La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Leggendo qua e la e osservando bene le staffe si capisce che i due pezzi (staffa + supporto) sono tenuti insieme da una sorta di rivetto Infatti preso il trapano e punta da 12 si capisce che la staffa ha un foro svasato mentre il supporto è dotato di una sorta di perno Ora però mi chiedo una volta accoppiato staffa e supporto come di può ribattere questa sorta di rivetto
http://www.ebay.it/itm/7588030-SUPPORT- ... 0742228468
:tongue: :tongue: :tongue:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Lo si ribatte con un torchio meccanico ed un utensile modellato ad hoc. Una pressa o una morsa potrebbero fare al caso. Serve di saldare su una piastra un tronco di cono e comprimere il lembo cilindrico in modo da deformarlo e che faccia presa sull'altro elemento.
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ho capito.
Alla ricerca di un tronco di cono :ira: :ira: :ira:
Che poi tutta questa storia per mantenere in posizione la boccola perchè poi il tutto sarà bloccato dai 4 bulloni
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
thor
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 08 lug 2016 11:07
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v sx

Re: La "Verde" di army

Messaggio da thor »

thor ha scritto:Ciao Army
Io sotto ho una batteria da 60Ah, ma da libretto l'originale risulta da 50Ah, io ne misi una da 60Ah della Ursus comprata per pochi euro all'auchan e ti dico che ancora funziona e non mi ha d'atto problemi. Se vuoi mettere quella da 70Ah devi tener conto che è più grande di quella da 60Ah, che sul mio porta batterie ci sta giusta, infatti avanza poco spazio.
Di seguito ti riporto i dati tecnici delle batterie con le relative misure così puoi misurare il porta batteria e vedere se ci sta.

Dati Tecnici:
Batteria auto 60Ah 12V dx 540A (EN)
Dimensioni larghezza 240 x profondità 175 x altezza 190 mm


Dati Tecnici:
Batteria auto 70Ah 12V dx 640A (EN)
Dimensioni larghezza 275 x profondità 175 x altezza 190 mm

Come puoi notare cambia solo la lunghezza le altre misure coincidono, fammi sapere se ci sta quella da 70Ah così la prossima batteria la prendo più grande.
Ciao Army64 hai misurato il porta batteria per vedere se ci sta la batteria da 70Ah?
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Mi sono dimenticato di dirtelo. 27.5 cm lunghezza massima
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
thor
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 08 lug 2016 11:07
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v sx

Re: La "Verde" di army

Messaggio da thor »

Ok! Allora ci sta giusta, perché è proprio la misura di quella da 70Ah che è lunga proprio 27.5 cm :giusto:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Secondo me dovresti valutare anche l'altezza. A me rimane l'impronta del polo positivo sul rivestimento del cofano perchè la batteria di mamma Fiat era alta 17.5 cm mentre io, senza volerlo, ne ho montata una alta 19 cm
Considerando che la batteria sta in piano mentre il cofano declina, c'è il pericolo che davanti forzi. In quel caso devi comprare il modello più basso
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Beh Armando, potresti anche smontare il cestello batteria e vedere se è possibile abbassarne la posizione di un centimetro...
E così te ne freghi se la batteria è più alta.
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

No. Io adesso visto che la mia è ko acquisto direttamente quella bassa. Abbassare il tutto si potrebbe pure fare solo che sul cestello è fissata anche la centralina ed il relativo cablaggio. Diventerebbe uno sbattimento non indifferente. Non sapevo che esistevano batterie più o meno alte. Non si finisce mai di imparare
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
thor
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 08 lug 2016 11:07
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v sx

Re: La "Verde" di army

Messaggio da thor »

Ciao Army visto che la devi cambiare guarda in questo sito di Ebay

http://www.ebay.it/itm/like/281921473215

questa è da 70Ah ma se vuoi c'è anche quella da 60Ah ma costa leggermente di più, vedi tu quale mettere, per quanto riguarda le altezze sono quelle dell'originale Fiat io ho montato quella da 60Ah e ci sta alla perfezione e il cofano mi chiude bene.
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Grazie del link ma credo che rimonterò la stessa che c'è ora. Mi è durata 6 anni

http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-BOSCH-S ... Sw2xRYWla8

Oppure la 70Ah :tongue: :tongue: :tongue:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
thor
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 08 lug 2016 11:07
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v sx

Re: La "Verde" di army

Messaggio da thor »

Ok :giusto:
comunque le Ursus Sono delle ottime batterie io la monto ormai da 5 anni e non mi ha dato problemi, poi hanno un buon rapporto qualità prezzo.
Ti posso chiedere una cosa, ho visto che stai cambiando i colori delle luci del quadro e pulsanti vari, ma mi dici se i pulsanti alza vetri hanno l'illuminazione? Perché i miei di notte non li vedo e non mi ricordo se fossero illuminati.
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Certo, i pulsanti alzavetri sono illuminati
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
thor
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 08 lug 2016 11:07
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v sx

Re: La "Verde" di army

Messaggio da thor »

Cavolo!! Allora come si fa per sostituire l'illuminazione ? Tu hai già cambiato il colore ai pulsanti? Hanno i led?
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ancora non l'ho fatto. Quando sarà metterò delle foto.
Comunque ci sono dei led smd., ma si possono montare anche i led da 3 mm.
Occorre poi verificare la relativa resistenza.
Controlla prima i contatti
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi