Incidente: ho rotto un po' di cose...
Moderatore: Staff
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Quel meccanico è un ladro e ci fa sempre dentro con la manodopera.
Il problema è che la media dei meccanici dalle mie parti è ladra allo stesso modo, solo che molti sono anche incapaci.
Questo mi rapina ma almeno lavora bene
Hai ragione, scusa, mi sono espresso male dicendo mappa, intendevo il firmware e purtroppo per la mia centralina il cavetto e software Landi non servono perchè è blindata. Solo le officine Fiat riescono a collegarsi ma quelle delle mie parti non sanno niente di gpl, mi ci ero rivolto in passato e sono scappato via a gambe levate
Spero che il tecnico che viene direttamente dalla Landi riesca a piallarla e rimetterci un firmware che funzioni.
Mi seccherebbe parecchio buttare una centralina buona che va solo ripristinata via sw questo ovviamente se non sià partita
Ci scommetto quello che volete che il carrozziere quando martellava per raddrizzare e montare i pezzi di meccanica e carrozzeria aveva lasciato il negativo staccato che con le botte e vibrazioni andava a toccare il telaio o il polo della batteria facendo decine di on/off.
In generale sarebbe meglio staccare il positivo o è meglio scollegarli proprio tutti e due?
Il problema è che la media dei meccanici dalle mie parti è ladra allo stesso modo, solo che molti sono anche incapaci.
Questo mi rapina ma almeno lavora bene
Hai ragione, scusa, mi sono espresso male dicendo mappa, intendevo il firmware e purtroppo per la mia centralina il cavetto e software Landi non servono perchè è blindata. Solo le officine Fiat riescono a collegarsi ma quelle delle mie parti non sanno niente di gpl, mi ci ero rivolto in passato e sono scappato via a gambe levate
Spero che il tecnico che viene direttamente dalla Landi riesca a piallarla e rimetterci un firmware che funzioni.
Mi seccherebbe parecchio buttare una centralina buona che va solo ripristinata via sw questo ovviamente se non sià partita
Ci scommetto quello che volete che il carrozziere quando martellava per raddrizzare e montare i pezzi di meccanica e carrozzeria aveva lasciato il negativo staccato che con le botte e vibrazioni andava a toccare il telaio o il polo della batteria facendo decine di on/off.
In generale sarebbe meglio staccare il positivo o è meglio scollegarli proprio tutti e due?
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Ho fatto un salto dal gasista ed ho scoperto che in realtà il tecnico non è un tecnico ma il distributore Landi che rifornisce il mio gasista.
Domani proveranno a riprogrammare, come ha detto il gasista, la centralina. Penso che proverà proprio a reinstallare il firmware.
Googolando ho scoperto che un installatore lamentava lo stesso problema dopo aver scollegato la batteria ed aveva risolto reinstallando il firmware.
Speriamo che si risolva così e non debba prendere una centralina nuova
Domani proveranno a riprogrammare, come ha detto il gasista, la centralina. Penso che proverà proprio a reinstallare il firmware.
Googolando ho scoperto che un installatore lamentava lo stesso problema dopo aver scollegato la batteria ed aveva risolto reinstallando il firmware.
Speriamo che si risolva così e non debba prendere una centralina nuova
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Centralina aggiornata e perfettamente funzionante!
Il tecnico ha sovrascritto il firmware Fiat con quello stock Landi e funziona alla grande
Non solo, si è accorto che il gasista aveva invertio i cavi quando ha cambiato gli iniettori quindi invece che essere collegato 1-2-3-4 erano 4-3-2-1 ed infatti mi andava maluccio al minimo e a volte si spegneva agli stop.
Il consumo da CDB è altissimo (non oso pensare a quello reale ) quindi, dato che avevo fatto pochi km a benzina mi ha suggerito di andare ancora per un po' a benzina per permettere alla centralina di imparare bene.
Rimangono le due magagne di carrozzeria e poi ritornerà la mia cara vecchia bravozza
Il tecnico ha sovrascritto il firmware Fiat con quello stock Landi e funziona alla grande
Non solo, si è accorto che il gasista aveva invertio i cavi quando ha cambiato gli iniettori quindi invece che essere collegato 1-2-3-4 erano 4-3-2-1 ed infatti mi andava maluccio al minimo e a volte si spegneva agli stop.
Il consumo da CDB è altissimo (non oso pensare a quello reale ) quindi, dato che avevo fatto pochi km a benzina mi ha suggerito di andare ancora per un po' a benzina per permettere alla centralina di imparare bene.
Rimangono le due magagne di carrozzeria e poi ritornerà la mia cara vecchia bravozza
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Visto??
E te che già pensavi al peggio del peggio... e invece...
Ti consiglio vivamente di montare candele platino iridio sulla tua per ridurre i consumi.
E te che già pensavi al peggio del peggio... e invece...
Ti consiglio vivamente di montare candele platino iridio sulla tua per ridurre i consumi.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Eh giÃ
Senza elementi su cui poter ragionare tendo a diventare catastrofista...
