tutte le indicazioni date nell'apposito topic
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
pippett91
Bravista
Bravista
Messaggi: 242
Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Toritto

Re: ciao a tutti

Messaggio da pippett91 »

E l ho fatto e questo il punto ...però a me invece del bianco e rosso c'è bianco e giallo ma credo sia lo stesso perché poi c'è il rosso e nero
Avatar utente
pippett91
Bravista
Bravista
Messaggi: 242
Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Toritto

Re: ciao a tutti

Messaggio da pippett91 »

A ok flagello e sai dirmi qualcosa per i vuoti in affondo??la mia è a gpl forse è da regolare la mandata?
Avatar utente
pippett91
Bravista
Bravista
Messaggi: 242
Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Toritto

Re: ciao a tutti

Messaggio da pippett91 »

Comunque ho fatto tutto nella portiera senza toccare il relè piccolo originale. .ma fatemi capire questa cosa almeno ma l automatismo è fattibile solo se già si a il modulo verde? Io che non ho l automatismo ne al lati guida ne passeggero non posso proprio installarlo? ?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

pippett91 ha scritto:A ok flagello e sai dirmi qualcosa per i vuoti in affondo??la mia è a gpl forse è da regolare la mandata?
Può dipendere da diversi fattori.
Potrebbe essere rovinato il silentblock del monoiniettore.
Però può dipendere anche dalle candele NON specifiche per GPL o dai cavi candele vecchi.
Certamente poi la regolazione del polmone con lo spillo del minimo e quello di portata influiscono notevolmente. quindi è fondamentale una corretta e periodica pulizia.
Poi nei vecchi 1.4 12v era di scarsa durata la sonda lambda, che è responsabile dei consumi e della carburazione dell'auto.

Dimmi come sei come manutenzione di queste cose e ti spiego come fare e cosa controllare.. :giusto:
Avatar utente
pippett91
Bravista
Bravista
Messaggi: 242
Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Toritto

Re: ciao a tutti

Messaggio da pippett91 »

Ogni tanto mi accende la spia d iniezione e da ferma borbotta ma è raro ogni tanto lo fa.

Il polmone avrà un 20000 km all attivo le candele e la sonda ci ho pensato pure io a breve le controllo.

Cos'è il silent block e dov'è situato?
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: ciao a tutti

Messaggio da army64 »

Certo che è fattibile. Io ho una SX del 97, quindi prima serie, ed ho inserita la centralina verde ad entrambi i vetri
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
pippett91
Bravista
Bravista
Messaggi: 242
Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Toritto

Re: ciao a tutti

Messaggio da pippett91 »

Potresti spiegarmi meglio o uno schema? Come ho detto ci ho provato ma niente non si muoveva il lato guidatore e ho rinunciato
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tutti

Messaggio da Flagello »

Allora, 20.000 km sono tantissimi per intervallo di manutenzione del polmone a Gpl, si solito le case ne consigliano la revisione a 6000, 12.000, 18.000.... Avresti già dovuto farlo revisionare 3 volte. :eek: :eek:
Non è detto che avesse necessità di chissà quale manutenzione, ma gli o-ring vanno sostituiti di frequente e gli spilli si incrostano terribilmente.. :roll:

Candele: ci vuole una piccola spiegazione. ;)
Le candele "originali" non generano un'innesco adeguatamente intenso per innescare il GPL, per cui l'accensione risulta ritardata e scarsa con conseguente perdita di potenza; in oltre le temperature di innesco notevolmente più elevate generano usura molto precoce negli elettrodi che diventano spugnosi e si impregnano di residui, causando ancora peggir resa. Se a questo ci aggiungi i cavi candele "originali" che gia di loro permettono il passaggio di poca potenza, ci aggiungi dispersione dovuta alle piccole screpolature del materiale isolante causa elevate temperature e il deterioramento del compound fibroso del conduttore e le dispersioni da cappucci e innesti; ti ritrovi con un'auto che consuma come una spugna e va un cazz... Almeno il 15% della potenza motore va persa così..

Il miglior consiglio che ti posso dare è, spendi qualcosa in più ma comprati della roba di qualità, che dura nel tempo: oltre 60.000 km dichiarati dalla casa senza cali di prestazioni e oltre 5 anni per i cavi candele. :giusto:

Io come te ho il GPL, ed ho scoperto un nuovo mondo da quando uso candele specifiche e cavi ad alte prestazioni: i consumi si sono ridotti parecchio e la resa è migliorata radicalmente, tanto che ora la differenza tra andare a benzina ed andare a gas (come ripresa e accelerazione) è quasi impercettibile. ;)

Candele Denso Iridio VK20T oppure NGK Lpg 1. Qualsiasi altra candela fortemente sconsigliata, per il motivo che ti ho spiegato prima.
http://www.ebay.it/itm/4-CANDELE-NGK-LP ... 2805dc07db

Cavi candele Formula Power, che hanno soltanto 275 ohm per metro, in confronto agli originali Ngk con 14.000 ohm per metro.
In tanti abbiamo sta marca ed è una svolta!!
http://www.ebay.it/itm/Fiat-Brava-Bravo ... 484a9a10ae

Riguardo il silent block, è montato tra il collettore di aspirazione e il monoiniettore.
Con gli anni la gomma si spacca e l'auto perde di prestazioni (perchè aspira aria da li).
Ecco l'immancabile link per comprarla on-line
http://www.ebay.it/itm/7795394-GUARNIZI ... 461a42a0fd
Rispondi