Servosterzo e cambio!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

mko84
Bravista
Bravista
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 mar 2007 16:04
Località: Gaglianico

Servosterzo e cambio!

Messaggio da mko84 »

Salve a tutti,

Ho preso da poco una Bravo 1.6 del 97, con all'attivo 52.000 km originalissimi (era di un vecchietto).
La macchina va benissimo, è veramente bella, non ha un bollo manco a cercarlo.
Mi sorge un dubbio: in pratica, il servosterzo. Quando giro le ruote in entrambe le direzioni, a basse velocità (non da fermo o alle medie/alte velocità) fa un rumore simili al Muuuuuuuuu, tanto per intenderci.
Tipo nelle rotonde: metto seconda, giro, e fa rumore. Ho notato che lo fa anche alle velocità più elevate, ma sul dritto. Io ho identificato: o il servo, o le gomme, che fanno rumore (sono dure).
Non saprei che dire.
Secondo dubbio: il cambio. LKa retro si imounta quasi sempre, e la prima, sopratutto a motore freddo. E' normale?
Tengo a precisare che ho fatto tagliandone appena rpesa, ed ho cambiato l'olio del cambio, e controllato e rabbocato il livello del servo, e che il servo non è mai duro.
PS Ma quando si fanno le manovre, quanto tempo si può tenere il servo a fondo corsa senza rovinralo?

Marco (nuovo Bravista :D)
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Ciao e benvenuto,....La retro crea qualche problema ogni tanto fa fatica a entrare....Rsolvi mettendo la prima e di nuovo la retro quando vedi che sforza....Per il servo c'era gia una discussione....Il rumore viene da dentro o fuori?Io sento un rumorer simile ma sembra venga da dentro e solo quando sterzo a sx un po secco....Se da fuori magfari le ruote....lo possono fare anche se nono un po sgonfie...Mi rifaccio comunque ai più esperti della famiglia :D
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
mko84
Bravista
Bravista
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 mar 2007 16:04
Località: Gaglianico

Messaggio da mko84 »

Sembra da fuori, veramrente. Ora, non so bene se sai il servo o le gomme, per quello lo chiedevo a voi :P
Oggi le ho gonfiate a 2.5 davanti e dietro (0.3 in più di quanto detto dal libretto..erano un pò sgonfie in effetti).

Stasera provo e vedremo ^^

Se qualcuno ha altre notizie, grazie anticipate per le riposte :D
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Re: Servosterzo e cambio!

Messaggio da max_bravo16v »

mko84 ha scritto:Salve a tutti,

Ho preso da poco una Bravo 1.6 del 97, con all'attivo 52.000 km originalissimi (era di un vecchietto).
La macchina va benissimo, è veramente bella, non ha un bollo manco a cercarlo.
Mi sorge un dubbio: in pratica, il servosterzo. Quando giro le ruote in entrambe le direzioni, a basse velocità (non da fermo o alle medie/alte velocità) fa un rumore simili al Muuuuuuuuu, tanto per intenderci.
Tipo nelle rotonde: metto seconda, giro, e fa rumore. Ho notato che lo fa anche alle velocità più elevate, ma sul dritto. Io ho identificato: o il servo, o le gomme, che fanno rumore (sono dure).
Non saprei che dire.
Secondo dubbio: il cambio. LKa retro si imounta quasi sempre, e la prima, sopratutto a motore freddo. E' normale?
Tengo a precisare che ho fatto tagliandone appena rpesa, ed ho cambiato l'olio del cambio, e controllato e rabbocato il livello del servo, e che il servo non è mai duro.
PS Ma quando si fanno le manovre, quanto tempo si può tenere il servo a fondo corsa senza rovinralo?

