vibrazione in accelerazione
Moderatore: Staff
sei stato chiarissimo. il parastrappi di cui parli l'ho visto su una frizione sostituita (di nn so quale makkina in 1officina).......infatti mi kiedevo cosa fosse quel sistema di molle.
quindi se fosse il parastrappi (cosa molto probabile dal momento ke la mia "descrizione" corrisponde a questo tipo di difetto da te esposto) dovrebbero essere sostituite queste molle nel volano...........un lavoro + di manodopera ke di pezzi giusto?
cmq. x adesso il difetto è ancora +ke accettabile (x es.il passeggero se ne accorge molto meno del guidatore), mi kiedevo solo se ci possano essere dei pericoli nel lungo termine, parlo di alcune migliaia di Km.
quindi se fosse il parastrappi (cosa molto probabile dal momento ke la mia "descrizione" corrisponde a questo tipo di difetto da te esposto) dovrebbero essere sostituite queste molle nel volano...........un lavoro + di manodopera ke di pezzi giusto?
cmq. x adesso il difetto è ancora +ke accettabile (x es.il passeggero se ne accorge molto meno del guidatore), mi kiedevo solo se ci possano essere dei pericoli nel lungo termine, parlo di alcune migliaia di Km.
- max_bravo16v
- Bravo Bravista
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
- Località: roma e dintorni
- Contatta:
Ciao torno dopo un po , alla mia bravo ho cambiato la frizione a 45000 km perchè si era rotta una molla del reggispinta, poi dopo 10000 km ho cambiato il cuscinetto reggispinta, ed ora come già detto al primo messaggio da 7-8000 km sento questa vibrazione in accelerazione in prima per poi sparire, mentre a caldo, cioè dopo 50 km non lo fa piu.
Ho controllato tutti i carterini ,plastiche, ecc ed è tutto a posto, può essere solo la frizione a meno che non sia qualcosa nel cambio o qualche plastica(ccia della fiat) nel cruscotto che vibra.
Se è il reggispinta devo cambiare tutta la frizione che con la manopera si arriva tranquillamente ai 500 € !
Ho controllato tutti i carterini ,plastiche, ecc ed è tutto a posto, può essere solo la frizione a meno che non sia qualcosa nel cambio o qualche plastica(ccia della fiat) nel cruscotto che vibra.
Se è il reggispinta devo cambiare tutta la frizione che con la manopera si arriva tranquillamente ai 500 € !
- max_bravo16v
- Bravo Bravista
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
- Località: roma e dintorni
- Contatta:
kinotto82 ha scritto:in eurozzi?max_bravo16v ha scritto:purtroppo, quelle molle non si sostituiscono, nel caso dei jtd si deve cambiare tutto il volano.. e costa pure un bel po purtroppo
ciao, non vorrei dirti una cifra per un'altra, ma mettiti sui 5/600€ tra materiali e m.o. se trovi uno che ci marcia pure di piu'
magari appena posso vedo se riesco a farti sapere almeno il prezzo del volano e kit frizione..
se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda
audaces fortuna adiuvat
audaces fortuna adiuvat
- max_bravo16v
- Bravo Bravista
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
- Località: roma e dintorni
- Contatta:
se non ho inteso male, hai smontato 2 volte il cambio nel giro di 10.000km?bravo20v ha scritto:Ciao torno dopo un po , alla mia bravo ho cambiato la frizione a 45000 km perchè si era rotta una molla del reggispinta, poi dopo 10000 km ho cambiato il cuscinetto reggispinta, ed ora come già detto al primo messaggio da 7-8000 km sento questa vibrazione in accelerazione in prima per poi sparire, mentre a caldo, cioè dopo 50 km non lo fa piu.
Ho controllato tutti i carterini ,plastiche, ecc ed è tutto a posto, può essere solo la frizione a meno che non sia qualcosa nel cambio o qualche plastica(ccia della fiat) nel cruscotto che vibra.
Se è il reggispinta devo cambiare tutta la frizione che con la manopera si arriva tranquillamente ai 500 € !
ma il tuo meccanico ha rettificato il volano? posso assicurarti che puoi cambiare anche 10 frizioni, ma se non rettificano il piano del volano tutte e 10 "strapperanno"
se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda
audaces fortuna adiuvat
audaces fortuna adiuvat
Dando un'occhiata in giro pare che la cifra sia quella (600€ con la manodopera).max_bravo16v ha scritto:kinotto82 ha scritto:in eurozzi?max_bravo16v ha scritto:purtroppo, quelle molle non si sostituiscono, nel caso dei jtd si deve cambiare tutto il volano.. e costa pure un bel po purtroppo
ciao, non vorrei dirti una cifra per un'altra, ma mettiti sui 5/600€ tra materiali e m.o. se trovi uno che ci marcia pure di piu'
magari appena posso vedo se riesco a farti sapere almeno il prezzo del volano e kit frizione..
