spia iniezione e code

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

ok :gren: :gren:
grazie dell informazione ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ProtoMISTx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 05 ott 2006 08:12
Località: Perugia

Messaggio da ProtoMISTx »

Ciao Manuel88 non è tanto nel numero di cavalli in più che ti vengono dati, anche perchè onestamente non so quanti Ross me ne ha dati, ma nella qualità dell'erogazione, se vuoi io l'ho presa da lui e ti dico cosa ho riscontrato. La mia auto è una Bravo 1.6 SX I° serie acquistata usata Km 120.000 con un pieno percorrevo in media 320 Km. Ora con la mappa la versione EVO-II percorro in media 430 Km, quando tiri l'auto soprattutto dai bassi regimi è uno spasso, in salita di I° marcia e di II° quasi non si tiene. Non è per fare una sviolinata, ma veramente sembra un'altra auto di motore.
:metallica:
Per non parlare del consumo. Tieni conto che ho tra l'altro la marmitta bucata su più punti ed è tutta originale, non è nulla di modificato di motore, monto solo i cerchi da 15" e gomme Good Year 195/55.
:hola: Ciao Ciao

x Ross: oggi pomeriggio faccio quelle prove sull'immobilizer.. ti faccio sapere :hola:
Avatar utente
ProtoMISTx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 05 ott 2006 08:12
Località: Perugia

Messaggio da ProtoMISTx »

Allora Ross, ho tolto l'immobilizer e la macchina è partita perfettamente. in compenso ora però ripulendo i contatti dell'immobilizer la spia si spegne. Mah strano. Cosa può essere?
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

sicuramente un falso contatto dell'immo. Anche a me l'ha fatto ieri 1 volta... cmq meglio così che si sia risolto con una semplice pulizia ;)
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

ProtoMISTx, quindi nel rimappare la centralina hai riscontrato benefici anche a livello di consumi? :eek:

insoma da quanto ho capito rimappando la centralina, le caratteristiche della makkina rimangono le stesse, ma vengono "applicate" in modi diversi, ho sbagliato?
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

si... diciamo che è così :]
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

senti una cosa io fra poco devo fare la revisione..la centralina..se ne accorgono se la cambio? :tongue:
e le F.dO. possono accorgersene ?
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

no
no
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

no
no
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

azzo non se ne accorgono?!!
ok ok adesso ci penso io allora..ti faccio sapere che quasi quasi la faccio anche io questa rimappa sperando che anche io avro dei miglioramenti nei consumi.. :(
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

io ho fatto il collaudo con la macchina così com'è ora... il tipo della revisione si è pure sorpreso di trovare i valori di Co2 ottimi!
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
ProtoMISTx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 05 ott 2006 08:12
Località: Perugia

Messaggio da ProtoMISTx »

Ross, ho fatto altre prove, ho rimesso la centralina originale con immobilizer, la spia del fiat code è rimasta accesa ma la macchina è partita, allora ho tolto l'immobilizer e..... indovina? E' partita ugualmente!
A questo punto non ci capisco più nulla. Posso concludere dicendo che l'immobilizer allora non è gestito dalla centralina ma è a se, probabilmente non è più funzionante ma allora la macchina senza l'immobilizer non dovrebbe partire. Sostituire l'immobilizer non produrrebbe risultati anche perchè dovrei cambiare tutte le chiavi, il blocco d'accensione, i blocchi delle maniglie e così via assolutamte un lavoro privo di senso.
Sono aperto a suggerimenti.
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

teoricamente la centralina del code e' a se stante.. ma dovrebbe dialogare con quella di gestione del motore per il cosiddetto bloccomotore.. :tongue:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Dunque, funziona così: centralina motore interroga la centralina immo. Se quest'ultima da esito positivo, ossia che risulta "presente", la macchina va in moto. Nella eprom della centralina motore c'è una zona che attiva o disattiva l'immobilizer. E' strano che ti parta anche staccando completamente l'immo :tongue: potrei capire se fosse scodificata la eprom (intendo sempre scodifica immo), ma con quella originale... anche se pure in quella rimappata nn ti ho toccato quella zona, tan'è vero che fino ad una settimana fa funzionava regolarmente.
Mah...
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
ProtoMISTx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 05 ott 2006 08:12
Località: Perugia

Messaggio da ProtoMISTx »

Ma in pratica credo che in realtà l'immobilizer non sia mai stato attivo, il fatto che funzioni dal punto di vista del riconoscimento della chiave, faceva supporre che attivava il blocco nella centralina. Oggi ho scoperto che non è così. A questo punto non sò se rimetterlo oppure no :tongue:
Ciauzz
Rispondi