La Brava di Peppe
Moderatore: Staff
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: La Brava di Peppe
Grazie mille peppe
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
E' tenuta davvero bene, complimenti. Però mettile uno scarichino
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: La Brava di Peppe
Sono indeciso la vorrei mantenere originale o solo fatto piccole modifiche fari marea verniciati internamente fendinebbia con angel eyes a led multicolore rimosso il logo Fiat sulla griglia e un piccolo impiantino audio
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Io come ti ho detto farei tutto in casa e non spenderei sicuramente più di 250€, però io sono un caso a se...Peppe94 ha scritto:Lo so Flagello, però la lista di aggiusta è lunga.. se vuoi farla bene, servono:
- scatola guida + testine
- servo freno
- 2 giunti omocinetici
- compressore nuovo
- alternatore nuovo (quello che montai l'anno scorso ha la puleggia che non si può cambiare singolarmente, maneggia a loro )
- guarnizione testata nuova e forse anche bulbo radiatore ecc.
- carrozzeria sta dando primi segni di cedimento.
Tanto se la cambio, la macchina che la seguirà sarà identica solo che sarà una motorizzazione differente
Per la presenza hai ragione, ma tempo per collegarsi al PC ultimamente è davvero poco diamine
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
No, il jtd 100 è più evoluto e ha maggiori sbocchi se si decide di elaborarlo, sopratutto elettronicamente.emanuelebilello4 ha scritto:Secondo il mio parere il JTD 105 e meglio poi vedi tu
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Ha lo spinotto obd2 in abitacolo (unica delle bravo), ha gli iniettori a 5 fori, ha la gestione dell'overboost elettronica per turbina fissa e può supportare la mappatura dedicata se si monta la turbina a geometria variabile.
Infine i collettori di scarico hanno una conformazione diversa per ovviare al problema noto sui jtd 105 che storcevano il collettore di scarico e sfiatavano.
Oltretutto il jtd 100 è € 3!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: La Brava di Peppe
Nell' originale pero e tutt'altro pianeta almeno la penso cosi ma più che altro sono macchine stupende
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Brava di Peppe
Segui il consiglio del grande Flagello. Se vuoi ti facciamo dei video su come operare
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: La Brava di Peppe
Ti ringrazio army ma la mia la preferisco originale anche se da un po penso di avere problemi con il debimetro dovrei vedere
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Escludendo la manodopera, il servo freno costa 200 €, compressore e alternatore originali idem e siamo già a 600 €, scatola guida più testine altri 70 €, rifare la guarnizione testa con distribuzione ci vogliono almeno 200 €. La carrozzeria non so verniciarla ci vogliono oltre 1.000 €Flagello ha scritto:Io come ti ho detto farei tutto in casa e non spenderei sicuramente più di 250€, però io sono un caso a se...Peppe94 ha scritto:Lo so Flagello, però la lista di aggiusta è lunga.. se vuoi farla bene, servono:
- scatola guida + testine
- servo freno
- 2 giunti omocinetici
- compressore nuovo
- alternatore nuovo (quello che montai l'anno scorso ha la puleggia che non si può cambiare singolarmente, maneggia a loro )
- guarnizione testata nuova e forse anche bulbo radiatore ecc.
- carrozzeria sta dando primi segni di cedimento.
Tanto se la cambio, la macchina che la seguirà sarà identica solo che sarà una motorizzazione differente
Per la presenza hai ragione, ma tempo per collegarsi al PC ultimamente è davvero poco diamine
Almeno dalle mie parti i prezzi son questi
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Basta dirlo e sai che siamo quiarmy64 ha scritto:Segui il consiglio del grande Flagello. Se vuoi ti facciamo dei video su come operare
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Compressore e alternatore te li do io a 1\6 del prezzo se mi dai conferma dei codici, te li do revisionati da me; il servofreno usato funzionante te lo trovo per non più di 40 €.Peppe94 ha scritto: Escludendo la manodopera, il servo freno costa 200 €, compressore e alternatore originali idem e siamo già a 600 €, scatola guida più testine altri 70 €, rifare la guarnizione testa con distribuzione ci vogliono almeno 200 €. La carrozzeria non so verniciarla ci vogliono oltre 1.000 €
Almeno dalle mie parti i prezzi son questi
Certo se compri da un'officina il prezzo è quello per forza..
Ricorda che comunque con 1000 € compri un catorcio inaffidabile, senza considerare spese di rottamazione passaggio di proprietà e immancabili rogne varie che ci si deve aspettare da un'auto da 1000 €.
Almeno la tua la conosci, con ammortizzatori e freni impeccabili, la carrozzeria anche se ha graffi e qualche bozza è certamente una cosa in secondo piano..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: La Brava di Peppe
Grazie tante flagello ci penserò su
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Emanuelebilello4 esistono anche piccoli lavori migliorativi per jtd 105 che comportano una spesa di 100€ circa ma migliora nettamente.
Il debimetro cambialo senza pensarci 2 volte..
Il debimetro cambialo senza pensarci 2 volte..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: La Brava di Peppe
OK grazie va bene ti ringrazio infinitamente
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: La Brava di Peppe
Ti volevo chiedere una cosa flagello ma e possibile controllare se il debimetro funziona?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk