Che ammortizzatori mettere?

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

speravo fosse chiaro cosi...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

no appunto.. intendo che con la tua risp è arrivata un po doi chiarezza ;)
Avatar utente
Eragon
Bravista
Bravista
Messaggi: 333
Iscritto il: 13 feb 2007 00:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v SX
Località: Milano(prov)

Messaggio da Eragon »

uhm.....il fatto di comprare boge mi lascia perplesso...dato ke si è scatenato un gran parlare....alla fine no so ancora...anzi no ho molto capito...se faccio un :

Ottimo acquisto
Buon acquisto
Sufficiente acquisto
Insufficiente acquisto
Pessimo acquisto

ripeto: 4 Ammo Boge: 120 euro (ebay rivenditore negoziante)
Non ho molti soldi per abbassarla xciò 500 euro nn li spenderei.....
consigli o illuminati? :roll:
------------------------------------------------------------------------
Immagine
Sul dritto sono bravi tutti,ma è nelle curve che si vedono i migliori!
Io e Saphira:http://www.bravotuning.com/foto/data/me ... B21587.JPG
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

x me vai sul sicuro ;)
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

piuttosto che aver roba scarica meglio 4 boge anche se nn son il massimo....se invece puoi tirare ancora un pò cerca qualcosa di meglio....
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

l'80% della rigidita' di un auto e' dovuto alle molle.
Il 100% dell'altezza Alle molle.

Le Sparco a me ,specie nell'anteriore,mi avevano dato l'effetto"serpe"...in pratica sull'anteriore facevo scintille,perche' cedevoli....
Trattandosi dello stesso mollificio di Isotta,Momo,Simoni,presumo che l'effetto sia (deplorevolmente)lo stesso....
quanto agli ammo,come detto dal buon Bravoman,sono responsabili di rollio e beccheggio dell'auto,specie di quest'ultimo. :metallica:

Ot:Damiano,ricevuto l'MMS?
Fine Ot

:D

OT.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Eragon ha scritto:uhm.....il fatto di comprare boge mi lascia perplesso...dato ke si è scatenato un gran parlare....alla fine no so ancora...anzi no ho molto capito...se faccio un :

Ottimo acquisto
Buon acquisto
Sufficiente acquisto
Insufficiente acquisto
Pessimo acquisto

ripeto: 4 Ammo Boge: 120 euro (ebay rivenditore negoziante)
Non ho molti soldi per abbassarla xciò 500 euro nn li spenderei.....
consigli o illuminati? :roll:
I Boge sono un sufficiente acquisto.... :)
Nulla di che,c'e' ovviamente di meglio.
Io ti dico....meglio un ammo Boge che Momo o Simoni.
Pensa un po'.... :gren:
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

scusa se si tratta dello stesso mollificio isotta,momo,sparco e simoni perche tra una molla e l'altra in altezza ce differenza?? :tongue: non dovrebbero essere uguali?? :tongue: come dici tu dovrebbe cambiare solo il colore no??
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

dragotuning ha scritto:scusa se si tratta dello stesso mollificio isotta,momo,sparco e simoni perche tra una molla e l'altra in altezza ce differenza?? :tongue: non dovrebbero essere uguali?? :tongue: come dici tu dovrebbe cambiare solo il colore no??
piccolo esempio che c'entra na mazza..ma potrebbe spiegare questo fatto che vuoi capire tu..

A cremona c'e' uno stabilimento di cioccolatini&affini..la Vergani(se mai qualcuno di voi l'ha mai sentita).. produce cioccolatini col suo marchio e pure con marchio Perugina.. ma su due linee distinte e con ingredienti leggermente diversi..(lo so perche' per 5 anni ho lavorato sulle linee che servono le macchine)..
quindi..che servirebbero 2 cisterne di cioccolato se poi vengon fatti cioccolatini esteticamente uguali?? :tongue:
per il semplice fatto che son uguali solo all'esterno..ma cambia appunto l'ingrediente fondamentale..il cioccolato.

Adesso..magari il mollificio e' lo stesso..ma magari vengon usati materiali con caratteristiche diverse..o vengon trattati con diversi trattamenti termici..
Per rispondere a chi diceva di fare il fabbro(non ricordo chi l'abbia detto)io dico che c'e' ferro e ferro...e non tutti gli acciai armonici(quelli usati per molle o barre di torsione)son uguali :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Messaggio da stephanos »

davide1983 ha scritto:Torno alla ribalta con gli ammortizzatori sachs(si scrive così).Io ho trovato un ricambista che me li fa a 150 tutti e 4 nuovi.Mi sono documentato un po sono della famiglia boge ma vengono usati(ovvio non quelli che mi hanno proposto ma la marca)dalla ford nel campionato rally sulla focus.Mi hanno detto che non sono per niente male e il prezzo mi sembra anche buono.Se vi interessa c'era gia una discussione che avevo aperto la cerco che c'era anche un link per vedere le caratteristiche
qual'è la discussione?sn inrteressato..ma come marca i sachs sono di buona qualita?o no?
grazie
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

si e vero ce ferro e ferro,ma quello utilizzato nelle molle e lo stesso utilizzato nelle belestre dei camion,si tratta di ferro acciaioso(ferro naturale e morbido,mentre acciaioso e molto piu duro,ed elastico,se il ferro naturale lo si storce facilmente,l'altro piuttosto lo spezzi ma non lo storci sicuramente),l'unica cosa che puo' variare tra una molla e l'altra parlando di resistenza di ferro e lo spessore(es una molla di tondo 14,l'altra di 16 rendo l'idea?)pero' se come ha detto vincenzodileo, che e tutto lo stesso mollificio il ferro e tutto uguale,quindi come si spiega che tra le marche elencate sopra ce differenza sia nel'altezza,che nella rigidezza?? :tongue:
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

1- stesso mollificio non significa stessa molla;
2- c'è ferro e ferro, per esempio i kw sono in INOX;
Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

m4rc8 ha scritto: Adesso..magari il mollificio e' lo stesso..ma magari vengon usati materiali con caratteristiche diverse..o vengon trattati con diversi trattamenti termici..
Per rispondere a chi diceva di fare il fabbro(non ricordo chi l'abbia detto)io dico che c'e' ferro e ferro...e non tutti gli acciai armonici(quelli usati per molle o barre di torsione)son uguali :gren:
esempio ottimo, tutti i grandi marchi fanno così

in ogni caso FERRO (oddio per fortuna fai il fabbro :svengo: ) le molle sono fatte di una lega di acciaio e silicio di base, in base alle percentuali con cui vengono fuse si avranno caratteristiche diverse.. quindi il diametro e l'altezza della molla smontata non c'entra una mazza
infatti le molle (parlo delle mie sparco) smontate dall'ammortizzatore sono più lunghe delle originali, in questo modo si ha una rigidità maggiore

Immagine
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

allora non e piu ferro ma acciaio! :hola: presidente
Rispondi