La "Verde" di army
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Questa è davvero una chicca.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
La povera la sto rigirando come un pedalino
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
army64 ha scritto:Il problema non sono le guide in se perchè queste, credo che lo sai, sono imbullonate alla struttura del sedile. Quindi la soluzione più veloce per montare sedili alfa 3 porte è quella di realizzare una piastra da inserire tra le guide e la struttura del sedile.
Discorso diverso se tu vuoi montare guide Bravo su sedili Alfa 5 porte. Credo che non sia possibile perchè di manca tutto il meccanismo per l'abbattimento schienale sedile
e difatti ho fatto le piastre, ma comunque tutto il sedile risulta moooooolto più alto...
per intenderci, quello bravo regolato al massimo dell'altezza, quindi con le gambe che quasi poggiano sotto il volante, corrisponde all'altezza MINIMA di quelli della 147
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 20 giu 2017 21:59
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: La "Verde" di army
Se continui cosi ti mandano alla parte rigenerazione della fiat [FACE WITH TEARS OF JOY]army64 ha scritto:La povera la sto rigirando come un pedalino
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Il sedile alfa è più alto della bravo per due motivi
- la seduta della bravo è inserita dentro la struttura del sedile mentre sull' Alfa è a fino è già così perdi dei cm
- l'imbottitura della 147 è molto più rigida rispetto a quella della bravo dove ci sprofondi.
Soluzione ?
- la seduta della bravo è inserita dentro la struttura del sedile mentre sull' Alfa è a fino è già così perdi dei cm
- l'imbottitura della 147 è molto più rigida rispetto a quella della bravo dove ci sprofondi.
Soluzione ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
immaginavo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Realizzata la fusione dei sedili in pelle Bravo\147 non potevo andare in giro con i pannelli interni originali
- Pattex Power Epoxy: incollaggio molto debole (c'è scritto che non è idoneo per PP)
- Bostik plastica rigida: incolla però se si sottopongono i pezzi incollati ad una certa forza si scollano, però non è male (c'è scritto che non è idoneo per PP)
- Loctite super attak plastica: incolla. In poche parole è il normale super attak però prima va applicato un attivatore. Funziona però ha un difetto, il costo (Flagello mi aveva indicato un attivatore venduto singolarmente ma purtroppo non l'ho trovato ad un prezzo accessibile)
- 3M DP8005: è studiato proprio per l'incollaggio del PP, quindi funziona alla perfezione e di conseguenza l'ho scelta. Difetto oltre alla colla è necessario comprare beccucci, stantuffo e macchinetta per applicarla. Quest'ultima non l'ho acquistata e mi sono adattato con la fora bruta e pistola per silicone
Dovendo adottare la soluzione dell'incollaggio ho eliminato le teste dei fermi ottenendo degli elementi a forma di "C" e, nei pannelli posteriori, dei fermi circolari con dei fori interni da 4 mm di diametro Ho preso delle barre filettate del 4 e 5mm, viti del ferro di diverse lunghezze e bulloncini del 3. Tutto tagliato secondo le necessità e dove necessario svasato la testa
pannello anteriore sin pannello anteriore dx pannello posteriore A questo punto ho posizionati i diversi perni filettati. La colla dà la possibilità di riposizionare il pezzo entro 3 min, quindi per i perni con scarsi appoggi c'è la possibilità di correggere piccoli errori di posizionamento
Pannello anteriore e pannello posteriore A colla asciutta (dopo 24h) ho tagliato i perni a filo dado econ una goccia di attak bloccato il dado. Ho poi utilizzato tutta la colla che mi era rimasta per rinforzare i punti più deboli e dove è già presente della colla messa da mamma Fiat
Pannello anteriore Pannello posteriore Tutto questo lavoro per un risultato più che accettabile
Pannello anteriore pannello posteriore Ho colto l'occasione di mettere sui pannelli anteriori la striscia sottoporta (bianco ghiaccio) led d'ingombro (rossi) led maniglia (blu) Non potevo non rivestire anche il bracciolo del tunnel Per qualsiasi domanda sono qui
Al prossimo lavoro
Quindi ho reperito i pannelli di una Bravo GT (anche per togliere un pò di grigiolino)
e per prima cosa ho staccatto i pannelli con il tessuto. Ho tagliato con un cutter la testa dei fermi in plastica che circondano tutto il pannello cercando di non rovinare la testa del fermo (lavoro che si è rilevato inutile perchè poi ho adottato una soluzione diversa)
Una volta liberato il pannello
ho eliminato il tessuto ed è venuto fuori della gomma piuma ormai inutilizzabile
e con molta pazienza ho ripuliti tutti i pannelli
Prima di procedere alla sostituzione del tessuto ho predisposto il pannello posteriore per accogliere delle casse del 13
Quindi ho preso della similpelle nera (sky, vinilpelle, chiamatela come vi pare)
della gomma piuma che ho incollato alla pelle tramite della colla spray
Per rendere visivamente ancora più morbida la pelle ho fatto realizzare dal calzolaio delle cuciture parallele alla distanza di 5 cm
