Guarnizione testata
Moderatore: Staff
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
eccole flagello non so se rende l idea
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Guarnizione testata
Dalle foto si vede chiaramente, perdita dalla guarnizione coperchio punterie(non dalla testata) e pompa idroguida
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
Sì ma dal coperchio non è olio fresco diciamo sotto invece è un macello
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Guarnizione testata
si la perdita maggiore è sotto la pompa idroguida, ma ti scende il livello olio dell'idroguida o del motore? il colore mi sembra strano, di regola per l'idroguida dovrebbe essere sul rosso
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
SÌ ap punto comunque la vaschetta dell idro e piena a metà più o meno mentre l olio motore rabbocco ogni 3 4 settimane
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Guarnizione testata
Pande guarda bene... non è mica l'idroguida quella.Pande ha scritto:si la perdita maggiore è sotto la pompa idroguida, ma ti scende il livello olio dell'idroguida o del motore? il colore mi sembra strano, di regola per l'idroguida dovrebbe essere sul rosso
E' il compressore A\C...
Per me oltre a perdere brutalmente il coperchio punterie (una guarnizione punterie costa 5 € )pippett91 ha scritto:eccole flagello non so se rende l'idea
perde la pompa olio dalla guarnizione tra il carter pompa e il monoblocco.
E' tipico con gli anni. C'è una guarnizione di cartone che avrà spessore 0,3 mm...
Allora si che ti spieghi quell'enorme colatura..
Io la sistemerei molto alla svelta, visto che l'olio è il sangue del tuo motore e visto che il 1.4 12v soffre gravemente di problemi di lubrificazione, prima di usurare le camme e trovarti che beve come una spugna e non va un ghezz...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
Poco tempo fa cambia un pezzo in alluminio dov'è attaccato il tendi cinghia servizi tu dici dietro quella piastra c'è la guarnizione?comunque la guarnizione punterie la devo cambiare però non penso ci sia una grande perdita perché non è fresco l'olio e secco
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Guarnizione testata
Il tendicinghia è una cosa, il carter pompa dell'olio è un'altra.
Va smontata la pompa dell'olio per sostituire la guarnizione che ti dicevo.
Significa smontare anche la coppa dell'olio e il supporto motore.
Poi cinghia servizi e cinghia distribuzione, infine la pompa può essere smontata.
Una volta tolta la pompa olio, per 10 € in più fagli sostituire anche il paraolio pompa.
Il costo delle guarnizioni è ridicolo: tra guarnizione punterie, guarnizione pompa e paraolio pompa non arrivi a 30€ di spesa...
E' la mano d'opera che costa tanto....
Va smontata la pompa dell'olio per sostituire la guarnizione che ti dicevo.
Significa smontare anche la coppa dell'olio e il supporto motore.
Poi cinghia servizi e cinghia distribuzione, infine la pompa può essere smontata.
Una volta tolta la pompa olio, per 10 € in più fagli sostituire anche il paraolio pompa.
Il costo delle guarnizioni è ridicolo: tra guarnizione punterie, guarnizione pompa e paraolio pompa non arrivi a 30€ di spesa...
E' la mano d'opera che costa tanto....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
E lo so comunque il meccanico mi sostituì un para olio nella distribuzione e dice che non ci sono perdite da sotto la coppa dell'olio io pensavo fosse da li invece
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Guarnizione testata
No, come puoi vedere la giunzione della coppa è bella asciutta.
Peccato che il meccanico stesso non abbia verificato da dove venisse quell'olio, visto che la guarnizione coppa non è ed il paraolio lo ha sostituito.
Poi mi chiedo anche quale paraolio abbia sostituito, se quello della distribuzione (albero a camme) o quello della pompa olio (albero motore) .
Peccato che il meccanico stesso non abbia verificato da dove venisse quell'olio, visto che la guarnizione coppa non è ed il paraolio lo ha sostituito.
Poi mi chiedo anche quale paraolio abbia sostituito, se quello della distribuzione (albero a camme) o quello della pompa olio (albero motore) .
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Guarnizione testata
Non mi ricordo quale, fatto sta che mi ha fatto preoccupare col fatto che potrebbe essere la testata.... Il compressore non mi spaventa tanto, ma la testata ahi ahi ahi!!!
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Guarnizione testata
Cavolo flagè hai ragione, avevo visto le foto di fretta e furia e poi lui parlava già di perdita olio idroguida, chiedo venia
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438