ho trovato la procedura scritta bene e da una fonte ufficiale come appunto la motorizzazione stessa:
http://www.siit2trasporti.it/page_veico ... matici.htm
si parla di due procedure:
1 -Nel caso in cui il tipo di pneumatico risulti presente nell'archivio informatico a seguito di una variazione dell'omologazione da parte della Casa Costruttrice,la procedura è la seguente:
1.Domanda redatta su modello denominato DTT2119, in distribuzione presso gli Uffici;
2.Carta di circolazione in originale e copia della stessa;
3.Attestazione del versamento sul C.C. 9001 per un importo di € 7,80;
4.Attestazione del versamento sul C.C. 4028 per un importo di € 14,62.
2- Nel caso in cui il tipo di pneumatico non risulti presente nell'archivio informatico, la procedura è la seguente:
1. Domanda redatta su modello denominato TT2119, in distribuzione presso gli Uffici;
2.Carta di circolazione in originale e copia della stessa;
3.Nulla-osta della Casa Costruttrice del veicolo;
4.Attestazione del versamento sul C.C. 9001 per un importo di € 6,20
5.Attestazione del versamento sul C.C. 4028 per un importo di € 29,24.
6.Visita e Prova (collaudo) del veicolo;
Una volta compilato il modulo di domanda (TT2119) a cui si allega la documentazione di cui sopra si può prenotare la data in cui sottoporre il veicolo alla visita e prova (collaudo). Sarà rilasciata una nuova Carta di Circolazione.
io quali devo fare delle due? in teoria la seconda perchè ho il nulla osta ma mi viene il dubbio che essendo una cosa che hanno fatta in tanti magari i 16 sono già in archivio della motorizzazione e quindi posso fare la prima procedura che costa meno e a quanto pare non ha bisogno nemmeno di collaudo..
sbaglio?
PS. allego anche il modulo cosi vi risparmiate di andarlo a prendere:
http://www.mctcpavia.it/facsimile/TT2119.jpg