Le candele hanno sul groppone 19.000 km, voglio farne altri 11.000 prima di cambiarle
Senza elementi su cui poter ragionare tendo a diventare catastrofista...
Le candele hanno sul groppone 19.000 km, voglio farne altri 11.000 prima di cambiarle
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Con quello che costa il carburante non credere che risparmi, il costo delle candele è circa quello che sprecherai in combustibile per percorrere quei 11.000 km con candele non specifiche per gpl
2 pieni a gpl.
2 pieni a gpl.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Ma dici che cambia così tanto?
Di là dove tu sai si fa sempre un gran parlare di candele e gas ma in molti casi non si hanno avuti benefici evidenti...
Devo trovare il topic dove mi consigliavi il tipo di candele ma ricordati sempre che io non ho la dinamometrica quindi devo rivolgermi per forza a quel ladro del mio meccanico
Di là dove tu sai si fa sempre un gran parlare di candele e gas ma in molti casi non si hanno avuti benefici evidenti...
Devo trovare il topic dove mi consigliavi il tipo di candele ma ricordati sempre che io non ho la dinamometrica quindi devo rivolgermi per forza a quel ladro del mio meccanico
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Fidati, la differenza è evidente e non trascurabile...
Fregatene di cosa hanno detto in altri posti, perchè purtroppo i fattori che possono influenzare l'efficacia del buon funzionamento sono molteplici e spesso le persone trascurano di informare di quei "piccoli particolari" che invece sono determinati e influiscono come un macigno nella resa..
Sai quante di queste persone mi ha detto che non è cambiato nulla rispetto alle candele tradizionali, poi alla domanda se avessero mai sostituito i cavi candele in molti mi hanno risposto: "perchè si sostituiscono??"
Piuttosto, la dinamometrica puoi fartela prestare dal tuo meccanico per il fine settimana e gliela rendi di lunedì mattina....
Anche quella chiave poi non è che abbia un costo proibitivo, ne ho trovato a 35 €....
Fregatene di cosa hanno detto in altri posti, perchè purtroppo i fattori che possono influenzare l'efficacia del buon funzionamento sono molteplici e spesso le persone trascurano di informare di quei "piccoli particolari" che invece sono determinati e influiscono come un macigno nella resa..
Sai quante di queste persone mi ha detto che non è cambiato nulla rispetto alle candele tradizionali, poi alla domanda se avessero mai sostituito i cavi candele in molti mi hanno risposto: "perchè si sostituiscono??"
Piuttosto, la dinamometrica puoi fartela prestare dal tuo meccanico per il fine settimana e gliela rendi di lunedì mattina....
Anche quella chiave poi non è che abbia un costo proibitivo, ne ho trovato a 35 €....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Farmi prestare qualcosa dal mio meccanico sarebbe come chiedergli in prestito la moglie
Fa sempre il prezioso, meglio lasciar perdere..
So che ne esistono di diverse forze di dinamometriche.
Una "normale" da quanto sarebbe?
Non intendo di certo aprire il monoblocco per intenderci
Il posto è il forum che modero di cui forse hai un vago ricordo
La cosa che non capisco però è perchè prima dell'incidente avevo dei consumi e adesso sono più alti, sicuramente è una questione di mappa
Fa sempre il prezioso, meglio lasciar perdere..
So che ne esistono di diverse forze di dinamometriche.
Una "normale" da quanto sarebbe?
Non intendo di certo aprire il monoblocco per intenderci
Il posto è il forum che modero di cui forse hai un vago ricordo
La cosa che non capisco però è perchè prima dell'incidente avevo dei consumi e adesso sono più alti, sicuramente è una questione di mappa
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Con questa chiave (non con questo prezzo)
http://www.ebay.it/itm/Chiave-dinamomet ... xyNThTc6KK
ho avvitato di tutto tranne colonnine ruote e dadi mozzi (se non ricorso male)
http://www.ebay.it/itm/Chiave-dinamomet ... xyNThTc6KK
ho avvitato di tutto tranne colonnine ruote e dadi mozzi (se non ricorso male)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Io ho fatto con questa chiave tutto, escluso bulloni eccessivamente grandi come mozzi o bracci posteriori.
http://www.ebay.it/itm/281482749913?_tr ... EBIDX%3AIT
Tra acquisto e spedizione viene 50€..
Il maggior consumo credo che non sia reale, probabilmente essendo azzerati i paramentri autoadattivi, ti segna quelli "di serie" eccessivi, rispetto alla reale percorrenza.
Certo che ricordo, sono un'attento lettore di tutto ciò che mi interessa, con la dovuta attenzione nel filtrare le informazioni.
http://www.ebay.it/itm/281482749913?_tr ... EBIDX%3AIT
Tra acquisto e spedizione viene 50€..
Il maggior consumo credo che non sia reale, probabilmente essendo azzerati i paramentri autoadattivi, ti segna quelli "di serie" eccessivi, rispetto alla reale percorrenza.
