freni

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

bravaevo81 ha scritto:
anes ha scritto:si scusa volevo dire dischi...
quindi x quelli da 305mm dovrei cambiare tutto!!!
per montare i 305 mm (cioè per capirsi i dischi che montava il coupè T20) visto che gli attacchi sono uguali basterebbe ti procurassi le pinze brembo ed i supporti portapinze di un coupè T20!!
sarebbe propro na figata!!
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

xo il problema come ha detto fox montando le pinze della Plus sono i cerchi,solo coi 16 ci stanno senno nn ti entra manco il cerchio.
l altro giorno ne ho riparata una di T20 e aveva appunto l impianto brembo e cerchio 16 e ci passava x un soffio
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

;( ;( ;( ;( ;( ;( ;( ;( ;( ;( ;(
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si problema confermato anche dal mio meccanico
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

anes ha scritto:io vorrei cambiare i dischi vorrei sapere cosa ne pensate di questi

http://cgi.ebay.it/ATE-POWER-DISC-Disch ... dZViewItem
la baffatura è scenografica, ricordo a tutti che ATE è uno dei colossi dei freni (l'impianto originale delle bravo, ad esempio è ATE, ma le montano l'80% delle case automobilistiche :stordita: ..)
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

hihihi risolto fk se non erro 114€+sped kit completo forati anteriori + posteriori :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

kit completo??con le pastiglie??? :stordita: per dei brembo o roesch ne servon almeno 3 volte tanto :tongue:



spero non siano come i ghiera degli Fk :roll: ..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

no senza pastiglie
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

a proposito di tarox... ho fatto un lungo giro su elaborare..... il 99% dice che tarox non vale ciò che costae che si trova molto meglio a meno.. o cmq le pinze tarox ha dei pistoncini di molto minori rispetto per esempi a pinze di pari dimensioni BREMBO.. :hola:
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

il problema di pinze come brembo,tarox o altre nn è tanto i pisotncini quanto il fatto che se nn hai unap ompa freno adeguata è inutile (in senso meccanico) metterle!!

con questo nn dico che non migliorino le prestazioni anzi anche se la resa estetica è maggiore!!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

la dimensione del pistoncino non e' indice di pinza buona o scarsa..anzi..da poco la tar-ox ha lanciato sul mercato la nuovissima pinza a 16 pompanti,di dimensioni nettamente inferiori a quelli soliti che han dalla loro la maggior spinta che riescon a fare sulle pastiglie..

e se la memoria non mi inganna.. la pressione e' una forza diviso l'area su cui e' applicato.. quindi se manteniamo uguale la forza che spinge il pedale e diminuiamo l'area del pistoncino..dovremmo avere piu' pressione... o sbaglio?? :tongue:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

giusto ing!!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

hihi :gren:


allora 5 anni di Itis non son stati poi cosi' sprecati :rotfl:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

pressione = F / area ( Mpa=N/mm2) quindi aumenta inversamente proporzionale al quadrato!!!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

esempio:ipotizziamo una forza di 100 N su un'area di 10 mm2 avremo una pressione di 10 Mpa ma se la stessa forza la applichiamo su 1 mm2 avremo 100 MPa
Rispondi