Fumo bianco agli alti giri

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

ovvio ;) domani mattina... dopo esser arrivato al work (25km) provo... in eoria di giorno si dovrebbe ancora vedere dallo specchio retrovisore?
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

apri la porta e guardi lo scarico :P
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

se non lo vedo vuol dire che è all ok? ps ma nel caso.... possibile che la mia car sia una ciminiera del genere?

@nixx

OT te a 4500giri in 4° a che velocità arrivi?
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

160 segnati
cmq dovrebbe fare fumo grigio scuro
se fa davvero tanto fumo è l'egr sporca.. ELIMINARE!!
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

ok.. anche io 160

ps l'egr l'ho già sentita.... che fa di preciso?
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

fa rientrare parte dei gas di scarico nel collettore di aspirazione, ma di sicuro questa funzione non ti interessa :gren:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...certo il fumo bianco può indicare infiltrazioni d'acqua nella testata ma può essere anche condensa che si accumula nei terminali di scarico ...se nn la tiri mai questo può succedere... a me succede ma il motivo è questo...cmq controlla il livello dell'acqua e vedi se ti cala se pur di poco ... :D nella mia l'ho rabboccato ad agosto ...adesso è ancora allo stesso identico punto :D
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

allora.. la tiro sempre.. e l'acqua non mi pare sia mai calata..
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

azzo da agosto fino ad ora non hai mai rabboccato l acqua ??! io l ho rabboccata un paio di volte!!! :]
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

no... o meglio... l'ho rabboccata una volta x una quantita nemmeno quantificabile ;)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...bè se l'acqua nn cala a mio parere nn può essere nulla di grave ...se ci fosse una infiltrazione d'acqua il livello calerebbe ...se no da dove viene quell'acqua ? :D dalla vaschetta lavavetri? :gren: ci deve essere un'altra spiegazione...il colore dell'olio come è blu chiaro allo scarico? :tongue:
...comunque io ti dico come faccio per stare tranquillo io in questo senso...
..controllo periodicamente i livelli d'acqua e olio...
...il livello dell'acqua nn mi si muove mai...quello dell'olio quasi pure ...nel senso che su 10.000 Km nn son riuscito a rabboccare un litro...sarà andato mezzo litro e forse neanche...
...una volta accertato questo nn mi faccio più tanti problemi...
...certo se vuoi approfondire fallo pure...farei la stessa cosa anch'io... :D ma forse davvero nn è nulla di grave...
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Manuel88 ha scritto:azzo da agosto fino ad ora non hai mai rabboccato l acqua ??! io l ho rabboccata un paio di volte!!! :]
...da agosto ad adesso...niente... :D ho rabboccato la vaschetta lavavetri... :D
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

prova effettuata.. tutte le foglie le ho rimosse dallazona della car :D ma senza fumo.. n bianco ne nero ne grigio ne nulla.. sembrava solo aria.... :D :] :] :] :] ottimo.... e questa settimana via di revisione.. :hola:
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Messaggio da stephanos »

cmq damiano anche a me sebmra che faccia sto problema....in pratica quando sulla statale vado forte intorno ai 150 e dietro di me ci stà qualcuno appiccicato,grazie ai suoi fari vedo fumo bianco ank'io.nn vorrei ke sia la polvere ke si alzi a quella velocità xkè ne acqua e ne olio perdo o si consumano.nn so ke dire.cmq nn fa ne fumo nero ne bianco.ke sarà?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Damianoo ha scritto:prova effettuata.. tutte le foglie le ho rimosse dallazona della car :D ma senza fumo.. n bianco ne nero ne grigio ne nulla.. sembrava solo aria.... :D :] :] :] :] ottimo.... e questa settimana via di revisione.. :hola:
...bene... :D :hola:
Immagine
Rispondi