La "Verde" di army
Moderatore: Staff
Re: La "Verde" di army
quindi hai staccato la lancetta e basta?
Re: La "Verde" di army
ciao army, sono nuovo ed ho seguito con molto interesse i tuoi lavori e anche io sto iniziando il restauro della mia bravo 1.6 16v del 1996 e sono molto interessato a come intenderai sistemare il cablaggio anteriore e a scoprire dove trovare tutti i pezzi che servono tipo
corrugato
nastro telato
deviazioni a T
e i vari connettori con relativi cappucci in gomma
visto che anche nella mia auto dopo anni che è rimasta sotto al sole si son cotti tutti i corrugati e cappucci, se sei cosi gentile da postare qualche foto di come li stai rifacente ti sarei molto grato.
p.s. complimenti per il lavoro
corrugato
nastro telato
deviazioni a T
e i vari connettori con relativi cappucci in gomma
visto che anche nella mia auto dopo anni che è rimasta sotto al sole si son cotti tutti i corrugati e cappucci, se sei cosi gentile da postare qualche foto di come li stai rifacente ti sarei molto grato.
p.s. complimenti per il lavoro
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: La "Verde" di army
PAZZO......army64 ha scritto:Si, DC 50%
Frequenza 14105 Hz. Se l'aumentavo i km avanzavano a scatti e tornavano anche indietro![]()
Per chi interessa ecco come cambiare il colore del display del contakm
Basta sostituire la pellicola verde con una del colore desiderato
Cavolo a saperlo lo avrei fatto a suo tempo...
Adesso si passa a sistemare il cablaggio anteriore
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Per Caci
Se vedi la foto che ho postato prima si vede solo il circuito del quadro senza strumentazione (contagiri, odometro, benzina, temperatura)
Per tomypi
Il cablaggio lo stò sistemando perchè ho aggiunto diversi circuiti elettrici ed in questo modo si fà prima e meglio.
Tutti i componenti li ho acquistati su ebay (soprattutto Germania ed Inghilterra)
In Inghilterra ho preso cavi idonei per auto e di sezioni piccole (difficile da trovare) e corrugato aperto
Nastro telato dalla Germania (pagato la metà rispetto all'autoricambi sotto casa)
Diversi componenti li ho acquistati qui
http://it.rs-online.com/web/
Per Amad
Pazzo !!! ..... si della Bravo![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Se vedi la foto che ho postato prima si vede solo il circuito del quadro senza strumentazione (contagiri, odometro, benzina, temperatura)
Per tomypi
Il cablaggio lo stò sistemando perchè ho aggiunto diversi circuiti elettrici ed in questo modo si fà prima e meglio.
Tutti i componenti li ho acquistati su ebay (soprattutto Germania ed Inghilterra)
In Inghilterra ho preso cavi idonei per auto e di sezioni piccole (difficile da trovare) e corrugato aperto
Nastro telato dalla Germania (pagato la metà rispetto all'autoricambi sotto casa)
Diversi componenti li ho acquistati qui
http://it.rs-online.com/web/
Per Amad
Pazzo !!! ..... si della Bravo
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
quanto hai pagato il telato? lo trovo in inghilterra mi pare sui 8 euro per 50 metri...
sto facendo lo stesso identico lavoro in questo momento sulla mia, anche se non ho smontato tutto dato che la parte che esce dalla pedaliera è quella che più sto sistemando, e non può essere smontata.
@Caci: attenzione, non tutti i quadri supportano il "reset" a 0. il quadro in foto è come il mio attuale, che ha quel circuitino esterno collegato alla scheda madre, e funziona.
ho fatto la stessa procedura a uno marea, e si è bloccato a 999.999
sto facendo lo stesso identico lavoro in questo momento sulla mia, anche se non ho smontato tutto dato che la parte che esce dalla pedaliera è quella che più sto sistemando, e non può essere smontata.
@Caci: attenzione, non tutti i quadri supportano il "reset" a 0. il quadro in foto è come il mio attuale, che ha quel circuitino esterno collegato alla scheda madre, e funziona.
ho fatto la stessa procedura a uno marea, e si è bloccato a 999.999
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: La "Verde" di army
Allora non lo provo proprio, io ho il quadro versione 98-99 è diverso anche se molto simile internamente.
Come hai risolto con il marea? programmato la eeprom?
Come hai risolto con il marea? programmato la eeprom?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Se non ricordo male ho pagato due rotoli da 25m della Coroplast 6 €
Anch'io l'altro cablaggio, che per toglierlo è necessario smontare mezzo vano motore, sarò costretto di farlo in auto
Anch'io l'altro cablaggio, che per toglierlo è necessario smontare mezzo vano motore, sarò costretto di farlo in auto
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: La "Verde" di army
Ciao in che sito hai trovato in nastro telato?
Re: La "Verde" di army
Anche io devo fare il lavoro sull'auto perché non riesco a smontarlo del tutto, la parte più difficile sarà sostituire i cappucci di gomma perché dovrò smontare i connettori e non so come si aprono e se si possono richiudere.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Il nastro telato io l'ho comprato su ebay solo che non ricordo il venditore (è avvenuto tempo fà )
Se parli di cappucci (connettori stagni) forse ti riferisci al cablaggio del vano motore perchè nei cablaggi dell'abitacolo non ci sono cappucci.
Se metti qualche foto ti possiamo aiutare a capire come si smonta e sostitisce
Se parli di cappucci (connettori stagni) forse ti riferisci al cablaggio del vano motore perchè nei cablaggi dell'abitacolo non ci sono cappucci.
Se metti qualche foto ti possiamo aiutare a capire come si smonta e sostitisce
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: La "Verde" di army
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Se ci riesco provo ad inserire qualche foto, non ne ho mai inserita una ora ci provo cosi puoi capire a cosa mi riferisco?
Re: La "Verde" di army
Eccone uno
[thumb]https://.org/image/65dgq9rln/[/thumb]
[thumb]https://.org/image/65dgq9rln/[/thumb]
Re: La "Verde" di army
Ecco uno dei connettore che vorrei sostituire
Re: La "Verde" di army
Ops il primo non ha funzionato
Comunque questi sono i Capucci e i connettori del vano motore che voglio ripristinare.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Comunque questi sono i Capucci e i connettori del vano motore che voglio ripristinare.
Re: La "Verde" di army
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)