lsd per bravo

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

nn mi fido!!preferisco spendere 1700 euro e le monto da me!!!
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

grande!! :metallica:
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

:metallica:
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

ragazzi non sottovalutate il lavoro..non è cosi facile montarle.. non basta togliere i bulloni e mettere le cerniere nuove.. la taratura è una cosa non per niente facile..
Immagine

Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

scusate, ma gli lsd non hanno pure qualcosa di idraulico o sbaglio?
Quindi della sola staffa ci fate poco... ci vuole un pistoncino oleopmeumatico ben tarato... (si fanno calcoli di carico in compressione e trazione... dati dall'oleodinamica o semplicemente dalla meccanica dei fluidi...) giusto bravaevo?

si deve tener presente del peso e dell'angolo del carico (forza peso e gravitazionale), dello sforzo di taglio, dello sforzo di trazione, della eventuale azione del vento sulle portelle, sulla resistenza da applicare a forze esterne eventualmente applicate.. carichi di crash derivati da intrusioni nelle portelle in caso di incidente, calcoli di rototraslazione(meccanica razionale..)insomma è un vero lavoro di ingegneria idraulica, altrimenti quando alzi le porte poi ti cadono in testa e ti fanno morire....Quindi penso che un carrozziere qualsiasi non sia in grado di aiutare qualcuno a fare questi calcoli, cosi' non credo della ottimizzazione di kit universali....

Scusate, ma è una riflessione personale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Puma
Bravista
Bravista
Messaggi: 301
Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: jtd sx
Località: Viterbo

Messaggio da Puma »

nixx, Io ho mio fratello che fa il carrozziere ma non vuole metterci le mani lui le modifiche non le fa. Conosci qualcuno che sia in grado di fare questo lavoro senza fare troppi casini
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

umbus ha scritto:scusate, ma gli lsd non hanno pure qualcosa di idraulico o sbaglio?
Quindi della sola staffa ci fate poco... ci vuole un pistoncino oleopmeumatico ben tarato... (si fanno calcoli di carico in compressione e trazione... dati dall'oleodinamica o semplicemente dalla meccanica dei fluidi...) giusto bravaevo?

si deve tener presente del peso e dell'angolo del carico (forza peso e gravitazionale), dello sforzo di taglio, dello sforzo di trazione, della eventuale azione del vento sulle portelle, sulla resistenza da applicare a forze esterne eventualmente applicate.. carichi di crash derivati da intrusioni nelle portelle in caso di incidente, calcoli di rototraslazione(meccanica razionale..)insomma è un vero lavoro di ingegneria idraulica, altrimenti quando alzi le porte poi ti cadono in testa e ti fanno morire....Quindi penso che un carrozziere qualsiasi non sia in grado di aiutare qualcuno a fare questi calcoli, cosi' non credo della ottimizzazione di kit universali....

Scusate, ma è una riflessione personale.
infatti ti quoto, ma il fatto è che quelle che fa la lsd non sono specifiche per bravo, quindi visto il costo tanto vale prendere le universali che dicevo io a 700 euro.. diverso invece se la lsd aveva già il kit specifico.. ma cosi non è'.. anche perchè non so per quale mia convinzione ma insisto sul fatto che le nostre cerniere da qualche parte sono saldate anche se bravaevo dice di no.. magari sulla brava è diverso oppure sono io che ricordo male..quindi di lavoro da fare c'è n'è.. e ci vuole un carrozziere esperto in tuning che ne ha fatte tante e ha esperienza.. non è una cosa che si può fare da soli..
Immagine

Immagine
Avatar utente
Puma
Bravista
Bravista
Messaggi: 301
Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: jtd sx
Località: Viterbo

Messaggio da Puma »

Allora cosa si fa le prendiamo quelle della ocla cerchiamo di risolvere in un modo non l'altro questo problema
:tongue: :tongue: :D :D
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

pensate come credete!!!io sono dell'opinione che quelle universali sono piu' difficoltose da montare visto che devo essere saldate al telaio e quindi ci vuole un carrozziere coi controcazzi!!! per quanto riguarda il monologo di umbus corretto ma secondo me inutile visto che è ovvio che ci sia uno studio ingegneristico dietro e nn importa che lui lo ricordi, rocprdo che il pistono nn è oleodinamico (oleopneumatico nn ha senso visto che l'olio è incomprimibile e l'aria si) ma caricato a gas!!!

cmq appena montero' quelle dell'ocla vi dirò!!!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

quando si studiano i fluidi (sperimentalmente), si prende in considerazione i fluidi incomprimibili (o meglio dei fluidi perfetti) e per semplificazione, si considerano come incomprimibili anche i fluidi che lo sono poco (ad esempio l'acqua, che per convenzione consideriamo incomprimibile, ma in realtà è poco comprimibile...) se fossimo in presenza di fluidi incomprimibili, non saremmo piu' nel sistema di corpi fluidi ma in sistema di corpi rigidi...e cio, nel caso dell'olio mi sembra blasfemo...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Che peso ragazzi..... BASTA PROVOCAZIONI!
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

SPIEGAZIONI:

io non ho offeso nessuno, al contrario di bravaevo che mi ha dato del cogl.... e poi la matematica, la fisica (dinamica) e l'idraulica (che è una branca della fisica) è una scienza esatta. Definire l'olio incomprimibile lascerebbe perplesso anche un bimbo di 5 anni... cmq il discorso non è questo, ma si tratta di educazione, che deve essere presente da parte di tutti anche quando le opinioni diventano divergenti. Magari dimostrare con la scienza che cio' che si dice è giusto, è una bella soddisfazione.. cosi' come lo è stata nel caso mio. Ribadisco, nel topic avete cancellato l'80% delle dichiarazioni di bravaevo. Con questo, nonostante mi senta la coscienza a posto, vi chiedo scusa da parte mia e da parte di chi trascende, anche se non a causa mia.
Un abbraccio fraterno a tutti.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Messaggio da task »

ragazzi,noi poveri e comuni mortali (e quindi non moderatori) non abbiamo capito un cavolo,o almeno io non ho capito un cavolo! purtroppo da quello che è rimasto della discussione si capisce ben poco,perchè sembra un comune scambio di opinioni (con un contorno ingegneristico spaventoso,da due che qualcosa ci capiscono) enon mi pare che nessuno offenda nessuno
...però vedendo le sfuriate dei mod. viene un pò da pensare!
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

task lascia stare che se le sono dette di santa ragione, e allora i mod giustamente hanno sbroccato..cmq l importante è che si sia sistemato tutto..almeno spero...
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Messaggio da task »

so che se le son dette,ma sarei curioso di sapere cosa :roll: :roll:
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Rispondi