Toglimi una curiosità : insieme al volano sarei costretto a cambiare anche la frizione?
- max_bravo16v
- Bravo Bravista
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
- Località: roma e dintorni
- Contatta:
ciao, dal listino fiat: kit frizione n° 71734761 prezzo ivato 234,14€ volano n°55190790 prezzo ivato 589,42e€..
per la frizione, di norma si cambia tutto, a meno che non ha pochissimi km, ma non mi sembra il tuo caso, sempre per la frizione puoi trovarla anche commerciale (concorrenza) e sicuramente risparmi quasi la meta' o giu' di li, per il volano dalle notizie che ho io è meglio l'originale...
la frizione puoi trovarla valeo o di un'altra marca cheora mi sfugge ma che sono a tutti gli effetti originali in quanto quella fiat ha solo la scatola fiat, ma la frizione è o valeo oppure dell'altra marca..
per la m.o. calcola una giornata di lavoro e il tariffario varia da officina ad officina..
una bella botta purtroppo
per la frizione, di norma si cambia tutto, a meno che non ha pochissimi km, ma non mi sembra il tuo caso, sempre per la frizione puoi trovarla anche commerciale (concorrenza) e sicuramente risparmi quasi la meta' o giu' di li, per il volano dalle notizie che ho io è meglio l'originale...
la frizione puoi trovarla valeo o di un'altra marca cheora mi sfugge ma che sono a tutti gli effetti originali in quanto quella fiat ha solo la scatola fiat, ma la frizione è o valeo oppure dell'altra marca..
per la m.o. calcola una giornata di lavoro e il tariffario varia da officina ad officina..
una bella botta purtroppo
se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda
audaces fortuna adiuvat
audaces fortuna adiuvat
- max_bravo16v
- Bravo Bravista
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
- Località: roma e dintorni
- Contatta:
è anche per cose come queste che ho sempre preferito il benzakinotto82 ha scritto:o mio Dio ........mi costa quasi più della makkina
comunque se hai un mecca di fiducia, puoi risparmiare qualcosina, e calcola che i prezzi che ti ho dato sono pieni pieni, e non è detto che il materiale non lo trovi scontato,
se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda
audaces fortuna adiuvat
audaces fortuna adiuvat
si ma a questo punto quasi mi conviene prendere un volano diverso da quello originale (avevo letto ke il bimassa dava meno problemi se si intendeva poi tirare qualke cavallo in+) con una frizione diversa da quella originale no? alla fine la spesa penso sarebbe simile ma almeno otterrei qualke beneficio in+.
NB: parlo da totale ignorante della materia , e cmq.nn penso di sostituire adesso questi pezzi quindi questa è un'occasione per capirci qualkosa prima di scegliere cosa fare
grazie x l'aiuto
NB: parlo da totale ignorante della materia , e cmq.nn penso di sostituire adesso questi pezzi quindi questa è un'occasione per capirci qualkosa prima di scegliere cosa fare
grazie x l'aiuto
- max_bravo16v
- Bravo Bravista
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
- Località: roma e dintorni
- Contatta:
kinotto82 ha scritto:si ma a questo punto quasi mi conviene prendere un volano diverso da quello originale (avevo letto ke il bimassa dava meno problemi se si intendeva poi tirare qualke cavallo in+) con una frizione diversa da quella originale no? alla fine la spesa penso sarebbe simile ma almeno otterrei qualke beneficio in+.
NB: parlo da totale ignorante della materia , e cmq.nn penso di sostituire adesso questi pezzi quindi questa è un'occasione per capirci qualkosa prima di scegliere cosa fare
grazie x l'aiuto
consiglio mio... finche si tratta di una piccola vibrazione lascia stare tutto com'è, in effetti la spesa è notevole e lo capisco, se non ricordo male quel volano è stato modificato, perche' i primi avevano dei problemi legati appunto alle "molle parastrappi", magari appena riesco ti faccio sapere qualcosa in piu' in merito
se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda
audaces fortuna adiuvat
audaces fortuna adiuvat