Certo che ricordo, sono un'attento lettore di tutto ciò che mi interessa, con la dovuta attenzione nel filtrare le informazioni.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Ho fatto un miscuglio tra benzina e gpl e non riuscirei a capire bene i consumi.
Devo fare fuori un pieno e poi sengarmi i km. A gpl ovviamente, col kaiser che spendo 90€ di benzina
Come si usa la dinamometrica? non riesco a capire bene quel nonio...
Bisogna girare il manico e poi bloccarlo con la parte finale scura?
Intendo quello linkato da Flagello.
Ps: Gian quando vuoi rifarti vivo di là sei il benvenuto e non temere, l'unico cane da guardia sono io
Devo fare fuori un pieno e poi sengarmi i km. A gpl ovviamente, col kaiser che spendo 90€ di benzina
Come si usa la dinamometrica? non riesco a capire bene quel nonio...
Bisogna girare il manico e poi bloccarlo con la parte finale scura?
Intendo quello linkato da Flagello.
Ps: Gian quando vuoi rifarti vivo di là sei il benvenuto e non temere, l'unico cane da guardia sono io
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Accesa spia mil, faccio per connettermi con la centralina e non si connette
Ho paura che si sia scollegato parzialmente un connettore, è stranissimo e non riesco a capire se sia sfilato o meno.
E' situato proprio sopra la porta EOBD.
Ho paura che si sia scollegato parzialmente un connettore, è stranissimo e non riesco a capire se sia sfilato o meno.
E' situato proprio sopra la porta EOBD.
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Il connettore non riesco a vederlo bene, è in una posizione infame e mi servirebbe un piccolo specchio.
Sono andato dal meccanico per vedere se almeno lui si riusciva a connettere ma non c'è verso: il body computer sembra che non comunichi con la ECU benzina e nemmeno con quella gpl.
Ho provato a cercare su e-learn come sia collegata la ECU al body computer ma non ho trovato niente di particolarmente utile.
La rete CAN riesco a leggerla con l'interfaccia modificata.
La spia motore secondo il meccanico è data dalla sonda lambda a valle del catalizzatore che è ingannata perchè ho la marmitta buca.
Domanda: il buco è dove inizia il flessibile, ma è possibile che vada a influire sulla lamda che è almeno 30 cm di tubo prima?
Domani tornando da lavoro vado dal carrozziere per fargli vedere le porcate che mi ha fatto e cerco di capire se mi riesce a trovare la marmitta come mi aveva promesso, per quanto riguarda la centralina il meccanico ha detto che deve rivolgersi ad un perito che in pratica di mestiere fa le rimappe
Sono andato dal meccanico per vedere se almeno lui si riusciva a connettere ma non c'è verso: il body computer sembra che non comunichi con la ECU benzina e nemmeno con quella gpl.
Ho provato a cercare su e-learn come sia collegata la ECU al body computer ma non ho trovato niente di particolarmente utile.
La rete CAN riesco a leggerla con l'interfaccia modificata.
La spia motore secondo il meccanico è data dalla sonda lambda a valle del catalizzatore che è ingannata perchè ho la marmitta buca.
Domanda: il buco è dove inizia il flessibile, ma è possibile che vada a influire sulla lamda che è almeno 30 cm di tubo prima?
Domani tornando da lavoro vado dal carrozziere per fargli vedere le porcate che mi ha fatto e cerco di capire se mi riesce a trovare la marmitta come mi aveva promesso, per quanto riguarda la centralina il meccanico ha detto che deve rivolgersi ad un perito che in pratica di mestiere fa le rimappe
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Aggiornamento.
Sono stato ieri dal carrozziere per fargli vedere quello che NON mi ha finito e gli ho parlato anche del discorso centraline.
La macchina cannibalizzata è dal rottamaio ma mi sembra di aver capito che gli lascia prendere qualche pezzo anche perchè gliel'aveva (o meglio avevo ) pagata profumatamente.
Ha senso che mi faccia dare la centralina motore e il body computer o non serve a niente?
Sono consapevole che andrebbe scodificata e ricodificata con la mia chiave.
Cosa posso fare per risolvere la mancanza di comunicazione tra body computer e centraline benzina e gpl?
Ps: tornando a casa la spia motore si è spenta...
Sono stato ieri dal carrozziere per fargli vedere quello che NON mi ha finito e gli ho parlato anche del discorso centraline.
La macchina cannibalizzata è dal rottamaio ma mi sembra di aver capito che gli lascia prendere qualche pezzo anche perchè gliel'aveva (o meglio avevo ) pagata profumatamente.
Ha senso che mi faccia dare la centralina motore e il body computer o non serve a niente?
Sono consapevole che andrebbe scodificata e ricodificata con la mia chiave.
Cosa posso fare per risolvere la mancanza di comunicazione tra body computer e centraline benzina e gpl?
Ps: tornando a casa la spia motore si è spenta...