Pannelli anteriori

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

Si anche io mi chiamo Marco!
Veramente non l'ho ancora attaccato, mi hanno consigliato con la vetroresina. Però secondo un mio amico potrei farlo usando colla biconponente e al posto delle strisce di vetroresina, potrei usare delle striscie di garza. Che ne dite?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

con la vetroresina si ottengono bellissimi risultati... solo che se sei all'inizio ti consiglio di fare pratica prima di mettere le mani sul pezzo buono!...

parlo x esperienza... devi inanzitutto trovare i componenti giusti x quel lavoro... poi imparare ad usarli x bene... il che comporta una marea di cazzate e di esperimenti... poi potrai incollare il tutto:D...

CIAO!!!:D:D:D
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

Ma commenti su metodo alternativo?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
ProtoMISTx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 05 ott 2006 08:12
Località: Perugia

Messaggio da ProtoMISTx »

Io ho usato la colla a caldo ed il risultato è venuto molto buono, uno dei due pannelli all'inizio nella zona superiore si era distaccato, ma ho rifissato i perni alla zona solidificata della colla a caldo con del Bostick o Pattex. Ora sono quasi 6 mesi che ho fatto il lavoro e finora è tutto a posto. :D Ora sono in lavorazione i pannelli posteriori!
:hola: Ciao a tutti.
BravoSte17
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 gen 2007 12:28
Località: Traversagna

Messaggio da BravoSte17 »

allora facendo un pò il punto : :D

- vetroresina un pò difficile da usare, ma da ottimi risultati
- colla a caldo da buoni risultati, ma sembra meno valida del vetroresina

altri medtodi come colla millechiodi o nastri biadisivi sono pura fantascienza o sono utilizzabili? :P
BravoSte17
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 gen 2007 12:28
Località: Traversagna

Messaggio da BravoSte17 »

pazza idea :eek: ,

ho visto in un negozio il nastro bioadesivo della pattex che regge fino a 50 kg...se uno lo usa lungo tutto il perimetro di attacco del pannello potrebbe essere una buona soluzione o secondo voi è una bischerata!!! :D
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Amad ha scritto:Si anche io mi chiamo Marco!
Veramente non l'ho ancora attaccato, mi hanno consigliato con la vetroresina. Però secondo un mio amico potrei farlo usando colla biconponente e al posto delle strisce di vetroresina, potrei usare delle striscie di garza. Che ne dite?
Con il collante bicomponente sicuramente l'attacchi se è quello della 3M. :D Io ci ho incollato di tutto . Spoiler posteriore, tappo vetro posteriore , ci ho tappato il buco della maniglia posteriore ( con un pannello di lamiera). Adesso ci stò facendo pure il Badlook del cofano. Tutto incollato. :)
L'unica attenzione che devi usare è di farlo essiccare bene. Almeno 72 ore per avere il massimo del tiraggio. :D
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

clatro ha scritto:
Amad ha scritto:Si anche io mi chiamo Marco!
Veramente non l'ho ancora attaccato, mi hanno consigliato con la vetroresina. Però secondo un mio amico potrei farlo usando colla biconponente e al posto delle strisce di vetroresina, potrei usare delle striscie di garza. Che ne dite?
Con il collante bicomponente sicuramente l'attacchi se è quello della 3M. :D Io ci ho incollato di tutto . Spoiler posteriore, tappo vetro posteriore , ci ho tappato il buco della maniglia posteriore ( con un pannello di lamiera). Adesso ci stò facendo pure il Badlook del cofano. Tutto incollato. :)
L'unica attenzione che devi usare è di farlo essiccare bene. Almeno 72 ore per avere il massimo del tiraggio. :D
Quindi usando questo insieme a della garza potrei ottenere più o meno quello che otterrei con la resina?
Altrimenti se invece della garza usassi tipo della retina simile alla zanzariera?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

BravoSte17 ha scritto:pazza idea :eek: ,

ho visto in un negozio il nastro bioadesivo della pattex che regge fino a 50 kg...se uno lo usa lungo tutto il perimetro di attacco del pannello potrebbe essere una buona soluzione o secondo voi è una bischerata!!! :D
Secondo me non va bene perchè non hai per tutto il perimetro due zone da sovrapporre. In molti tratti il pannello in tessuto appoggia sui perni che sono più alti rispetto al pannello dello sportello quindi li il biadesivo non serve a nulla.
Mi son spiegato? :tongue:
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Amad ha scritto:
clatro ha scritto:
Amad ha scritto:Si anche io mi chiamo Marco!
Veramente non l'ho ancora attaccato, mi hanno consigliato con la vetroresina. Però secondo un mio amico potrei farlo usando colla biconponente e al posto delle strisce di vetroresina, potrei usare delle striscie di garza. Che ne dite?
Con il collante bicomponente sicuramente l'attacchi se è quello della 3M. :D Io ci ho incollato di tutto . Spoiler posteriore, tappo vetro posteriore , ci ho tappato il buco della maniglia posteriore ( con un pannello di lamiera). Adesso ci stò facendo pure il Badlook del cofano. Tutto incollato. :)
L'unica attenzione che devi usare è di farlo essiccare bene. Almeno 72 ore per avere il massimo del tiraggio. :D
Quindi usando questo insieme a della garza potrei ottenere più o meno quello che otterrei con la resina?
Altrimenti se invece della garza usassi tipo della retina simile alla zanzariera?
...mi sa anche più resistente. :adhone: E' l'equivalente di una saldatura come resistenza. Se usi il bicomponente penso che non hai bisogno della garza. :tongue: Il bicomponente perà costa di più della resina . :D...almeno quello che dico io si. :D
BravoSte17
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 gen 2007 12:28
Località: Traversagna

Messaggio da BravoSte17 »

x amad

ok grazie, ancora devo riguardare x bene i pannelli!!! :D

sentendo in un fai da te mi hanno consigliato
-colla a caldo
-bostik filamentoso
-colla a base d'acqua che si usa con la pistola del silicone e dice che oltre a resistere molto è anke più flessibile della colla a caldo
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

io ho provato la mille chiodi ma nn regge e alla fine ho usato la vetro resina e bostick.... il problema è la plastica della porta nn aggrappa bene.....quindi bisogan armarsi di pazienza coltello ee carta da vetro e renderla porosa e rovinata così si attacca meglio.. cmq una volta montato il pannello nn si muove +..
Avatar utente
Vanni68
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 08 dic 2006 15:27
Località: MONZA

Messaggio da Vanni68 »

Mi sa che è meglio se usi il silicone della sika, va usato come un normale silicone ma attacca ovunque l'importante è che le parti da siliconare siano asciutte e poi è abbastanza rapido nel giro di 18/24 ore è asciutto e non lo stacchi più :)
MEMENTO AUDERE SEMPER
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

il silicone a mio avviso rimane troppo molle... quando ho provato ad usarlo x la macchina della morosa nelle cartelle notai questo...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
Vanni68
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 08 dic 2006 15:27
Località: MONZA

Messaggio da Vanni68 »

Quello che dico io si trova SOLO nei magazzini edili, e ripeto non è un normale silicone rimane flessibile ma non come il classico silicone
MEMENTO AUDERE SEMPER
Rispondi