CHE RUMORE STRANO!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Emilio

CHE RUMORE STRANO!

Messaggio da Emilio »

Ciao Ragazzi,
qualcuno mi può dire perchè il mio trattore fa così tanto rumore di ferraglia??????
Non c'è proprio paragone col jtd che è molto più silenzioso...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...levaci il rimorchio!
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

dipende da tante cose...innanzitutto km...poi i td sono rumorosi..sii piu presico
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...già! :D
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il td ha le punterie meccaniche o gia' idrauliche ?? :tongue:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Emilio

Messaggio da Emilio »

Azz Marco, mi metti alle corde :tongue:
Non saprei, cmq ho un td100...circa 75000km...non appena accendo la macchina, non vi dico il bordello! :eek:
Quando si scalda diventa piu` silenziosa, cmq rimane sempre un rumorino fastidioso che sembra un battere metallico! :tongue:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

olio troppo denso..che tipo usi(marca e viscosita')??

cmq che il motore sia un po' piu' rumoroso appena acceso e' normale,e da caldo l'olio gia' fluido riesce a minimizzare gli attriti..
Se il td ha le punterie meccaniche magari e' pra di registrarle o sostituirle,se le ha idrauliche..beh,forse la stessa cosa :P
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Ma anche in 4a o 5a è rumorosa ? Cioè voglio dire anch'io ho un diesel ( si lo so è il jtd) . Al minimo a freddo si sente , ma ad esempio in 5a a 100 Km/h è silenziosissima. :D Per il basso numero di giri che sviluppa.
In genere i diesel in velocità dovrebbero essere più silenziosi dei benzina. :tongue: Se in 4a e 5a il rumore non c'è forse sono le sovrastrutture in plastica della car. :tongue: boh
Emilio

Messaggio da Emilio »

L'olio, appena cambiato, è shell...ma non so le caratteristiche...devo guardare il poco che mi è avanzato!
Effetivamente in velocità è molto più silenziosa...cmq, ieri ho sentito una marea td100, con pochi km, appena accessa: STESSO BORDELLO!
Quindi chiudo la discussione e mi tengo il mio bel trattore con tanto di rimorchio :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

:gren: :gren: :gren:
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Messaggio da stephanos »

Prova a fare la distribuzione. io ho un jtd105 a 100.000km e a freddo faceva rumoti metallici.dopo un paio di minuti tutto ok.cambiando la cinghia e cuscinetti ecc...... risolto tutto.fidati
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Emilio

Messaggio da Emilio »

Già fatta 4.000km fa...
Rispondi