dunque in origine io avevo collegato l'uscita audio del carpc all'ingresso AUX della'autoradio...ma in questo modo si perde un pò di potenza e qualità del segnale....simo85 ha scritto:mi intrometto nella vostra discussione, da ignorante in materia vorrei farvi alcune domande:
1) per funzionare un carpc ha cmq bisogno di un'autoradio che gestisca gli amplificatori?
2) avete parlato di windows xp come s.o., ma come avete risolto i tempi di accensione?
3) è x forza necessario un monitor touch screen?
4) quali software avete usato, tipo navigatore, riproduttore dvd e ascolto mp3, e soprattutto, come funziona il media car? è un'applicazione da lanciare all'avvio di win xp?
scusate per le domande banali, mi interesserebbe capirci di + in proposito!!!
1 - puoi utilizzare come feci io l'autoradio,oppure collegare la scheda audio direttamente all'amplificatore..
2 - WinXP versione LITE è molto + snello di un winxp full...mi spiego meglio...
la versione LITE la devi creare tu in base alle tue esigenze(sul forum di HWupgrade esiste una bella guida a cui ho contribuito anche io)...in questo modo l'accensione si velocizzerà ...e ti assicuro ke il sistema si avvierà in 25/30sec occupando su HD meno di 300mb e in ram circa 80mb....
3 - il touchscreen è ESTREMAMENTE consigliato per l'utilizzo "pratico" in auto...ma per certe cose secondo me è migliore un TRACKBALL,magari da nascondere nel cassetto portaoggetti insieme ad una minitastiera USB che fa sempre comodo
4 - http://www.mp3car.com qui troverai tutto ciò che ti serve...utilizza il software ch + ti piace...tanto tutti si possono personalizzare a piacimento...PS : NON ti consiglio l'utilizzo di MCE(windows media center) che è decisamente controproducente!