Marco (nuovo Bravista :D)
per il rumore al servosterzo controlla prima se veramente non sono le gomme che fanno rumore, anche se il nostro servosterzo (bravo del 97 prima serie) qualche problemuccio lo da, anche sulla mia ogni tanto rompe un po' :)
per il discorso retromarcia, se non aspetti qualche secondo in piu' con la frizione abbassata e poi mette la retro, non entra neanche se ti inginocchi e la preghi.. se non si fermano per bene gli ingranaggi (con frizione abbassata appunto) non c'è niente da fare gratta sempre X(
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

quoto la retro fa smadonnare...
Immagine
mko84
Bravista
Bravista
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 mar 2007 16:04
Località: Gaglianico

Messaggio da mko84 »

La retro è assurda, davvero.. vediamo, stasera la metto sotto torchio :P
Cià che esco, grazie per tutti i consigli..
Ovviamento, esco con al mia Bravonzola :P

Buon sabato a tutti :PPP
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

heheh La Retro Confermo i colleghi Bravisti....e' da Smadonno......ull'HGT meno problemi....sul TD 100 una roba da incaxxo perenne!!!!!
Il servostrzo a fine corza faceva cosi' anche a me sempre sul TD100....
Coetaneo della tua Car............
A me dissero che era un difetto dei cuscinetti della Pompa.....mah...........
:tongue:
Cmq nulla di preoccupante..........
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

infatti la retro è da bestemmia perenna...io credevo fosse la frizione un po usurata...poi l ho cambiata e lo fa uguale...cmq è un difetto che piiu o meno lo hanno tutte le fiat....chi nn conosce la mitica 2 delle pada prima serie...per farla entrare era un impresa degna di eroi mitologici... :) :)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Cmq nn credere....e' un difetto comune a molte Auto Europee.....le Autodelpopolo hanno una sincronizzazione che manco i 127 e le Seat Fura.... :gren:


Indimenticabile Pandino.. :metallica:
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

per la retro, basta avere un po di pazienza nell'inserimento, se si aspetta un secondino (non quelli del carcere :gren: ) con la frizione abbassta e si inserisce piano piano allora non si hanno grattamenti :D

il difetto del'idroguida non sta propriamente nella pompa di "comando", ma è all'interno della scatola guida, c'è un " contrasto" di pressioni che è risolvibile smontando e rettificando una "boccola" all'interno della scatola guida, lavoro da poco, ma la rottura di doverla smontare è troppa X(
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

heheheheeh Max....mi confermi che allora si erano inventati un po' di cosette per il sottoscritto....:gre: MI SONO RICORDATO LA DOMANDINA cheDOVEVO FARTI....:gren: al prox raduno Provvedo....
:metallica:
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

se intendi il discorso sulla scatola guida, posso confermarti quello che tiho detto sopra, e ho visto con i miei occhi, e faro' il lavoro sulla mia quando smonto il motore..

pre revisionare la scatola guida ci vuole una mezza giornata, in piu' ci va il tempo per lo stacco e riattacco dalla macchina.. il problema alla fine è una caxxata assurda, ma non hanno mai pensato di risolverlo vista ormai la grande quantita di scatole cosi'0 che gia' avevano prodotto X(
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Mhhhhh...e comemai sulla HGTil problema ancora nn si e' presentato???secondo te e' invevitabile???
mko84
Bravista
Bravista
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 mar 2007 16:04
Località: Gaglianico

Messaggio da mko84 »

Secondo me sono le gomme..appena riescommonto quelle nuove, e vediamo che fa di bello :P

Grazie a tutti per le risposte :)
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

vincenzodileo ha scritto:Mhhhhh...e comemai sulla HGTil problema ancora nn si e' presentato???secondo te e' invevitabile???

da quello che so io, e da quello che ci è capiatato da noi, il problema si è sempre presentato sulla prima serie, evidentemente appena hanno smaltito le scorte di magazzino hanno montato le scatole "modificate", difatti sul catalogo ricambi se prendi quella della prima serie, oggi ha un codice diverso da quello originalmente montato..
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Rispondi