Poi con del Bostik 99 (alte temperature) ho incollato il tessuto ottenuto sul pannello posteriore
e sul pannello anteriore
A questo punto dovevo riposizionare il pannello. La prima idea era quella di riscaldare i fermi in plastica ed aggiungere della nuova plastica in modo da fondere il tutto. Ho fatto diversi tentetivi ma oltre alla puzza infernale ho notato che ogni 5 fermi 2 non tenevano. Quindi sono passato alla soluzione dell'incollaggio ma sappiamo benissimo che i fermi visti precedentemente sono in polipropilene (PP), plastica che odia l'incollaggio. Mi sono armato di buona pazienza e ho fatto delle prove di incollaggio
utilizzando queste colle
Risultato:- Pattex Power Epoxy: incollaggio molto debole (c'è scritto che non è idoneo per PP)
- Bostik plastica rigida: incolla però se si sottopongono i pezzi incollati ad una certa forza si scollano, però non è male (c'è scritto che non è idoneo per PP)
- Loctite super attak plastica: incolla. In poche parole è il normale super attak però prima va applicato un attivatore. Funziona però ha un difetto, il costo (Flagello mi aveva indicato un attivatore venduto singolarmente ma purtroppo non l'ho trovato ad un prezzo accessibile)
- 3M DP8005: è studiato proprio per l'incollaggio del PP, quindi funziona alla perfezione e di conseguenza l'ho scelta. Difetto oltre alla colla è necessario comprare beccucci, stantuffo e macchinetta per applicarla. Quest'ultima non l'ho acquistata e mi sono adattato con la fora bruta e pistola per silicone
Dovendo adottare la soluzione dell'incollaggio ho eliminato le teste dei fermi ottenendo degli elementi a forma di "C" e, nei pannelli posteriori, dei fermi circolari con dei fori interni da 4 mm di diametro Ho preso delle barre filettate del 4 e 5mm, viti del ferro di diverse lunghezze e bulloncini del 3. Tutto tagliato secondo le necessità e dove necessario svasato la testa
pannello anteriore sin pannello anteriore dx pannello posteriore A questo punto ho posizionati i diversi perni filettati. La colla dà la possibilità di riposizionare il pezzo entro 3 min, quindi per i perni con scarsi appoggi c'è la possibilità di correggere piccoli errori di posizionamento
Pannello anteriore e pannello posteriore A colla asciutta (dopo 24h) ho tagliato i perni a filo dado econ una goccia di attak bloccato il dado. Ho poi utilizzato tutta la colla che mi era rimasta per rinforzare i punti più deboli e dove è già presente della colla messa da mamma Fiat
Pannello anteriore Pannello posteriore Tutto questo lavoro per un risultato più che accettabile
Pannello anteriore pannello posteriore Ho colto l'occasione di mettere sui pannelli anteriori la striscia sottoporta (bianco ghiaccio) led d'ingombro (rossi) led maniglia (blu) Non potevo non rivestire anche il bracciolo del tunnel Per qualsiasi domanda sono qui
Al prossimo lavoro
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Fantastico!!
Hai dimostrato che con inventiva e i giusti materiali si può fare tutto!!
Stupendo!
Hai dimostrato che con inventiva e i giusti materiali si può fare tutto!!
Stupendo!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: La "Verde" di army
Bell'idea quella dei led di ingombro ,io devo farla ma non ho ancora trovato dei led appositi la striscia bianca a led per l'apertura gia l'ho presa ma fammi sentire i collegamenti dove vanno di ambe due dove fa come un pistoncino nel taglio della portiera giusto?comunque bellissimo lavoro ....
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Hai proprio ragione Gian Piero, i lavori vanno fatti con attrezzi e materiali idonei altrimenti ti ammazzi ed il risultato non è soddisfacente.
Comunque l'attivatore per l'attack che mi hai indicato funziona bene con il PP solo che non sò se è idoneo per incollare PP anche con altri materiali, cosa che è possibile per il DP8005 della 3M. Puoi incollare anche PP con vetro.
pippett91, il negativo per led sottoporta ed ingombro l'ho preso dal contatto della serratura (quello che comanda anche la spia porte aperte). Occhio la mia è una I serie
Il led maniglia invece ha un suo circuito a parte e quindi i contatti non sono diretti
Comunque l'attivatore per l'attack che mi hai indicato funziona bene con il PP solo che non sò se è idoneo per incollare PP anche con altri materiali, cosa che è possibile per il DP8005 della 3M. Puoi incollare anche PP con vetro.
pippett91, il negativo per led sottoporta ed ingombro l'ho preso dal contatto della serratura (quello che comanda anche la spia porte aperte). Occhio la mia è una I serie
Il led maniglia invece ha un suo circuito a parte e quindi i contatti non sono diretti
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
army alla fine hai fatto come avevo fatto io anni fa
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: La "Verde" di army
Anche la mia è prima serie penso che non ce la spia porte aperte
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
La spia porte c'è manca solo il cavo dal montante porta al quadro
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Montato un due vie sui pannelli posteriori
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: La "Verde" di army
Complimenti davvero un bel lavoro!