quotodragotuning ha scritto:bravoman li ha lavorati per abbassarla ancora,soprattutto nel posteriore.tu vorresti dire che le tue eibach risultano piu basse delle simoni racing?se penzi questo guarda che ti sbagli
Che ammortizzatori mettere?
Moderatore: Staff
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
io ancora vado come i barconi.. con tutto originale...(sembra una dune buggy...eheheh) quando avro' dindini disponibili, montero' molle eiback e ammortizzatori blisten. Per me sono il top. (sarà come avere... un'auto quadrata a terra..)
come sto adesso, è da ridere quando faccio il pieno di gas.... sembra che l'auto stia li li per decollare (l'anteriore altissimo, il posteriore carichissimo...)
come sto adesso, è da ridere quando faccio il pieno di gas.... sembra che l'auto stia li li per decollare (l'anteriore altissimo, il posteriore carichissimo...)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Non piu' basse....azi...essendo le Simoni la META',come spessore,forse pure piu'alte...perche'cedono...le mienn CEDONO PRATICAMENTE mai....Pero' altra resa.dragotuning ha scritto:bravoman li ha lavorati per abbassarla ancora,soprattutto nel posteriore.tu vorresti dire che le tue eibach risultano piu basse delle simoni racing?se penzi questo guarda che ti sbagli
Inutile negarlo.
Ti ripeto...ho avuto le Spaco...INDEGNE....con un ribassamento RIDICOLMENTE ESAGERATO....io lecompro per meno3,e mi ritrovo con meno5....col risultato di avere lacoppa dell'OLIO a 7 CM da terra....Mavaff.....
E dove ci vado???nelsalotto del signor Sparco,privodi tombini.buche,ecc ecc....
Eibachmontate.....menotre....e meno tre era davvero....
Con una tenuta di strada neppure paragonabilealla precedente....Koni EibachVs tuttoSparco.....(molle ed Ammo).....90 a zero....
Simoni??sono la stessa pappa,perche'e'la STESSA molla..
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
e cappottarti dopo due curve....ehehehehedragotuning ha scritto:se le simoni sono cosi' morbidi come dici,allora le molle buone come devono essere?che quando si prende una scaffa si deve toccare il tetto violentamente con la testa? allora conviene togliere completamente molle e ammortizatori e l'assale sardarlo tipo carrelli di barche,o trattori
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Esatto!!! Sono PIU' Morbide di quelle originali...roba da riderci sopra....Damianoo ha scritto:cmq non credo si stia parlando di altezza o bassezza.. Ma proprio della struttura della molla.. Da quanto ormai ho capito l'altezza delle simoni non è data dalla molla più corta, ma da una morbidezza eccessiva della stessa..
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Torno alla ribalta con gli ammortizzatori sachs(si scrive così).Io ho trovato un ricambista che me li fa a 150 tutti e 4 nuovi.Mi sono documentato un po sono della famiglia boge ma vengono usati(ovvio non quelli che mi hanno proposto ma la marca)dalla ford nel campionato rally sulla focus.Mi hanno detto che non sono per niente male e il prezzo mi sembra anche buono.Se vi interessa c'era gia una discussione che avevo aperto la cerco che c'era anche un link per vedere le caratteristiche
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
guarda che la rigidezza la fa piu l'ammortizzatore che la molla,io da quando ho modificato gli ammortizzatori originali(accorciando lo stelo e irriggidendoli del 40%)la rigidezza e cambiata del tutto,la macchina sembra un'altra rispetto a prima con ammortizzatori originali,questo secondo me significa che la molla e solo l'altezza,ma non la rigidezza.e poi tu dici che le sparco erano bassissime,ma se furius monta le sparco e nemmeno sembra che li montasse,non solo lui ma anche altri.quindi non so piu che dirti secondo me l'una vale l'altra
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)